-
Numero contenuti
6568 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
6
Tutti i contenuti di gava
-
CANCELLARE....Grazie.
-
Verissima Max....purtroppo. Sono un mattarello, mi piace scherzare, ma su queste cose non riuscirei....anche perchè questi ragazzi del Soccorso Alpino li conosco quasi tutti e son loro poi che rischiano la propria vita per salvare ( giustamente ) degli scellerati. Ma hai visto nelle foto dei funghi le pendenze di quei luoghi ? Come si fa ad essere così stolti ? Spero che ci legga o d'incontrarlo......di più non posso augurargli.
-
Se penso che cerco scarponi con fiosso rigido per avere più stabilità su queste pendenze ( gli ultimi acquistati di recente sono da avvicinamento alla scalata ) vedere queste cose mi mette i brividi. Magari il tipo ha anche il gps. Ragazzi, diamoci da fare a divulgare il vademecum, che poi ci scappa il morto davvero. La Montagna è piena di martiri che hanno dato la vita loro malgrado per indicare la via, gli incidenti purtroppo son da mettere in preventivo, ma così è andarsela a cercare....passatemi il termine...è da stupidi. Signori...il tipo in questione calza un paio di scarpe da calcio. Questo è il particolare del tacco. Un saluto a tutti......e che Dio gliela mandi buona.
-
...e ora si ride, ma nemmeno troppo a dire il vero perchè quello che ho visto è veramente agghiacciante, se penso che in un'altra sezione ne abbiamo parlato proprio ieri. Indovinate cosa si vede nella foto, evidenziato dalle frecce ?
-
...ma finiti ehh.. Ho trovato tanti, tanti, tanti funghi...portati a casa...pochissimi. Anche stavolta la natura ha fatto il suo corso, è arrivato il caldo è li ha sparati fuori per sporare ( riprodursi ) con la cappella già aperta e già vecchi. Vabbè, son rimasti lì a fare il loro dovere....a parte questa struttura architettonica con la quale un frittino ci si rimedia.
-
...e da ora in poi son dolori... Caldooo....troppo caldo....questo è l'esempio classico di come tra l'arrivare presto e l'arrivare tardi il passo è breve...troppo breve. Quattro giorni fa non c'era nulla....e oggi son già finiti.
-
...uno per il mì amico Giacomo che qui mercoledì ci fotografò un rosso. Cesto bono non mente ehh Giacomino..
-
...uno per Memole. Ma vi rendete conto che il caldo è comiciato ieri.
-
....mi son detto - meglio un paio di edulis che dei rossi. In fondo i moccioni son parenti stretti degli estatini, se ci son quelli vuol dire che il terreno in superficie si sta scaldando...e difatti di lì a poco un rosso. ....orribile Quando l'ho visto ho pensato a Rusticolo, mi son detto - se gli faccio la foto me la cancella subito. Cammina di qua, guarda di là ...un bel fungo per Noemi và ....visto che Marci m'ha gufato coi moccioni. :hug2:
-
La serata però non era iniziata con i migliori auspici. Marciiiiii. Non ci tenevo affatto a batterti, ed invece.....al primo crinalino da estatini ci trovo ad attendermi.... ...due moccioni....andiamo bene. [/url
-
Sta fermo Bigi...che tu ti sbagli. Quello che sta baciando un fungo alle 20,30 di sera, mentre tutti hanno le gambe sotto al tavolino se non lo aveste capito sono io. :hug2: Dal sudore si capisce che il caldo è arrivato.....pure troppo. Il fungo che ho in mano resterà uno dei pochi decenti della serata....bello...il primo estatino al mirtillo....tanta roba.
-
Aòòòò...tutti a fare gli sboroni ma poi quando si tratta di dare una mano ad un amico vi tirate indietro. Addirittura immagini di repertorio son dovuti andare a ripescare, anzi, un sentito ringraziamento a Roberto anche se devo dire che sei meglio come escursionista che come pittore. Vabbè, mi tocca levarmi le castagne dal fuoco da solo. ...con qualcosa di stasera....dopo due giorni e mezzo senza andare nel bosco iniziavo già a sentirne la mancanza. :hug2:
-
Questo topic si sta trasformando in una pagina del Libro Cuore. Presto....qualcuno che metta immediatamente la foto di un porcino.
-
Ehh Daniele....un'uscita senza gente intorno in mezzo a funghi da capogiro me la son sognata di notte. Ho curato delle zone in maniera meticolosa per tenere a bada i gitanti e quando hanno mollato ed è arrivato il momento di passare alla cassa per riscuotere i frutti di tanto lavoro :biggrin: ......è grandinato ed ha rovinato tutto. Vabbè, in fondo è giusto anche così, altrimenti sarebbe come andare nell'orto.....sara' per un'altra volta.
