Vai al contenuto

ielpo

Members
  • Numero contenuti

    4562
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di ielpo

  1. Caspita Max, quanti ricordi mi hai fatto riaffiorare...anch'io andavo al bar in stazione e facevo parte della squadra di spalatori...tra l'altro quell'anno non ebbi un grosso guadagno, perchè alla fine una mantagna di neve (mentre ero a spalare) mi cadde sull'auto e con i soldi guadagnati riusciii a malapena a pagare il danno!!! Comunque grazie delle immagini e di avermi fatto ricordare i bei tempi da universitario squattrinato. Ciao Gabriele
  2. ielpo

    il tramonto

    Che rabbia Luciano...ieri dovevo esser lassù e invece...ufficiooooooooo!!! E' sempre uno spettacolo il Rosa!!!
  3. ielpo

    il tramonto

    Francamente mi sembra meglio l'originale!
  4. ielpo

    il tramonto

    Belle foto Luciano!!! Ho provato a contrastare un po' di più la 5...la allego e vediamo com'è, ma secondo me van bene così. Ciao e complimenti. Gabriele
  5. Proprio bello questo post Giorgio, le tue Dolomiti son sempre descritte e fotografate in modo eccelso...e poi stavolta c'è qualcosa in più: l'atmosfera della grande impresa! La dedica ad Alberto è stata proprio una grande idea. Bravo! Ciao e buona settimana. Gabriele
  6. Non c'erano dubbi Roberto, son troppo forti ste due ragazze!!!
  7. Belle, belle e ancora belle! Che voglia di montagnaaaaaaaaaa!!!!!!!!! Grazie Nico!!!
  8. Splendido posto ben documentato Alberto e bellissima famiglia! Ciao Gabriele
  9. Acc...è vero...ho dimenticato la mitica ricotta forteee e pure i peperoni di Cotton...e per non parlare del pane della mamma di Monica...insomma, sono un disastro!! Dei dolci non ho parlato volontariamente...non son roba per me. Comunque al di là del cibo, quel che conta è esser stati insieme...pensate che non mi ero nemmeno accorto dei gatti sulla tovaglia!!! :aa: Sono giornate che lasciano sensazioni speciali...e quando finiscono...non si vede l'ora di ripeterle! Ciaooooo
  10. E' vero Rossella, ste fanciulle son troppo fortiii, abbiam passato davvero una giornata splendida, e speriamo si riesca a replicare quanto prima, magari quassù nel remoto nord ovest...concludiamo con un abbraccione a Marci, Marta, Mony e Roby. Ciaoooooooooo e grazzziiiieeee, Gabriele e Paola.
  11. Finalmente ho scoperto anche qual'è l'animale che seduce le ragazze!!!
  12. Ecco i due "responsabili del salame e del prosecco"...
  13. E guardate a fine pasto cosa è stata capace di tirar fuori Monica!!!
  14. Oltre che belle e simpatiche, Marcella e Monica si sono rivelate due formidabili cuoche e due eccezionali sommelier...abbiam mangiato un ottimo salame e formaggio, quelle splendide crespelle (con Pecorino di fossa e porcini carinziani) che si vedono nella foto precedente, la salamina da sugo di Marci (di origine ferrarese) con purè e, udite udite, cinghiale in umido con patate al forno!!! Prosecco di Valdobbiadene, Teroldego e Harmonium (un nero d'Avola davvero notevole!!!), tutti ottimi. Alla fine liquorini di tutti i generi preparati dalle due fanciulle e per me pure una Williams!!! Ed ecco a voi la Marci alla prova degustativa dell'Harmonium!!! :halla:
  15. ielpo

    A Bologna...

