Vai al contenuto

gava

Members_EE
  • Numero contenuti

    6568
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    6

Tutti i contenuti di gava

  1. Ricordarsi dell’incredibile annata da estatini del 1994, dell’estate caldissima del 2003, delle superbe annate da settembrini quali il 98 ed il 99 ti fa pensare di non essere un sopravvissuto….ma di avere invece vissuto…intensamente… …e di aver gioito di piccoli miracoli…
  2. Non è rassegnata serenità, non è monotonia… ...ricordarsi di quel primo Luglio, pochi giorni fa, in cui ti sei tolto la mantellina da pioggia per farti scorrere le gocce sul volto come lacrime di gioia…
  3. …tutto ha un senso, una prospettiva che mentre cerchi loro…
  4. …non sai di cosa si tratta, forse prendono forma la passione,la stanchezza, la fatica, perfino le mosche che ti trascini dietro…
  5. ….eppure la avverti, senti che anche nella più completa solitudine, quando ti soffermi ad ammirare queste meraviglie qualcuno accanto a te ti accompagna sempre….. [/url
  6. ….ma che per l’escursionista Pistoiese disperso in questa gola nel Gennaio 2006 e ritrovato dopo il disgelo ai primi di Giugno, a nulla è valsa….
  7. ....quella fede che da tempo qualcuno ha posto a guardia e protezione dei viandanti…
  8. …qui dove la forza della natura tenta di piegare anche la fede…
  9. Una vita in montagna, una vita in salita, dove l’asprezza del territorio ti forgia donandoti schiettezza e sincerità. Le menzogne qui non hanno scampo...… [/url
  10. …così come l’acqua, alla pari del sudore, ne accarezza i suoi ed i miei.
  11. Fiducia nei propri boschi e fiducia nei propri mezzi; poche le foto, tante le corse serali in luoghi che ormai mi accolgono come vecchi amici….come ” nativo “… un appellativo più congruo e consono e che gradisco sicuramente di più di quello di “ locale “. Luoghi dei quali adoro accarezzarne i profili con lo sguardo.
  12. Una fatica immane con questo caldo….ma sempre ben ricompensata.
  13. Ma terminiamo questa disamina di interesse antropologico. Ormai la buriana è passata, è tempo di bilanci, ripensare anche alle uscite di Giugno/Luglio e tributare a queste perle il giusto ringraziamento.
  14. Si….io domenica sarò ancora qua….forse…chissà. Certamente non mi voglio omologare con chi era qui domenica scorsa e la prossima sarà ai saldi di fine stagione, con lo stesso sguardo avaro di emozioni.
  15. ….ad ammirare altre prospettive… Perché è inutile essere ipocriti, sono le due risposte che mi do da una vita. Senza di loro non avrei scoperto tutte queste bellezze, non avrei stretto un così bel legame con la mia terra, non ne avrei capito i ritmi….ed al tempo stesso e per questi motivi “ loro “ non vorrei cercarli da altre parti.
  16. …ed a baciarlo per ringraziarlo…..
  17. …..ma lo stesso obbiettivo, capovolgendo la prospettiva si sfuoca mostrando quanto sta dietro. Ti dice perché sei venuto fino qui, ti fa capire che se non ci fosse tutto quello per te non avrebbe senso venirci.. …e se mentre lo svelgi non avverti sul dorso della mano, sulle braccia, sulle guance quel calore riflesso non puoi essere quello che in quel preciso momento è lì a cogliere quel frutto….
  18. Così logico da capire ed apprendere per alcuni e così ostile e poco interessante per i più. La prospettiva…..l’obbiettivo raggiunto.
  19. Più passa i tempo e più mi rendo conto che fungai non ci si inventa. E’ proprio una questione di prospettive. Cos’è che definisce la bellezza di questo fiore, la bellezza intrinseca del fiore stesso oppure il contrasto del colore che si staglia su due dei colori ( il verde dei prati montani e l’azzurro del cielo ) che amiamo di più ? Il contesto.
  20. Senza nemmeno accorgersi, o tentare di guardare, se intorno o dietro a poca distanza c’è qualcosa da preservare. [/url
  21. …e carpirlo istericamente, calpestando e scorticando tutto ciò che si frappone tra te e lui.
  22. Li vedo, nello scorso week end aggirarsi furtivi per i boschi senza degnarsi di uno sguardo o di un saluto ( un po’ alla moda dei locali )…..anzi….fin dal venerdì sera a preparare le strategie tese ad anticipare il prossimo con torce, altimetri, guide, mappe degli amici….e poco importa se da questi atteggiamenti ne risulteranno asfaltati ettari di muschio o palèo….l’importante è inquadrare il bersaglio.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).