Vai al contenuto

Tutte le Attività

Questo flusso si aggiorna automaticamente

  1. Oggi
  2. Grazie grazie Giorgio Inviato dal mio 24030PN60G utilizzando Tapatalk
  3. sai che, nonostante non mi paia tipico (ma vado solo per confronto su immagini, si badi bene), pare essere proprio lui
  4. Siamo arrivati alla fine di questo mio piccolo resoconto, ringrazio tutti quelli che hanno fatto foto e le hanno postate, io ho cercato di mettere da parte queste immagini e postarle sul NOSTRO Forum, altrimenti, come giustamente dice Roberto, nel giro di poco tempo spariscono, spero che vi abbia fatto piacere. Vi lascio con la foto del tramonto in Val di Farma A presto ragazzi, ci vediamo al Pranzo di Natale VIVA APB ❤️ Giorgio
  5. Massimo, nuovo socio, dice Maurizio che l'ha rincorso per 10 anni e, finalmente.....
  6. Questo è rimasto il mistero della serata....quel ditino che mai avrà voluto dire?
  7. ....e il sabato sere si rimangia, deperire è un attimo....
  8. Il sabato ricerca ricerca , funghi pochi ma abbiamo ritrovato il capanno dei cinghialai.....vuoi vedere che ci servirà?
  9. Ed eccoci qui la sera a raccontarci di tutto ed a gustare l'ottimo cibo che Mariella e Maurizia ci hanno preparato
  10. Il venerdì, nei vari giri, qualcosa si è trovato ed eccoli qui a pulirli per poterli cuocere la sera
  11. Con molto ritardo mi appresto a mettere delle foto, che avete postato voi tutti, prelevate da Wapp, ho fatto una cartella delle VOSTRE foto e cercherò di farle vedere a chi non è intervenuto. Debbo dire che sono molto dispiaciuto di avere lasciato a casa la Reflex e non avere partecipato a mettere qualche foto che documentasse l'evento, mea culpa.....In effetti se facciamo così aiutiamo il Forum a sparire e sarebbe un vero peccato, abbiamo qui tutta la nostra storia, non dobbiamo perderla.... Come sempre, è stato un Raduno meraviglioso, non per i funghi, pochini, ma per il ritrovarsi anche con chi ci si vede poco, ho rivisto, dopo tanto tempo, anche Aquila, grande Alfonsino... Ed eccoci al NOSTRO Val di Farma, al Podere S.Antonio
  12. Il Fragrans lo conosco e non è lui. Questi sono molto diversi. Il cappello del fragrans è come pelle scamosciata. Il viraggio meno intenso e rapido. Il gambo poi in questi esemplari parte da terra appuntito e sale allargandosi, il cappello poi prosegue anch’esso come un cono. Il fragrans ha un portamento più consono ai classici boleti.
  13. Ieri
  14. Trovato la foto su un sito basco, potrebbe anche
  15. Non potrebbe essere il lanmaoa fragrans?
  16. Ultima settimana
  17. è che è un'impresa non da poco sollo il profilo tecnico ed economico a Zagabria, dove c'è la collezione forse più grande del mondo https://www.atlasobscura.com/places/museum-of-mushrooms leggevo questo https://www.croatiaweek.com/is-the-worlds-largest-collection-of-freeze-dried-mushrooms-in-croatia-facing-destruction/ c'è gente che fa cose ganze ma ci vogliono un sacco di risorse https://www.nhm.ac.uk/discover/growing-mushrooms-in-the-city.html guarda qua i cileni https://www.ffungi.org/campaign/museums gli estoni allestiscono con un bello stile ogni anno, tipo noi https://news.err.ee/1609837476/estonia-wants-its-tiny-but-mighty-language-on-duolingo l'esposizione più strafica mi sembra quella di taiwan https://www.trimt-nsa.gov.tw/en/attraction/858/ chissà che, con un po' di fantasia, impegno e tecnologia, non si possa inventare una specie di tassidermia fungina 🤔
  18. Gibbo

    Funghi da Museo

    Mica per nulla, ma sarebbe ganzo no???
  19. Secondo me usano un sinterizzate. Se cercate uno con la faccia di bronzo .... ✋ edit dopo aver visto da schermo PC; no sinterizzante ma liofilizzazione (surgelazioe a -50° + vuoto). Secondo me se ci si sforza si potrebbe fare di meglio
  20. Secondo me non ci dicono come si fa ... però si può provare
  21. Gibbo

    Funghi da Museo

    Pensavo. Molte sono state le ricerche per trovare il modo di mummificare un fungo e poterlo fare rimanere bello per sempre. Ho letto ed ascoltato e visto prove e riprove. Poi parlando al Cerreto con una persona, mi ha detto che c’è nella sua valle un museo con funghi naturali esposti. Vi propongo il Museo della Val Sanagra Online Che ne pensate? Tempo fa pensavo ad utilizzare un vetrificante per legno, ma da quello che vedo, questi funghi sembrano aver ricevuto un trattamento particolare per essere essiccati. Aiuto! Gli telefoniamo? Chi ha l’ardire??
  22. Perché usi Tapatalk io smisi subito di utilizzarlo appena mi accorsi che poi sarebbero state cancellate se cancellavo l’account Tapatalk. Da smartphone non è possibile? Da IPhone è semplicissimo
  1. Caricare più attività
  • Utenti

    • Boleder

      Boleder 0

      Members_EE
      Registrato:
      Ultima attività:
  • Chi è Online (Visualizza tutti)

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche Utenti

    • Utenti in totale
      1805
    • Record utenti online
      1866

    Nuovo iscritto
    Mamaevy
    Iscritto
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).