Vai al contenuto

Mi aiutate ???? Che pianta è ?


Vadese

Messaggi raccomandati

Un anno fà , Stefania prese a casa questa pianta , erano piccole roselline (pianta grassa) di circa 4-5 centimetri di diametro e con il tempo sono diventate bellissime e grandi , vi allego alcune foto, se qualcuno mi sapesse dire il loro nome, così che anche io possa dire sono ??????

Grazie a tutti in anticipo.

 

1° foto, da piccola

post-1052-1211780209.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Sanzio.

Fa parte della Famiglia delle Crassulaceae,

quelle che noi chiamiamo normalmente "piante grasse",

credo sia il Sempervivum sp. di più è difficile a dirsi,

comprende circa 40 varietà ed è una pianta che si trova normalemente nei luoghi sassosi ed asciutti,

fino a quote di 2000mt in Appennino.

A fine luglio dovrebbe fiorire,

fa un getto centrale che si allunga anche 20-30cm ed in cima si aprono alcuni fiori,

che dovrebbero essere nel tuo caso di un tono rosato.

Se vuoi creare loro l'habitat perfetto inseriscili su un muro a secco con pochissima terra o

su un aiuola fatta con un cumulo di pietre inframezzate da poca terra.

Adorano il terreno che si asciuga presto,

e non amano i ristagni d'acqua.

Io ne ho di diverse varietà,

quando ho un attimo metto le foto.

Un saluto Sanzio a te e Stefania.... :biggrin: :drinks:

Link al commento
Condividi su altri siti

P.S.

il loro aspetto in natura non è quello delle tue piante,

che sono belle grasse :biggrin: perchè ben innaffiante e ben tenute.

Se vuoi che fioriscano,

fatto comune a diverse Crassulaceae, devi tenere le piante con terra meno grassa

e più sassosa ed innaffiarle meno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quando le ho "ereditate" da Monzuno erano in un vaso...tutte piccole ed appiccicate!!!

Sono rimaste in quel vaso per circa 4 anni senza che nessuno le curasse.

Io credevo fossero di un mio vicino.

Quindi stavano alle intemperie del tempo.

 

Non le avevo mai annaffiate...ci pensava la pioggia e la neve!!!

 

Quando ho traslocato me le sono portate via...erano carine...

Ma adesso che Sanzio le ha divise...sono sbocciate cosi'!!!

 

Ne' prima ne' adesso le ho mai viste con fiori!!!

 

Su un libro in negozio ho visto delle piante simili..."echeveria agavoides...ma e' piu' piccola e mi sa che non regge bene il freddo!!!

 

Grazie Gibbo per i consigli!!!

La casa in sasso di Morgan e' diventata anche un vivaio di piante!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

E' un Sempervivum, per la specie ci vorrebbero alcune indicazioni sul luogo di ritrovamento e il fiore

 

cinzia

 

Erano piantate in un vaso...a Monzuno...

Ce ne saranno state circa una ventina...

Il vaso non era molto grande!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).