-
Numero contenuti
4562 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
2
Tutti i contenuti di ielpo
-
-
-
Ieri mattina ho fatto ancora una paseggiatina in bosco di castagno...ero tentato dalla voglia di raggiungere due amici toscani, ma la pigrizia ha avuto il sopravvento e così son rimasto quassù... :aa: comunque qualcosa si muove ancora, il bosco è vivo e ricco di funghi di ogni tipo, tra cui qualcuno che mi interessava:
-
Bei porcini per una bella coppia di birboni!!! :aa: Grazie della dedica Massimo, per poco vado a sbattere quando mi hai raccontato dei rossi...dovrò per forza rifarmi con i neri quest'anno!! Roberto, la Paola ringrazia e ricambia i saluti. Ciao a tutti e due e a presto. Gabriele
-
Max, ma dove diavolo le trovi ste meraviglie di questi tempi??? Sono davvero bellissimi...certo che i cornuti mangian mica male anche dalle tue parti eh!?!? Bravissimo, anche per lo sprezzo del maltempo! Ciao Gabriele
-
Vero Massimo, gli estatini adesso solo in Piemonte ci sono...
-
Adesioni Raduno in Maremma
ielpo ha risposto a Bordeline 100% nella discussione Archivio Incontri e Mini-Raduni
Nooo, non sapevo del windsurf...son circa 25 anni che voglio provarci...fosse che fosse la volta buona!!! -
Ciao Franco, dal punto di vista dei controlli quello che tira un sospiro di sollievo sono io!!! In verità cerco sempre di mantenermi nei limiti, ma non avendo la bilancia al seguito, può capitare anche di eccedere involontariamente... Spero anch'io che ci vedremo a breve!!! Ciao e grazie per i complimenti. Gabriele
-
Acc...io mi ero fatto qualche illusione domenica scorsa, perchè uscito dall'autostrada (causa coda) a Pontremoli per rientrare a Berceto, nonostante fossero le sei di sera, avevo visto parecchie macchine lungo i castagneti che costeggiano la statale e questo mi aveva fatto ben sperare...è proprio vero che l'apparenza inganna! Ciao Gabriele
-
Bravi davvero, complimenti a tutti e tre! Ciao Gabriele
-
Ciao Dellas, grazie per i complimenti... Marcello, quando non ci sono i funghi si chiacchiera, si rivedono i funghi della stagione precedente e ci si prepara quella successiva... Roberto, non sono quelli di sabato, son quelli di venerdì pomeriggio...sabato ne ho raccolti solo altri 5 dopo avervi salutati. Ciao Gabriele
-
E anche il fratellino non era niente male!!! Nonostante le apparenze, erano incredibilmente sani...sarà forse merito delle basse temperature??? Certo che trovare degli aestivalis il 16.10 quassù...mah!?!? Vado al lavoro..stasera se riusciamo vi mettiamo al corrente del pranzetto che ha seguito l'uscita (naturalmente). Ciao Gabriele
-
-
La giornata era cominciata per me malaccio, avevo ribaltato senza accorgermene un bocciolo di edulis che Paola dietro di me aveva raccolto prendendomi un po' in giro ...fortuna che a poca distanza ho raccolto quello della foto precedente. Poi, come si sa la classe non è acqua (vero Andrea!?!?!? ) e così...mentre cercavo un sentiero agevole per Paola, mi si para davanti agli ochhi questo spettacolo:
-
Non ho voglia nè tempo di aprire un nuovo post, per cui vi allego l'unica foto che per ora son riuscito a ridurre dell'uscita di ieri con Paola...in totale abbiam raccolto una decina di porcini...purtroppo anche qui quasi tutti edulis...per fortuna però sono belli giovani e quindi...chissà...
-
Grazie Leo, effettivamente quest'anno con gli edulis mi son proprio divertito...adesso mi toccherà cambiare genere... Tu alla fine hai passato la Cisa o no?? Grazie Birillone, non intendo ancora demordere...mi limiterò a cambiar posto. E' vero Prestigioso, è andata oltre ogni mia rosea previsione. Ciao a tutti. Gabriele
-
Ciao Arturo, è proprio così: un po' di anni fa mi è capitato di trovarli con la neve in provincia di Parma e ancora oggi lo ricordo con emozione! :o Ciao e buona settimana. Gabriele
-
Ciao Stefano, è vero quello che dici: generalmente vado a fare una visitina prima della neve, quando è bello freddo e il cielo è terso...mi ci incanto! Ciao Gabriele
-
Ciao Andrea, belle foto che fan ben sperare per il prossimo raduno!!! Per le finferle, posso assicurarvi che l'anno scorso di ritorno dalla Maremma, Paola fece un risotto con finferle, trombette e galletti davvero memorabile...per i dettagli chiedete a lei. :halla: Ciao Gabriele
-
Giorgio, ormai sei un artista della digit!!! Certo che i soggetti eran davvero notevoli...anche l'appennino emiliano si tinge di giallo-arancione!!! Per la trattoria, davvero mi sarebbe piaciuto esser con voi...anche io e Paola oggi dopo il bosco ci siam concessi una pausa rigenerante che vi illustreremo nell'apposita sezione. Ciao e un abbraccio a tutti e tre. Gabriele
-
Caspita ragazzi che belle foto!!! Quel porcino più grande è impressionante, penso non sia meno di 1,5 kg...complimenti vivissimi al raccoglitore e alla vostra terra che non si smentisce mai!!! Un mega abbraccio a tutti gli amici abruzesi. Gabriele
-
Grazie Andrea, lassù è finita, ma oggi ho fatto un'uscitina con Paola e ho scoperto che anche nel nord-ovest ci sono posti ancora vivi (ho trovato anche due aestivalis)!!! Bruno, hai ragione sul togliere la mascherina da porcini, ma per i rossi quello non è il posto...in più di 10 anni che frequento quella montagna ne ho trovato uno e da allora nisba!!! Ciao Graziano, vale anche per te quello che ho scritto a Bruno...penso che troverò ancora rossi, ma non certo lassù. Ciao e grazie a tutti e tre. Gabriele
-
questa per la curiosità di Oliviero e Roberto... ciao a tutti e arrivederci all'anno prossimo Gabriele
-
-