Vai al contenuto

antonio

Members
  • Numero contenuti

    1428
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di antonio

  1. Ciao Aldo, bellissime foto di animali difficili da osservare e soprattutto fotografare!! Mi piace molto il ramarro, in Sicilia se ne trovano ancora ma sono molto diffidenti e difficili da immortalare :smile: Io vengo spesso dalle tue parti, precisamente a Predazzo dove vivono i miei cognati Ci si vede prima o poi!! Ciao Antonio.
  2. Complimenti Sergio, per le foto. Un grosso saluto a te e a Peter, sempre disponibile con la sua sapienza a soccorrerci nelle determinazioni!!! Buone feste a voi e a tutti gli amici veronesi! Antonio
  3. antonio

    Pantelleria

    Ciao Carletto, grazie!!
  4. antonio

    Pantelleria

    Ciao Mony, mi sarebbe piaciuto conoscerti questa estate, ci è mancato poco!!! :biggrin: Alla prossima volta
  5. antonio

    Pantelleria

    Grazie Giuliano, tanti auguri a te e alla tua famiglia
  6. antonio

    Pantelleria

    Ciao Paolo, farò di tutto per partecipare al raduno annuale di Vallombrosa.
  7. antonio

    Pantelleria

    Ciao Francesco, grazie!! :hug2:
  8. antonio

    Pantelleria

    Finisco qui il mio viaggio sull'isola della pietra, sperando che vi sia piaciuta. Spero di ritornarci e non solo per lavoro, anche perchè non mi verrebbe voglia di lavorare sapendo di perdermi le opportunità che il posto offre. Naturalmente oltre al ricordo e alle foto ho portato a casa il passito, i capperi, l'origano e il mirto di Pantelleria!!!! Vi saluto tutti e vi auguro buon pranzo di Natale!!!Avrei voluto esserci, ma avevo programmato da tempo un viaggio a Roma, sperando coincidesse con il pranzo dell'APB. Sarò con voi con il pensiero!! Antonio
  9. antonio

    Pantelleria

    Oltre agli ulivi, lo zibibbo e il cappero, prodotti tipici dell'isola, c'era anche il mirto che in questo periodo è maturo per poter produrre l'omonimo liquore. Naturalmente ho provveduto alla raccolta!! :hug2:
  10. antonio

    Pantelleria

    Al riparo dal vento, riescono a fruttificare fino a Novembre inoltrato.
  11. antonio

    Pantelleria

    Ci sono tanti scorci bellissimi ed incredibili, che non ci si stancherebbe mai di ammirare, ma mi ha colpito la ricchezza della vegetazione e la sua particolarità.Gli ulivi per esempio, sembrano strisciare sul suolo!
  12. antonio

    Pantelleria

    Pozza termale..
  13. antonio

    Pantelleria

    Porto di Gadir, dove si possono fare delle bellissime immersioni ed ammirare i reperti archeologici che si trovano sui fondali(anfore e relitti romani e greci). La piscina artificiale in primo piano è di acqua tiepida, ed è alimentata da una pozza termale più piccola da cui l'acqua sgorga bollente!!
  14. antonio

    Pantelleria

    ..............
  15. antonio

    Pantelleria

    Pantelleria, durante l'ultima guerra fu duramente bombardata dagli alleati. Oggi quelle bombe sono diventate ornamento di villette!!
  16. antonio

    Pantelleria

    .............
  17. antonio

    Pantelleria

    Il vecchio faro......
  18. antonio

    Pantelleria

    Il porto principale.....
  19. antonio

    Pantelleria

    Il tempo non è stato sempre clemente, ma il fascino è immutato. :hug2:
  20. antonio

    Pantelleria

    Vicino il paese di Pantelleria, una delle attrazioni per i turisti e per gli isolani è il lago Specchio di Venere, un laghetto vulcanico nel quale si possono fare dei bagni di fango benefici.
  21. antonio

    Pantelleria

    Il tramonto nel porticciolo di Scauri :hug2:
  22. antonio

    Pantelleria

    Una cava di pomice, anticamente usata nella costruzione dei dammusi.
  23. antonio

    Pantelleria

    Scendiamo verso la costa meridionale: il paesino di Scauri!
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).