Ciao Marco,
mi ricordo dei bruchi...e ti ringrazio per la fragola.
Non l'ho assaggiata perchè avevo letto da qualche parte
che non tutte sono buone...quindi
Ciao Giuliano,
non raccolgo mai le mazze da tamburo...
un mio vecchio maestro diceva che "solo se l'uovo ed il pan grattato sono buoni...anche
la mazza da tamburo, impanata e fritta...diventa buona"
A parte gli scherzi...io vado a funghi per il piacere della ricerca più che per la "tavola" e,
sinceramente, nella ricerca delle Lepiote non ci provo gusto.
Roberto
Grazie Pat...
è vero, nonostante i fastidiosi ospiti (e tra non molto anche le zanzare)
è pur sempre la "nostra" terra: impossibile non amarla e tentare di
descriverla in ogni modo...forse...fino a tediare gli amici apbini.
a...molto presto
Roberto
Per finire...un immagine un po' più ottimista: l'acqua, elemento vitale, che penetra nel bosco.....
e nell'attesa che dia i suoi frutti....
Ciao a tutti
Roberto
Dopo le piogge e un'abbondante grandinata nella scorsa settimana, ieri pomeriggio sono andato a verificarne gli effetti nel mio "angolo" di Parco del Ticino.
Sullo sterrato la prima sorpresa: non è neve...sono i "fiocchi" dei pioppo che, normalmente svolazzanti, sono stati atterrati dagli acquazzoni.