Vai al contenuto

Helvella o?????


Messaggi raccomandati

trovata oggi lungo un canale

 

non so'dirvi che piante erano

al limite le fotografero'domani ...cmq no pioppi!!!

 

al limite se ci sono problemi nella determinazione

domani faro'anche la sezione e i particolari del gambo etc etc

 

dalle mie schede l'unica che gli somiglia

lontanamente

e' Helvella elastica

post-1446-1206462433.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

E' una bella Verpa digitaliformis (= Verpa conica)

Anche senza cavalletto non sono male le foto. Ciaoo

 

 

grazie Arturo

pensa che sono stato 10 minuti a cercare di ricordare tutte le specie riconducibili alle Morchelle

intese come forma e portamento......

 

e non mi sono venute in mente le Verpe :good:

 

 

e pensare che c'e' l'ho si le schede su di loro :snoozer_05:

 

:lmao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Fra l'altro da me è un fungo raro.

Bellissimi scatti pè!!

Nico

 

per me e'la prima volta che le trovo......

anche perche'e'la prima che vado per fossi :snoozer_05:

 

pensa c'e'n'erano una 20ina solo sotto una pianta

e poco piu'avanti altrettante schiacciate dai cercatori di asparagi........

 

ciaoooooo :good:

Link al commento
Condividi su altri siti

per me e'la prima volta che le trovo......

anche perche'e'la prima che vado per fossi :biggrin:

 

pensa c'e'n'erano una 20ina solo sotto una pianta

e poco piu'avanti altrettante schiacciate dai cercatori di asparagi........

 

ciaoooooo :clapping:

 

 

La verpa cresce esattamente 48 giorni (Sola)prima dei boleti neri nello stesso habitat.(Sola).........metti i paletti.

Prepaarti che giovedi forse ne troviamo na quarantina perchè nun ce so l'asparagi.

 

Enzo (Sola)

Link al commento
Condividi su altri siti

.......giusto Nico,

per far vedere le differenze tra l' Helvella elastica e la Verpa...

Correggimi Nico era lei vero???

 

Un saluto ancora Peppe a presto... :biggrin:

post-32-1206484643.jpg

Modificato da Gibbo
Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi attenzione a queste che fanno male ............... attenti a non confondersi, si rischia di brutto, questo e il periodo degli avvelenamenti di funghi primaverili, verificate e fateli vedere ad un esperto prima di mangiarli non vi voglio spaventare ma solo mettervi in guardia Ciao Domenico

 

Giromitra esculenta var. gigas

post-1559-1206566419.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

La mitria di alcune verpe trovate da Bariga il 16 marzo è celebriforme come giromitre vedi foto allegata.

La differenza sta nell'inserzione tra gambo e mitria, le verpe hanno l'inserzione del gambo all'apice della mitria, mentre nella giromitra non c'e separazione

post-1559-1206567843.jpg

post-1559-1206567860.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).