Gaspy Inviato 27 Settembre 2006 Condividi Inviato 27 Settembre 2006 Le foto sono vecchie ed il fungo è tipico. Nelle prime due si nota l'igrofaneità trovandosi in condizioni di relativo secco. Nella terza, ciò non è evidente (ambiente con 8midità ideale) Si noti 1) la varietà del colore dal rosso vivo (carminio negli esemplari igrofani per l'igrofania, tipicamente cinabro negli esemplari più freschi) 2) portamento robusto (subbulboso) ma solo per alcuni esemplari 3) lamelle cinabro o arancio)mai sanguineo) 4) non si rileva qui l' habitat che tuttavia è strettamente sottolatifoglie e prevalentemente termofile. Gaspy Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gaspy Inviato 27 Settembre 2006 Autore Condividi Inviato 27 Settembre 2006 Chiedo venia, ma i files non venivano accettati ed ho dovuto rielaborarli. Nel frattempo sono stato chiamato ad altro impegno Gaspy Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora