Vai al contenuto

Parco Nazionale del Monti Sibillini


Ennio

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti,

escursione odierna finalizzata alla ricerca (ormai atavica) del Geastrum melanocephalum sui ripidi pendii del Vettore m. 2476 slm, a cavallo tra le Province di Perugia e Ascoli Piceno.

Non abbiamo trovato il fungo che cercavamo (ancora troppo freddo), ma in compenso abbiamo avuto più tempo per fare alcune foto, spero che vi piacciano; fatte con la nuova Nikon D40 ma trattate solo in JPG (non ho ancora imparato a elaborarle in RAW o NEF), spero che Salvo o qualche altro esperto, mi "istruiscano" sul da fare, magari tramite mp.

armatevi di pazienza perchè le foto sono circa 25.

a risentirci,

Ennio.

 

!) iniziamo ad alzarci: quel puntino nella strada in fondo è la nostra auto vista da quota 1550.

post-791-1214000866.jpg

Modificato da Ennio
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 31
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Giorni Popolari

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

il mio più assiduo compagno nelle ricerche: Rodolfo, valente alpinista del CAI.

post-791-1214001358.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

una veduta dei contrafforti occidentali del m. Vettore con l'imponente "scoglio dell'aquila" m. 2300 circa

post-791-1214001913.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

scoglio dell'aquila, il toponimo deriva dal fatto che fino a qualche decennio fà, vi nidificavano diverse coppie di Aquile, poi i bracconieri .....

post-791-1214002165.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

in questi ripidi e verdi pendii sotto lo scoglio, ci sono le migliori fungaie della zona, ...... ma quanta fatica per arriverci!!!

post-791-1214002282.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

tanto per non dimenticarci che siamo anche al confine con il Lazio, ..... ecco sullo sfondo il m. Terminillo.

post-791-1214002370.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

.... papaveri e fiordali all'inizio dell'escursione ancora a quote relativamente basse.

post-791-1214002545.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

e altri ancora, peccato che c'era un vento molto sostenuto e i fiori proprio non volevano "star fermi"

post-791-1214002742.jpg

Modificato da Ennio
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).