Jump to content

Estate in crescendo di quota: dagli Appennini alle Alpi


 Share

Recommended Posts

Ebbene sì. Questa è stata la principale condizione in cui mi sono ritrovato nei mesi estivi appena trascorsi.

 

Inizierò dai miei appennini, per poi finire sulle alpi (di gran moda in questo periodo :biggrin: ).

 

Ma partiamo da qui: dove cespugli di mirtillo fanno da sfondo ai sentieri che spesso hanno accompagnato il piacere, e a volte anche il "dovere", di camminare tra questi luoghi, nei quali cielo e terra si mescolano tra le nuvole.

 

 

 

2693983790_c6f782e572_o.jpg

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 47
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted Images

A volte si viene premiati con suggestive vedute "aeree", che regalano prospettive inusuali di luoghi ben impressi nella mente sotto altre angolazioni.

 

p.s. laggiù il Lago Santo (1507 mt.), in alta Val Parma

 

 

 

2803135518_f0dd28f542_o.jpg

Link to comment
Share on other sites

Altre volte non si è altrettanto fortunati, e andiamo ad impattare su un muro - che per quanto soffice sia - nulla concede allo sguardo.

 

Oppure, altre volte ancora, ho vissuto il fascino di farmi strada lungo un confine intangibile, ma incredibilmente netto, che spacca in due la linea di crinale.

 

 

 

2803119850_55f7ef643b_o.jpg

Link to comment
Share on other sites

Una sorta di mondo fantastico: luci, colori, atmosfere irreali; pare quasi di venire travolti dal poderoso respiro della montagna.

 

Nel mezzo di tutto questo, un baluardo mi guida. Mi ricorda che altri, prima di me, hanno percorso, e vissuto, questi sentieri.

 

 

 

2803119942_4af4714b91_o.jpg

Link to comment
Share on other sites

Camminando si possono fare incontri davvero interessanti ed originali: questa è una chiara dimostrazione di come anche la natura riesca a "scolpire" incredibilmente bene. Davanti a questa roccia ho passato lungo tempo, ammirando, pensando, e cercando di capire cose che mai potrò capire :biggrin: :x124:

 

p.s. diversi amici forse ricorderanno questa immagine. Sappiano che questa "bestiaccia" è ancora là, sul crinale: se, e quando vorranno fotografarla con le loro digitali, sono bene accetti. (questo p.s. era una sorta di comunicazione di servizio. Tanto che c'ero ho pensato di approfittare. Scusatemi :friends: )

 

 

 

2802288931_ed03da3ae0_o.jpg

Link to comment
Share on other sites

In una zona altamente ricca di laghi (ricordo che il parco si chiama appunto, "Parco dei cento laghi"), non è inusuale tuffarsi con gli occhi in uno specchio d'acqua. Questi sono addirittura due, quasi identici (uno è nascosto in basso a destra sotto il costone), infatti il loro nome è "Laghi Gemini", ai più, meglio conosciuti come "Lagoni".

 

 

 

2695846934_1aa3d5d36f_o.jpg

Link to comment
Share on other sites

Proseguendo verso la Val Cedra, si trovano altri bellissimi laghi. Qui ne metterò soltanto uno, gli altri spero prima o poi di riuscire a proporveli, spero prima dell'arrivo della neve.... :biggrin:

 

Questo è il Lago Verdarolo (1389 mt.); situato tra Prato Spilla (stazione sciistica parmense), e il Passo del Lagastrello (luogo d'incontro tra le province di Massa-Carrara, Reggio Emilia, Parma). Il nome deriva dalle tonalità verdi delle sue acque, e delle piante palustri che lo popolano.

 

 

 

2799541319_b9943e3df5_o.jpg

Edited by Peo
Link to comment
Share on other sites

Giunto al Passo del Lagastrello trovo un cielo assai imbronciato. Trovo uno spiraglio tra le nuvole di libeccio, e puntando l'obbiettivo al versante opposto del Passo, strappo uno scorcio di appennino reggiano :biggrin:

 

I giorni agostani passano molto rapidamente :friends: . Lascio l'amato appennino. E' giunto il momento di "Vivere la montagna" in un ambiente per me abbastanza inusuale: Le Alpi.

 

 

 

 

2799455801_5d700188dc_o.jpg

Link to comment
Share on other sites

Purtroppo trascorrerò solamente pochi giorni sulle Alpi. Come prima destinazione ho scelto il Tirolo; più precisamente Westendorf: paesino bello e tranquillo vicino Kitzbuehel.

 

All'arrivo trovo un paesaggio verdissimo e davvero incantevole.

 

La pioggia bagnava spesso questi alpeggi; il loro verde ne era testimonianza assoluta :biggrin:

 

 

 

2799466715_8a5a66790c_o.jpg

Link to comment
Share on other sites

Attirato da questi prati decido di salire in quota per fare una camminata. Trovo un laghetto molto tranquillo, ma cielo bigio, vento forte da nord e 10 gradi di temperatura. Pensate abbia avuto sfortuna? Avete ragione. E come darvi torto?! :give_heart:

 

 

 

2799493503_f592d713b3_o.jpg

Link to comment
Share on other sites

Parlavamo di sfortuna vero? Bene. Considerate che da quel giorno di Fizalmsee in poi, ha fatto quasi due giorni di pioggia ininterrotta. C'è mancato poco che facessi una vasca assieme alle trote! :biggrin: :rofl:

 

Ragion per cui mi ritrovo purtroppo in partenza l'ultimo giorno, nel quale almeno torna il sole a far svaporare le valli.

 

Sono sempre stato affascinato dai forti dislivelli, e vedere la maestosità di queste montagne mi emoziona non poco.

 

Questa catena dovrebbe essere il "Wilder Kaiser", presso Kitzbuehel.

 

Con questa bella catena alpina saluto l'Austria e rientro in Italia. Auf wiedersehen! :give_heart:

 

 

 

2802761214_3c69e35d33_o.jpg

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).