Vai al contenuto

Fungo piccolo bianco....


Messaggi raccomandati

Uno dei principali libri americani di mico-tossicologia (Benjamin) recita così:

 

"Evitare di raccogliere e consumare funghi bianchi di piccole dimensioni"

 

Il fungo che ho reperito ieri in un prato adiacente ad un bosco di roverella nei monti Lessini è di colore bianco, brunastro.

Il cappello è piano con margine legg. involuto

Le lamelle sono adnate, fitte, biancastre.

Il gambo è cilindrico e presenta alla base dei filamenti bianchi simili a piccole radichette (rizoidi).

Carne con odore di farina rancida.

 

Probabilmente almeno per il caso specifico il dr. Benjamin ha ragione: il fungo dovrebbe appartenere al genere Clitocybe.

Sulla base delle altre caratteristiche presentate (morfologia e habitat) io propenderei per identificarla come dealbata .

Attendo suggerimenti da parte degli amici del Forum.

 

 

 

Foto 1)

post-181-1162502959.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao

le clitocybe dovrebbero avere lamelle bianche decorrenti che non vedo

se non fosse x il periodo autunnale il portamento e l'odore di farina mi farebbero pensare a C.gambosa che però e specie primaverile

ciao :happybday:

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao

le clitocybe dovrebbero avere lamelle bianche decorrenti che non vedo

se non fosse x il periodo autunnale il portamento e l'odore di farina mi farebbero pensare a C.gambosa che però e specie primaverile

ciao :happybday:

 

Ciao Homunculus

la Clitocybe dealbata ha le lamelle adnate o brevemente decorrenti.

Nel caso specifico le lamelle erano adnate.

Ciao

Piero

Link al commento
Condividi su altri siti

Su due piedi .........sembra una Lepista.

 

:happybday:

 

Ciao Enzo

ho provato a staccare le lamelle con l'unghia ma diversamente dalle Lepista queste non si staccavano di netto.

Non dovrebbe quindi trattarsi di una Lepista.

Lunedì prossimo farò vedere il fungo ( se riuscirà a resistere in frigo); a un micologo del nostro gruppo micologico e vedremo cosa potrà dirci in proposito.

Un caro saluto.

Piero

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Enzo

le dimensioni del fungo sono le seguenti:

cappello diam. 3 cm.; gambo h 6 cm d 0,7 cm.

Ho assaggiato la carne come da te suggerito e questa non ha sapore acre o piccante. L'odore è di farina rancida, con una componente nauseante.

Le lamelle (dopo permanenza in frigo di 2 giorni) da biancastre sono diventate bruno chiaro con leggera componente rosa.

Con mia grande sorpresa il colore del cappello è cambiato: da biancastro a nocciola.

Le lamelle, che inizialmente non si staccavano al tocco, alla prova realizzata questa sera si staccavano di netto al tocco.

Sulla base di questi elementi emersi nelle ultime 48 ore comincio a pensare che si tratti di un fungo appartenente ad un genere diverso da Clitocybe e ritengo di aver a che fare con una Lepista, come da de suggerito.

La microscopia potrebbe aiutarci a identificare con certezza genere e specie.

A presto.

Piero

 

PS: Spero che il fungo possa conservarsi in frigo fino a lunedì sera.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Piero

 

mi ricorda vagamente caespitosa.......magari assaggiala e scopri che potrebbe essere piccantissima ed allora.......

 

Ma quali dimensioni ha ?

 

Abbi pietà, ma ho un po' di confusione in testa :hug2: : fra le due, la L. piperata è quella piccante e la L. caespitosa invece ha un sapore mite, giusto? :happybday:

 

:happybday:

Modificato da lorenz
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite lozzi luigi

Ciao

 

con quelle piccole dimensioni , penso che non debba trattarsi di una lepista ma di una Clitocybe , anche se le lamelle non sono decorrenti.

 

ciao.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).