Vai al contenuto

uscita di ieri sera


Messaggi raccomandati

Ciao Piero,

i Lyophyllum appartenenti alla Sezione Difformia (conglobatum, decastes, loricatum, ecc.) sono tutti terricoli, anche se molto spesso crescono in prossimità di ceppaie, vecchie radici seminterrate o in terreni molto ricchi di detriti legnosi, crescita cespitosa (gambi separati ma uniti strettamente alla base) o anche connata (gambi emergenti da una base comune).

spero di esserti stato di aiuto, saluti,

Ennio.

 

precisissimo come sempre, grazie Ennio!

Piero

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 64
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Giorni Popolari

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

post-45-1104207486.jpg

 

Ille,

 

lo chiedo a te perchè ligure e quindi conosci senz'altro il nome dialettale, questo postato da Salvo a me sembrerebbe quello che dialettalmente è definito "peven de motta" o mi sbaglio?

E se è così è lo stesso fungo delle altre foto e la differenza è semplicemente fotografica oppure è diverso?

Grazie per il chiarimento,

Piero

Link al commento
Condividi su altri siti

Ille,

 

lo chiedo a te perchè ligure e quindi conosci senz'altro il nome dialettale, questo postato da Salvo a me sembrerebbe quello che dialettalmente è definito "peven de motta" o mi sbaglio?

E se è così è lo stesso fungo delle altre foto e la differenza è semplicemente fotografica oppure è diverso?

Grazie per il chiarimento,

Piero

 

Il nostro termine dialettale ''peven da motta'' è usato genericamente per definire i gruppi della sez.Difformia dei Lyophyllum; generalmente da noi sono note stazioni di crescita nella Val Trebbia.

Ora devo scappare stasera ti rispondo meglio :biggrin:

 

Nico

Link al commento
Condividi su altri siti

Che Annata Strana Lorisse

 

i funghi che nacono in aprile invece che ottobre, l'inter che vince lo scudetto.......

 

un abbraccione

 

MAX :kez_05:

 

Max..... allora mi provochi...... :kez_05: :cray:

 

a Vallombrosa facciamo i conti :biggrin: :biggrin: :friends:

 

Un :fie:

 

Loris

Link al commento
Condividi su altri siti

Ille,

 

lo chiedo a te perchè ligure e quindi conosci senz'altro il nome dialettale, questo postato da Salvo a me sembrerebbe quello che dialettalmente è definito "peven de motta" o mi sbaglio?

E se è così è lo stesso fungo delle altre foto e la differenza è semplicemente fotografica oppure è diverso?

Grazie per il chiarimento,

Piero

Piero, provo ad aggiungere qualcosa....i funghi relativi a questa foto sono quasi dei primordi e sono della stessa specie degli altri, cambia solamente il diverso stadio di maturazione e conseguentemente varia la forma, consistenza e colore...ho poi notato che lo stesso filone di funghi(una filera con diverse decine di funghi e lunga anche fino a 20 mt.) è formato da esemplari che mostrano un portamento diverso, da lungo e slanciato e con tonalità chiara.... a tozzo, scuro e quasi rasoterra, e questo dipende dal tipo di terreno, con molte foglie nel primo caso o su terreno compatto e aperto nel secondo caso.

 

Spero di non essermi incasinato nella risposta :biggrin: :biggrin:

 

:friends:

salvo

Link al commento
Condividi su altri siti

Spero di non essermi incasinato nella risposta :friends: :biggrin:

 

Tutt'altro, sei stato chiarissimo.

 

Piero, aggiungo infine che da noi il Liguria il più conosciuto è il Lyophyllum connatum, riconoscibile per il viraggio al blu-azzurro della carne con solfato di ferro. Ma è sotto oggetto di controversia poichè ne è stata messa in dubbio la commestibilità.

A Rocchetta Vara sotto i castagni cresce abbondate il L.conglobatum che è il migliore in assoluto, con gusto sott olio migliore del barbeixin. :kez_05:

 

Anzi perdona l'errore ora si chiama così

 

Lyophyllum fumosum (Pers.) P.D. Orton, Trans. Br. mycol. Soc. 43(2): 178 (1960)

=

Agaricus cinerascens Bull., Herbier de la France: tab. 428 (1789)

Agaricus conglobatus Vittad., New York State Museum. Fifty-first annual report of the regents 1897: 349 (1835)

Agaricus fumosus Pers., Syn. meth. fung. (Göttingen): 348 (1801)

Agaricus tumulosus Kalchbr., Icon. Sel. Hymenomyc. Hung.: 13, tab. 5 (1874)

Clitocybe cinerascens (Bull.) Bres., Iconographia Mycologica 3: 149 (1938)

Clitocybe conglobata (Vittad.) Bres., Fung. trident. 1: 27 (1881)

Clitocybe fumosa (Pers.) P. Kumm., Führer Pilzk. (Zwickau): 124 (1871)

Clitocybe tumulosa (Kalchbr.) Sacc., Syll. fung. (Abellini) 5: 162 (1887)

Collybia fumosa (Pers.) P. Kumm., Führer Pilzk. (Zwickau) (1871)

Lyophyllum aggregatum subsp. cinerascens (Bull.) Singer, Lilloa 22: 165 (1951)

Lyophyllum conglobatum (Vittad.) Bon, Docums Mycol. 25(no. 97): 4 (1995)

Lyophyllum conglobatum (Vittad.) M.M. Moser, Kleine Kryptogamenflora, Edn 1: 43 (1953)

