Vai al contenuto

2 piantine da identificare


guglielmo

Messaggi raccomandati

forse le foto non sono sufficenti, ma vi propongo ugualmente il quesito..questo è il ramo di un arbusto che ho trovato ai margini di un boschetto di latifoglie . Può essere il cornus mas?O il cornus sanguineus ( ma quello mi sembra abbia il ramo rosso)

post-783-1191270503.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

 

il primo sembrerebbe proprio il Corniolo

Cornus mas , che in questo periodo

dovrebbe avere ancora i frutti, drupe rosse

dal gusto dolce/acidulo.

 

Il secondo mi risulta più difficile, probabile

sia il Spincervino Rhamnus cathartica :hug2:

come dici tu

 

:chin: Sergio

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Guglielmo,

per quanto riguarda la prima pianta penso anche io che si tratti di Cornus mas (Cornaceae). Come hai detto tu Cornus sanguinea è caratterizzata da rami di colore rosso. Le drupe di C. mas sono rosse, mentre C. sanguinea mostra drupe dapprima rosse e a maturazione nere.

 

La seconda specie non è facile da determinare (non credo si tratti di Rhamnus cathartica).

Sarebbe utile sapere qualche informazione in più (dove l’hai fotografato, quando, a che quota ecc.).

Ciao, Riccardo.

Link al commento
Condividi su altri siti

il primo OK corniolo

 

la seconda secondo me è una rosacea (e quindi non potrebbe essere la specie citata)

 

se dovessi sbilanciarmi direi un Malus o in subordine Pyrus

 

:scratch_one-s_head: Marco

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Guglielmo,

per quanto riguarda la prima pianta penso anche io che si tratti di Cornus mas (Cornaceae). Come hai detto tu Cornus sanguinea è caratterizzata da rami di colore rosso. Le drupe di C. mas sono rosse, mentre C. sanguinea mostra drupe dapprima rosse e a maturazione nere.

 

La seconda specie non è facile da determinare (non credo si tratti di Rhamnus cathartica).

Sarebbe utile sapere qualche informazione in più (dove l’hai fotografato, quando, a che quota ecc.).

Ciao, Riccardo.

L'ho fotografato ai bordi di un bosco di latifoglie assieme a frassino roverella ligustro

cotinus coggygre . IL giorno era questo martedi a 600 metri di altezza

ciao Roberto

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).