    Una decina di giorni fa abbiamo ricevuto un messaggio d'invito a Bologna e fatto un brevissimo consulto abbiam deciso di partire al più presto!!! Il programma iniziale prevedeva un giretto in città ed a seguire il pranzo, ma complici il freddo e la proverbiale ospitalità emiliana, non ci siamo praticamente mossi da tavola!!! Mi scuso in anticipo per la qualità delle foto con le padrone di casa, ma spero di essere perdonato perchè sono state fatte con tanto affetto!
  16. Boletus edulis Bulliard Foto ©2006 Gabriele Del Poio
  17. Boletus edulis Bulliard, Herbier de la France 2: tab. 60 (1782) [1781-82] = Boletus edulis f. arcticus Vassilkov, Bekyi Grib: 16 (1966) Boletus edulis f. laevipes (Massee) Vassilkov,: 13 (1966) Boletus edulis subsp. trisporus Watling, Notes R. bot. Gdn Edinb. 33(2): 326 (1974) Boletus edulis var. arcticus (Vassilkov) Hlaváček, Mykologický Sborník 71(1): 9 (1994) Boletus edulis var. laevipes Massee, Brit. Fung.-Fl. 1: 284 (1892) Boletus solidus Sowerby, Coloured figures of English Fungi or Mushrooms (London) 3: tab. 419 (1809) Dictyopus edulis (Bull.) Forq., (1890) [1889] Leccinum edule (Bull.) Gray, Nat. Arr. Brit. Pl. (London) 1: 647 (1821)
  18. Boletus edulis Bulliard, Herbier de la France 2: tab. 60 (1782) [1781-82] = Boletus edulis f. arcticus Vassilkov, Bekyi Grib: 16 (1966) Boletus edulis f. laevipes (Massee) Vassilkov,: 13 (1966) Boletus edulis subsp. trisporus Watling, Notes R. bot. Gdn Edinb. 33(2): 326 (1974) Boletus edulis var. arcticus (Vassilkov) Hlaváček, Mykologický Sborník 71(1): 9 (1994) Boletus edulis var. laevipes Massee, Brit. Fung.-Fl. 1: 284 (1892) Boletus solidus Sowerby, Coloured figures of English Fungi or Mushrooms (London) 3: tab. 419 (1809) Dictyopus edulis (Bull.) Forq., (1890) [1889] Leccinum edule (Bull.) Gray, Nat. Arr. Brit. Pl. (London) 1: 647 (1821)
  19. Boletus reticulatus Schaeffer, 2: 108 (1763) Saccardo's Syll. fung. VI: 31. = Boletus aestivalis (Paulet) Fr., Epicrisis systematis mycologici (Uppsala): 422 (1838) Boletus edulis f. reticulatus (Schaeff.) Vassilkov,: 18 (1966) Boletus edulis subsp. reticulatus (Schaeff.) Konrad & Maubl., 4(fasc. 2): pl. 398 (1926) Tubiporus aestivalis Paulet, Traité sur les Champignons Comestibles (Paris): 371 (1793)
  20. Io per esempio mi aggregherei mooolto volentieri...sono anni che dico di fare quel tratto e non mi son mai deciso...tra l'altro quest'anno non son venuto su a funghi nemmeno una volta e l'anno prossimo dovrò recuperare!!! Grazie Giancarlo.
  21. Che bella combriccola di amici...quando vedo questi incontri vorrei sempre esser presente e purtroppo non è sempre possibile...certo che gli amici romani per l'ennesima volta han dato prova di grande disponibilità e cortesia...tra l'altro non abbiamo mai visto Villa d'Este e davvero vedendo il vostro reportage il desiderio aumenta!!! Carlo, grazie mille per l'invito, ma il 29 gennaio siamo già impegnati..sarà per la prossima occasione! Certo che Salvo ha visto bene: anche stavolta ti sei fatto beccare nella solita posizione!!! Ciao a tutti e ancora complimenti!! Gabriele
  22. Visto...i rimedi antichi son sempre i migliori!!!
  23. Complimenti Giuseppe, sono proprio belle!!!
  24. Ciao Giorgio, sempre splendidi i tuoi post dolomitici...le foto sono molto belle, ma quello che traspare di più e che più mi colpisce è il tuo amore per queste montagne! Anch'io concordo con Gianky...l'idea è interessante! Ciao e buon anno a te e Maria. Gabriele
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).