rossano Posted November 18, 2007 Share Posted November 18, 2007 (edited) Nella suggestiva ambientazione degli Antichi Forni si è svolta a Macerata un'importante manifestazione alla quale hanno partecipato numerose Associazioni Ambientalistiche e Naturalistiche, Università di Camerino Facoltà di Scienze per la Natura e per l'Ambente, Istituto Tecnico Agrario di Macerata, Corpo Forestale dello Stato, Vigili del Fuoco, con il Patrocinio della Regione Marche e dei Vari Assessorati Provinciali e Comununali. Naturalmente non poteva mancare l'Associazione Micologica Monti Sibillini, presieduta da Ennio Carassai. Oltre a questa mostra, durante questa settimana, ci sono stati degli importanti incontri culturali con la partecipazione di illustri Docenti Universitari per parlare delle problematiche relative alla conservazione ed alla valorizzazione del patrimonio boschivo. Per tutta la durata la manifestazione ha avuto un ottimo successo ed è stata visitata anche da moltissime scolaresche della città e Provincia. Edited November 18, 2007 by rossano Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rossano Posted November 18, 2007 Author Share Posted November 18, 2007 sono stati ricostruiti ambienti e proiettato slides didattiche Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rossano Posted November 18, 2007 Author Share Posted November 18, 2007 gratuitamente sono stati distribuiti depliants e pubblicazioni. Nella foto Ennio ne illustra i contenuti al caro amico Francesco (Menisco) di Ascoli che è venuto a farci visita con la sua bella famiglia Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rossano Posted November 18, 2007 Author Share Posted November 18, 2007 Anche l'Accademia delle Belle Arti di Macerata è stata presente con una rappresentazione di alcuni studenti iscritti al primo anno di scenografia con un'opera intitolata "Il Bianco Bosco" Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rossano Posted November 18, 2007 Author Share Posted November 18, 2007 (edited) Il lavoro e le tradizioni della nostra gente hanno trovato ampio spazio in questa manifestazione. In questa immagine si può intravvedere una ricostruzione di un'antica fornace dove artigianalmente si producevano i laterizi necessari alle costruzioni Edited November 18, 2007 by rossano Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rossano Posted November 18, 2007 Author Share Posted November 18, 2007 I famosi "Coppi e Coppitti" con i quali venivano ricoperti i tetti delle case Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rossano Posted November 18, 2007 Author Share Posted November 18, 2007 ampio risalto è stato giustamente dato alla protezione ed alla conservazione del patrimonio boschivo. Dopo i disastri della scorsa estate era il minimo che si potesse fare Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rossano Posted November 18, 2007 Author Share Posted November 18, 2007 Attrezzature antincendio del Comando dei Vigili del Fuoco di Macerata Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rossano Posted November 18, 2007 Author Share Posted November 18, 2007 L'Istituto Tecnico Agrario in questa Galleria ha esposto da un lato le foto (nelle 4 stagioni) delle varie essenze arboree del territorio Montano Maceratese e dall'altro l'erbario Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rossano Posted November 18, 2007 Author Share Posted November 18, 2007 ancora un'immagine dell'interessante esposizione Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rossano Posted November 18, 2007 Author Share Posted November 18, 2007 un esempio delle vecchie e nuove immagini del territorio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rossano Posted November 18, 2007 Author Share Posted November 18, 2007 ..e della cartellonistica didattica Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rossano Posted November 18, 2007 Author Share Posted November 18, 2007 ..sperando che siano morti di freddo alcuni bellissimi esemplari della fauna dei nostri Monti. La loro esposizione, naturalmente, ha solo valore didattico Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rossano Posted November 18, 2007 Author Share Posted November 18, 2007 ...ancora Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rossano Posted November 18, 2007 Author Share Posted November 18, 2007 Concludo con l'infaticabile amico Ennio alle prese con una determinazione Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.