-
Ma pensavate che vivevo di soli agaricus?
gava ha risposto a Marci nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
Dimmi che quell'Edulis lo avete trovato sulle Alpi....ti prego ti prego....anche se non è vero. :biggrin: Forza Soleeeee. Tremende, poi con quell'estatino mi avete riacceso la speranza. Un salutone a tutta la brigata. -
Ehii tu...... mi vuoi far tornare ad essere un orso ?? :biggrin:
-
La prima sulle alpi…e non solo
gava ha risposto a Nik nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
Bellissime foto, nonostante la muscaria mi proietti già ad Agosto inoltrato. Nik, qui l'estate è appena iniziata vuoi già che finisca ? -
Bei raccolti, di estatini hai trovato anche i nostri Occhio per la Kira, portati dietro un pò d'acqua per farla bere, se già non lo fai, con questo caldo può essere pericoloso.
-
Certo che a far gareggiare le lumache ti ci voleva una pazienza per vedere chi vinceva !!! Se mi fai dire cosa facevamo da ragazzi in montagna mi bannano.
-
Franconeee Quelle foreste non ti tradiscono mai ehh ?? :wink: Complimenti alla combriccola :wink:
-
:hug2: Giorgio è intelligente ed ha capito che l'ubicazione del topic non è casuale .....pero' i messaggi non sono rivolti alla gente che bazzica qui; son ragazzi carichi di entusiasmo, vogliono mostrarci i loro raccolti dopo un'annata di magra e quindi ci dobbiamo sorbire anche le foto dei funghi nel lavello, che stareebbero bene nella sezione " in cucina " ....insomma dai, un plauso anche a 'sti ragazzi che si dan da fare e che seguono comunque norme comportamentali ineccepibili. Piano piano si staccheranno dalla massa che pratica lo sport piu' in voga del terzo millennio ed immortaleranno le loro emozioni. .......che non sono solo fatte a forma e colore dei funghi ....ma hanno la traslucenza del sudore che le accompagna. ......e poi Mari come prima uscita mica poteva mostrarne subito un paniere !!
-
Le proprietà organolettiche del mirtillo aiutano la circolazione....sarà per quello che non trovo difficoltà a camminare. " Insegnare " il Bosco....il Bosco non si insegna, il Bosco si vive, giorno per giorno e poi si tramanda. Purtroppo i giovani dei paesi montani non sono più interessati al Bosco, vengono soppiantati dai cottimisti e le tradizioni si perdono. Il mio percorso perciò potrebbe essere un lastricato di nozioni da istillare a chi è privo di conoscenze. L'Assocazione alla fine si può idealizzare come un grande albero al quale per ovvi motivi mancano molte radici; ho visto molti bei rami di questo albero, uno su tutti Giacomo, Massimo, Tstorm, MarcoBo, Matteo Fario, Roberto, Funghimundi, Ariapura, Memo e Falworth con i loro occhi sorpresi e stupiti nell'addentrarsi in simili bellezze. Questi li ho fequentati, altri si intravedono leggendoli. A gente così risulta fin troppo facile fare quell'innesto reversibile atto a trasmettere quelle radici che per ragioni logistiche non possiedono. Quella cultura del Bosco e della fatica che ti fa assaporare ancora di più ciò che fai perchè ti fa capire da dove provieni. Provo tanta tristezza nel vedere gente che viene in montagna e se ne torna sempre a casa col paniere pieno, o di funghi, o di rabbia e frustrazione per non averne trovati. Come se tutto ciò che hanno visto intorno a loro non avesse nessun significato, gente che non sa guardare, che non sa capire....e molte volte questa rabbia la sfoga contro chi dona loro la vita. Mercoledì con Giacomo abbiamo passato più tempo chinati a raccogliere immondizia che funghi, in posti dove è da ritenere un privilegio solo poterli calpestare. Possibile che la gente non capisca, non guardi, non osservi. Passi ad esempio in un fosso come è accaduto a me ieri: trovi punte di faggio ammassate; tre o quattro metri di neve compatta e ghiacciata hanno dato sostegno ai faggi i quali ad un successivo distacco di una slavina hanno ceduto metà di loro come in una potente rasoiata....provi un brivido dinanzi alla forza della natura, non " bestemmie " verso qualcosa o qualcuno perchè non riesci a passare. Bisogna guardare, cercare di capire. Non possono i funghi diventare uno scopo, devono restare un mezzo per raggiungere un fine....un fine che diventa conseguenza....ed il cerchio si chiude.
-
E' una cosa che affascina anche me, ma fino a quell'epoca proprio non ci arrivo...nemmeno con la fantasia.
-
boletus edulis nelle abetaie bolognesi
gava ha risposto a pino4021 nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
Non è che ci sia da fare i salti di gioia ehh !! Consiaderato che siamo vicini di casa. -
Dischi volanti nei prati d'altura
gava ha risposto a mitler nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
Anch'io oggi ero in montagna con famiglia al seguito; ho visto un sacco di quei funghetti nello sterco......deve essere una prerogativa del momento. Certo che le Ginestre ancora fiorite mi fanno pensare che siamo molto indietro. Speriamo che questo caldo aggiorni un pò la stagione.