-
Numero contenuti
6568 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
6
Tutti i contenuti di gava
-
ohh mìomo te lì con me tu ci sei stato ehh e vedi di tornarci anche bellissima la seconda parte del messaggio, domani la racconto ai miei faggi....ne andranno orgogliosi ti chiami Gava anche te ??
-
Grazie Maria. La persona ( non mi sento in diritto di chiamarlo Amico, per quanto la stima nei suoi confronti sia grande.....avrei aspettato che fosse lui a definirmi tale ) che siamo stati a trovare a fine Agosto, amava molto raccontarsi e sentire raccontare. Confidenzialmente perciò, in questo clima d'intimità dove non ci ascolta quasi nessuno , ti confido che spero di rivedere molti altri tornare a farlo.....di alcuni ne sento proprio la mancanza.
-
...ecco l'ultima immagine. Non so nemmeno io se continuerò questo topic o se mi fermerò qui ..... ...se ci saranno altre immagini soddisfacenti.....bohh ...e allora per crearla mi sono avvalso di una tecnica utilizzata da Marc Adamus, noto paesaggista, più che fotografo lo ritengo un artista. è tra lo sfocato ed il nitido tra il sogno e la realtà per molti fotografi professionisti non è nè più e nè meno che la tecnica usata per il make up delle signore che vogliono farsi togliere qualche ruga in post produzione ecco.....diciamo che così ho tolto qualche ruga al tempo che passa in fondo, più passa questo tempo e più gli impegni crescono... ...tanto che alla fine poi, solo il pensiero di poter venire qui ogni tanto, a tre passi da casa per giunta..... ... diventa quasi un sogno. :hug2: Se vedete l'Autunno avvertitemi ehh
-
....o molto più semplicemente qualcosa che sovrasti e soffochi gli stridenti e fastidiosi rumori quotidiani. Paturnie inutili......non siamo mai contenti di quello che ci è concesso. :hug2: Siamo come quelle foglie sul quel masso in balìa della prima piena o in attesa della neve... ...godiamoci quest'autunno invece và.
-
...e così finita la fungata eccomi nuovamente con la Canon nuova in mano. ...son qui seduto a cercare l'Autunno ?? quello vero ? E' tutto un topic che ne parlo ma io detto tra noi non l'ho mica visto :hug2: Siamo passati dall'estate all'inverno in un batter d'occhio. L'ambiente è giusto, rumori, colori, ispirano sensazioni autunnali... ....forse sono alla ricerca di qualcosa che gli assomigli.
-
Ecco..... .....ho messo il lucchetto alle cove migliori :hug2: Arrivederci all’anno prossimo. Tanto per cambiare mi sorprende il buio sulla via di casa, e mentre le nuvole sospinte dal gelido tramontano incolonnate si incamminano verso il mare, un velo di tristezza mi pervade. No Non è per i funghi.... o meglio.... non sentirò la loro mancanza, ma devo a loro una riflessione perché come sempre il bosco mi è maestro. Oggi son corso su convinto da tante certezze....mi pareva di vederceli. Come diceva mio zio, quando mi vedeva tornare con un bel paniere colmo e mi diceva – A te ti va bene perché non ci posso più venire io sennò non ti toccavano sai !! Anche se son qui seduto su questa panchina mi par di vederli. Ovviamente, dall’alto della mia sfrontatezza e nel pieno della mia primavera gli dicevo – i tempi son cambiati......non è più come prima. Non era mica vero, lui aveva già vissuto il cambiamento e poteva con la massima certezza immaginarsi dov’erano nati. Oggi quelle certezze spettano a me......non salgo più munito di sole speranze..... è grave la cosa.....mi fa pensare che oltre alla primavera è passata anche l’estate, ed è iniziato il mio Autunno... ...l’esperienza fa grado, ma t'invecchia. Ed ora che cerco casa in pianura per dare un futuro migliore a mia figlia, mi accorgo che il mio appartiene al mio passato ed al mio presente.... ....e non è mai semplice staccarsi da essi.
-
ecco la vera rappresentazione dell’autunno :hug2: i mocciardoni….. forze della natura funghi di fogliaio...di mirtillo....di palèo funghi di terreno che spinge con forza funghi che ti fanno venir la voglia di tornarci prima possibile. Ma non sarà questo il caso......il freddo ha prevalso.
-
Son contento di aver portato con me la mia vecchia digitale, anche se sono scatti privi di luce e brutti a vedersi, li posso dedicare ad un amico… ….una persona che un sabato mattina mi ha fatto compagnia e che ho fatto curiosare dentro le mie cove. Una persona che ha capito questa sottile differenza tra i biodoli ed i mocciardoni, una persona che sul bordo di una carbonara, quando con un fungo in mano del quale non riuscivo a tenere con entrambi le mani il gambo gli ho detto – se vogliamo risolvere la mattina sono questi che dobbiamo cercare - ha capito perché nascono tutti uguali salvo poi trasformarsi in qualcosa di insignificante o di bello e ripetibile. Penso che alla fine sia stata più interessante quella prima ora di rossi mangiucchiati dalle lumache e di biodoli stenti.... ....che il resto del pur ragguardevole raccolto. Gibboneee
-
Già... ... perché quando i settembrini sono i biodoli c’è qualcosa che non convince del tutto … gambo sottile, funghi da foglia nuova, da sterrati, funghi sorpresi dal freddo… .....funghi da cove che non hanno più niente da dare né da dire. A pochi metri di distanza dagli altri.... ...una sfumatura impercettibile ma significativa.
