Vai al contenuto

Boletus luridus (erithropus?) boletus satanas


Messaggi raccomandati

Mi sa che oggi ho lasciato nei mirtilli tre bei grossi luridus freschi freschi, che però non ho fotografato...sigh!

 

così vi chiedo aiuto: quali sono le discriminanti inconfonibili per distinguerli?

 

Mi sono guardata le schede dei due boleti e tento di descrivervi i funghi che avevo trovato: il cappello era nocciola scuro, carne gialla che virava al blu una volta tagliata, gambo rosso così come la parte inferiore del cappello, che diventava nera dopo averla toccata.

 

Grazie!

Link al commento
Condividi su altri siti

esatto:

 

colore giallasto mattone del gambo e del cappello + reticolo marcato = luridus

 

colori rosso vivo con punteggiatura fine del gambo e cappello marrone castagna intenso = erithropus

 

in alto sono più frequenti gli erithropus dei luridus, comunque..

 

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Una fungaia certa di funghi simili la conosco :friends: ... mi sa che in settimana vado a trovarla e ne prendo uno: così li identifico

Link al commento
Condividi su altri siti

esatto:

 

colore giallasto mattone del gambo e del cappello + reticolo marcato = luridus

 

colori rosso vivo con punteggiatura fine del gambo e cappello marrone castagna intenso = erithropus

 

in alto sono più frequenti gli erithropus dei luridus, comunque..

 

Ciao

 

Importante anche il fatto che gli erythropus hanno il cappello che, oltre ad essere di colore scuro, è sempre vellutato :friends:

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sa che oggi ho lasciato nei mirtilli tre bei grossi luridus freschi freschi, che però non ho fotografato...sigh!

 

così vi chiedo aiuto: quali sono le discriminanti inconfonibili per distinguerli?

 

Mi sono guardata le schede dei due boleti e tento di descrivervi i funghi che avevo trovato: il cappello era nocciola scuro, carne gialla che virava al blu una volta tagliata, gambo rosso così come la parte inferiore del cappello, che diventava nera dopo averla toccata.

 

Grazie!

 

Il boletus satanas presenta il cappello bianco - bianco sporco; i pori sono rossi come il gambo che generalmente è grosso (obeso); la carne vira leggermente al celeste

 

Il boletus erithropus presenta il cappello bruno scuro, leggermente vellutato, i pori rossastri ed il gambo è ornamentato da una fitta punteggiatura rossa; la carne vira al blu .

 

Il Boletus luridus ha il cappello di colore ocra i pori aranciati ed il gambo sempre su colori ocracei presenta un reticolo molto evidente, togliendo la parte imeniale (spugnetta) la carne sottostante prima di diventare blu è di colore rosa; la carne vira al blu .

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).