Jump to content

le reazioni al consumo di funghi:


P@ola
 Share

Recommended Posts

intendo dire: può capitare che si consuma per anni un fungo senza nessuna reazione, e improvvisamente questo invece provoca...dolori di pancia?

 

e il viceversa? si può perdere una particolare sensibilità ad un certo fungo che ci ha sempre impedito di consumarlo?

 

le domande mi sono venute in mente leggendo il bel post di didò sui chiodini QUI,

 

dato che io non li mangio più da quando ero ragazzina, tranne una volta, sott'olio piccolissimi e con il peperoncino (ottimi!),

 

e pensando anche ad una accanita porcinara di mia conoscenza :bye1: che li coglie ma non li può gustare.

 

 

a naso penso di sì, magari ci sono delle modifiche nel pool enzimatico che serve per "digerirli", oppure l'insorgenza di allergie, ma mi piacerebbe sentire una parola più esaustiva.

 

 

grazie in anticipo

 

Paola :hug2:

Link to comment
Share on other sites

.......un mio carissimo amico, grande porcinaro ed ovviamente consumatore dei beneamati, ad un certo momento della sua vita è diventato intollerante ai porcini, ne bastava un piattino che subito dopo intervenivano vomito e diarrea, la sfortunata situazione è durata una decina di anni, dopo di che è tornato alla normalità.......

 

 

 

:man_in_love: :crigon_04:

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).