-
Tenta di tracciarti la via ingannandoti alla grande.....
-
Ma dell’autunno è il moccione il vero protagonista.... .... quello che nel bene o nel male mostra il carattere della fungata Quello che ama andarsi a nascondere tra le foglie.... ....o che se le lascia cadere addosso a seconda del bisogno.
-
Per quanto ormai io sia stato etichettato quale cacciatore quasi esclusivo di rossi , dico che non esiste un altro fungo come il mocciardone che rappresenti al meglio questa stagione. Il rosso, c’è sempre, inizia l’anno e lo finisce, inizia la buttata e la conclude… ....è grosso quando gli altri sono ancora piccoli… ....ed è piccolo quando gli altri son già grossi. ( ecco l'ultimo dell'annata in corso ormai conclusa )
-
Poi crescono e si trasformano…. …in cosa ? Biodoli…Mocciardoni…dipende. Dipende ?? Dipende... ....dal tempo... ....dalla forza del terreno... ...dall’habitat dove vanno a terminare la buttata... ...dal sottobosco entro il quale crescono.....dipende. Son sempre settembrini, i nostri settembrini, i porcini che più richiamano alla memoria l’autunno.
-
Da piccoli sono i moccioni ( edulis ) a causa di quella traslucenza sulla cappella che li contraddistingue.... .....simile a moccio ....appunto.
-
…settembrini appunto. Vediamo di scoprirli.
-
Non capisco perché debba subentrare sempre qualcosa ad incrinare le nostre certezze. Eppure , ho preso un paio d’ore di permesso e son salito su in fretta perché – mi pareva di vederceli. Ma c’erano…c’erano .... ....nonostante da un paio di giorni le temperature per la fungata si siano fatte proibitive c’erano eccome
-
…d’insolito tra l’altro. Oggi sta fognando ( nevischiando ) per giunta... mi ha colto di sorpresa lo stupore però è cogliere un bianco ( estatino di faggio ) mentre avviene questo… ..che novità.
-
Un freddaccio infame, di quelli che asciugano ed appassiscono ogni cosa ... ....all’albagìo ( all’ombra ) è impossibile resistergli. Conviene andare laggiù alla solativa ( dove batte il sole ) per sperare in qualcosa ....
-
Possiamo riprendere da qui ?? Mi sembra il collegamento migliore, settembrini, moccioni, edulis. Il topic si intitola Autunno e per noi l’autunno si identifica nei settembrini, nel senso più esteso del termine. A fine fungata sono uscito un paio di volte con l’Olympus e nonostante la fretta ed il freddo qualche foto d’imbracciata sono riuscito a farla.....così posso documentare con testimonianze attendibili quello che dorebbe significare questa pazza stagione. Quello che c’è stato in questo intervallo non è stato possibile documentarlo , ma non credo che si avverta eccessivamente la mancanza di qualche foto di porcini ultimamente. :tongue: Brrr…che freddo… ….è piombato addosso alla buttata quando questa stava producendo il suo ultimo e massimo sforzo. :wink:
-
Ma chi è ?? Ilredeifunghi ?? o come s'è conciato ?? Bibbo... Bibbo...abbozzala coi pensieri tristi :hug2: :wink: .....e vedi di prestarmi qualche volta codesti cavalli che ti porti sempre appresso....che scarseggio di soggetti.
-
Cova... ....prova dai.....scandisci bene.....COOO VAAAAA Se vedi che proprio non ti riesce ti concedo Fungaia :wink: Fungara no....non è possibile....l'edulis non è romanesco ....a Pè...parlami di stasera... ...quanto avemo goduto. Pellegrini ( l'allenatore del Real ndr ) aveva chiesto le goleada... ....l'ha ottenuta. :hug2: :tongue:
-
Lo sai che adesso son messo così....mordi e fuggi. Se potevo venire sarei venuto...eccome. Altra location da urlo... ....però per arrivar lì in tempo c'è da alzarsi presto e camminare un bel pò.....purtroppo nei paraggi non c'è verso di parcheggiarci ...e son pronto a scommettere che Morgan anche alle 6 del mattino mi ci fa il bagno. :tongue:
-
Ecco....appunto. Adesso che hai questa consapevolezza voglio vedere dove troverai di nuovo il coraggio di dirmi " 'Orso " Finalmente una mezza serata per vedere queste splendide immagini....potrei dire niente di nuovo visto che i luoghi distano mezz'ora da casa mia... ...invece la novità esiste eccome....ed è quella di vederli attraverso i vostri occhi.... ...ed è bellissimo. Visto che i funghi son finiti probabilmente sabato ci andrò ( forse al Lago Nero )....e grazie a voi lo apprezzerò ancora di più.
-
belli codesti neri .......sarà che assomigliano come forma e compattezza asomigliano ai rossi. quello che proprio non mi vol garbare è ipposto.
-
il paradiso degli Edulis.....
gava ha risposto a vurpe nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Caldo....acqua......e ancora caldo..... ...c'era da spettarselo che certi Paradisi prendessero forma.