Tricholoma cinerescens (Bull.) Gillet, Hyménomycètes (Alençon): 121 (1874)

Tricholoma cinerescens sensu Rea (1922); fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005)

Tricholoma conglobatum (Vittad.) Sacc., Syll. fung. (Abellini) 5: 126 (1887)

Tricholoma fumosum (Pers.) Ricken, Die Blätterpilze: 357 (1915)

Tricholoma pes-caprae sensu Cooke; fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005)

Tricholoma pes-caprae var. multiforme sensu auct. brit.; fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005)

 

In quei boschi cresce anche il

 

Lyophyllum fumato-foetens Secr. ex Jul. Schäff., Ber. dt. bot. Ges. 27: 202 (1947)

 

ma non è buono. :biggrin:

Link al commento
Condividi su altri siti

Piero, provo ad aggiungere qualcosa....i funghi relativi a questa foto sono quasi dei primordi e sono della stessa specie degli altri, cambia solamente il diverso stadio di maturazione e conseguentemente varia la forma, consistenza e colore...ho poi notato che lo stesso filone di funghi(una filera con diverse decine di funghi e lunga anche fino a 20 mt.) è formato da esemplari che mostrano un portamento diverso, da lungo e slanciato e con tonalità chiara.... a tozzo, scuro e quasi rasoterra, e questo dipende dal tipo di terreno, con molte foglie nel primo caso o su terreno compatto e aperto nel secondo caso.

 

Spero di non essermi incasinato nella risposta :dntknw: :00015014:

 

:good:

salvo

 

 

Tutt'altro, sei stato chiarissimo.

 

Piero, aggiungo infine che da noi il Liguria il più conosciuto è il Lyophyllum connatum, riconoscibile per il viraggio al blu-azzurro della carne con solfato di ferro. Ma è sotto oggetto di controversia poichè ne è stata messa in dubbio la commestibilità.

A Rocchetta Vara sotto i castagni cresce abbondate il L.conglobatum che è il migliore in assoluto, con gusto sott olio migliore del barbeixin. :chin:

 

Anzi perdona l'errore ora si chiama così

 

Lyophyllum fumosum (Pers.) P.D. Orton, Trans. Br. mycol. Soc. 43(2): 178 (1960)

=

Agaricus cinerascens Bull., Herbier de la France: tab. 428 (1789)

Agaricus conglobatus Vittad., New York State Museum. Fifty-first annual report of the regents 1897: 349 (1835)

Agaricus fumosus Pers., Syn. meth. fung. (Göttingen): 348 (1801)

Agaricus tumulosus Kalchbr., Icon. Sel. Hymenomyc. Hung.: 13, tab. 5 (1874)

Clitocybe cinerascens (Bull.) Bres., Iconographia Mycologica 3: 149 (1938)

Clitocybe conglobata (Vittad.) Bres., Fung. trident. 1: 27 (1881)

Clitocybe fumosa (Pers.) P. Kumm., Führer Pilzk. (Zwickau): 124 (1871)

Clitocybe tumulosa (Kalchbr.) Sacc., Syll. fung. (Abellini) 5: 162 (1887)

Collybia fumosa (Pers.) P. Kumm., Führer Pilzk. (Zwickau) (1871)

Lyophyllum aggregatum subsp. cinerascens (Bull.) Singer, Lilloa 22: 165 (1951)

Lyophyllum conglobatum (Vittad.) Bon, Docums Mycol. 25(no. 97): 4 (1995)

Lyophyllum conglobatum (Vittad.) M.M. Moser, Kleine Kryptogamenflora, Edn 1: 43 (1953)

Tricholoma cinerescens (Bull.) Gillet, Hyménomycètes (Alençon): 121 (1874)

Tricholoma cinerescens sensu Rea (1922); fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005)

Tricholoma conglobatum (Vittad.) Sacc., Syll. fung. (Abellini) 5: 126 (1887)

Tricholoma fumosum (Pers.) Ricken, Die Blätterpilze: 357 (1915)

Tricholoma pes-caprae sensu Cooke; fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005)

Tricholoma pes-caprae var. multiforme sensu auct. brit.; fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005)

 

In quei boschi cresce anche il

 

Lyophyllum fumato-foetens Secr. ex Jul. Schäff., Ber. dt. bot. Ges. 27: 202 (1947)

 

ma non è buono. :chin:

 

Posso solo inchinarmi e ringraziare! Scherzo ovviamente!

 

In effetti Ille ho effettuato alcuni ritrovamenti sul Bardellone (sono sicuro che tu lo conosci!)

Erano molto somiglianti a quelli della foto di Salvo che ho richiamato e penso siano appunto il conglobatum, non so se quelli delle altre foto di Salvo siano lo stesso fungo che vira di colore crescendo o meno, qui lascio a Voi la palla!

:biggrin:

 

ps: coss'u l'è u barbeixin? Traduci(in italiano non in scientifico!)

Link al commento
Condividi su altri siti

ps: coss'u l'è u barbeixin? Traduci(in italiano non in scientifico!)

 

No il conglobatum è simile di colore agli esemplari giovani di Salvo, è più carnoso e gli esemplari crescono attaccati alla base. Ha lamelle più chiare, odore grato e ottimo sapore di nocciola. Cresce sotto castagni/betulle nei misti aperti con sottobosco verde. E' poco comune ma se lo trovi è fedele ai luoghi di crescita. E sott'olio è uno spettacolo.

 

PS.il barbeixin sta per Grifone, Grifola, Ramassun..mai sentito parlare?? :00015014:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).