Vai al contenuto

Leccinum Carpini?


Messaggi raccomandati

Ciao!

 

Dovresti dirci qualcosa in più e soprattutto vedere la sezione per verificare il viraggio.

Non sono un esperto, ma credo che per questa determinazione sia importante anche l'habitat.

Da una foto così potrebbe benissimo essere un semplice L. Scabrum.

 

:clapping:

 

Paolo

Link al commento
Condividi su altri siti

Non e' che queste foglie si vedano poi cosi' tanto bene,

per uno che non conosce tanto bene il carpino (io)

qualche dubbio l'avrebbe.

 

 

Neanch'io me le ricordo. Magari con una foto del genere, visto che in effetti sono abbastanza particolari, forse qualcosa in più ci rimane in mente :biggrin:

 

442px-Carpinus_foliage.jpg

Modificato da lorenz
Link al commento
Condividi su altri siti

Parlando solo dei leccini a carne bianca

 

Se pensiamo a carpini oltre che all'habitat prestiamo attenzione che la carne da bianca --> grigio/rosata --> nerastra

 

Se la carne rimane bianca o al più assume una sfumatuira rosata senza diventare nera siamo nel gruppo dello scabrum

 

Se la carne prima di diventare nera passa da colorazioni lillacee scure simao nel gruppo del duriusculum

 

perciò da una foto, francamente, dire si tratta di quello è davvero difficile :happybday: Si può ipotizzare ma la certezza l'abbiamo solo osservando alcuni caratteri, la prossima volta taglia un esemplare e guarda il viraggio della carne sicuramente potremo darti maggiori informazioni. :happybday:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).