Vai al contenuto

gava

Members_EE
  • Numero contenuti

    6568
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    6

Tutti i contenuti di gava

  1. Come darti torto ?? Riconosco un mio limite e mi pongo dalla parte di quelli che di micologia non capiscono niente, per me ( e tutti quelli come me ) esistono i porcini ed i " fungacci ". Si raccolgono soltanto i porcini, raramente marzuoli, in passato pennecciole ( lactarius delicious o come diamine si chiamano :biggrin: ) e qualche russula. Per militanza nei boschi so che quando si trova qualche specie i porcini si comportano in un certo modo, o meglio, a seconda delle specie e del loro atteggiamento anche i porcini subiscono dalle condizioni meteo lo stesso trattamento e ne vengono influenzati. Mi " potrebbe " piacere ( e non lo dico con sufficienza ) saperlo scientificamente e trovo che risalirci attraverso le schede sia più stimolante, che trovarmi davanti ad una foto di un fungo che nel bosco ho visto sicuramente migliaia di volte, con sotto scritto il suo nome " e basta "..... non mi interessa. Torno a ripetermi, è un mio limite perchè se fossi più curioso le ragioni scientifiche me le andrei a cercare da solo; ma siccome siamo in uno spazio associativo dove molti si affacciano per la prima volta, a mio modesto parere questa può essere una strada da percorrere per rendere stimolante ed interessante una scienza per molti, solo apparentemente, ostile.
  2. Carletto, nella riserva è vietato anche l'accesso. Difatti se guardi le foto di Gibbo, a sinistra di quel cartello dove son seduti quei ragazzi, vedrai un sottobosco di altri tempi... ...un ritorno al passato. :biggrin: Penso che non sia giusto porre troppi paletti, alla fine se un posto è bello ma non lo si può frequenatre può non avere un senso, ma guardando oltre e conoscendo la maleducazione della gente, avere dei " polmoni " integri si rende necessario.
  3. No Carlo, la parte fucsia serve per tracciare il crinale perchè la prospettiva che tende a schicciare può trarre in inganno, ma di fatto noi siamo saliti da dietro, proprio dall'orto botanico e costeggiando la Riserva orientata. Mi ero ripromesso di far vedere loro, oltre ai panorami, anche la tipicità dei boschi Appenninici misto faggio/abete ben rappresentata in quei posti. Una volta giunti in cima a Campolino avremmo dovuto salire un pochettino fino alle Tre Potenze ( cucuzzolo azzurro ) e scendendo dal passo della vecchia, attraversare la conca del Lago Nero e ridiscendere all'orto botanico. OK ??
  4. ....e allora spieghiamoglielo a 'sti ragazzi, che giro hanno fatto... ....e che avrebbero dovuto fare se ci fosse stata una visuale migliore... ...magari così, strada facendo si guarda se si ritrova pure Carletto ....che a detta di Enrico sembra che si sia perso. La freccia color fucsia indica l'impianto di risalita menzionato appunto da Carletto, che altri non è che l'arrivo della Perla, la funivia a 8 posti di recente costruzione che arriva sul monte Gomito, unitamente alla seggiovia che giunge dalla contrapposta Val di Luce. Dove c'è la freccia gialla invece è dove i nostri amici hanno pernottato. Come si vede con la riga fucsia ho tracciato il profilo del crinale che forma un superbo anfiteatro culminante con la parte sud dell'Alpe Tre Potenze, la quale si estende anche a nord ( riga azzurra ) formando l'altro piccolo anfiteatro a noi nascosto che custodisce la conca del Lago Nero e congiunge il Monte Gomito con il Passo della Vecchia, da dove saremmo dovuti ridiscendere. Quindi, a conti fatti, quando Giuseppe ci ha detto che l'altimetro segnava 1840 ci trovavamo esattamente dove ho tracciato la freccia verde, punto più alto della foce di Campolino e dal quale ho scattato la foto in basso e dalla quale si vede in prospettiva appunto la aprete sud del Tre Potenze e del Rondinaio segnalati con le frecce rosse. Se fosse andato tutto per il meglio ci saremmo spinti fino al culmine del cucuzzolo azzurro, per poi ridiscendere la valle del sestaione a noi nascosta della quale si intuisce il profilo, e che abbiamo potuto percorrere solo parzialmente. Sarà per un'altra volta. P...a, scusa Giuseppe, mentre scrivevo non mi ero accorto che stavi postando, c'ho messo troppo :biggrin: Se i moderatori potessero spostare in coda ai tuoi successivi questa risposta mi farebbero una cortesia. Grazie.
  5. Aldo, è un grosso limite che ci trasciniamo dietro da un pò, al quale avevo tentao di ovviare linkando qualche brano da youtube.... ...ma non è ovviamente la stessa cosa. E ci sarebbero da proporre dei lavori rimasti inespressi da far accapponare la pelle... ...ma tant'è. ....c'è poco da fare.
  6. Bellissima quest'ultima immagine Paolo Anche se elpigrones non sarà d'accordo ....anche se l'obbiettivo è appannato per me e per quello che rappresenta è una bellissima immagine, corredata da quell'ultima tua frase " la determinazione nell'affrontare, e nel raggiungere le sensazioni che andiamo cercando, sono certo non verranno mai meno. E' la nostra indole, è la nostra passione. " che faccio anche mia. Probabilmente in quel momento stavo facendo sfilare il gruppo perchè avevo piacere che tutti a turno calcassero la neve vergine :biggrin: ... ...oppure magari, mi accodavo alla fila per scambiare due chiacchere con chi vedevo in quel momento un pò in difficoltà e tentare magari così di fargli ingannare e sentire un pò meno la fatica quando si condivide si condivide tutto. Certo è che il 5 gennaio, il giorno del topic " Vivere la montagna ", quando salii su tutto solo... ....partendo da laggiù alle 13 ed arrivando perciò in cima madido di sudore, qualche volta mi sarò sicuramente fermato così....curvo su me stesso avvolto nei miei pensieri a riprendere fiato un attimo. Vedersi da fuori a volte fa un bell'effetto, dà la dimensione di ciò che fai, come dici tu, di quello che andiamo cercando... ....Grazie Paolo.....Grazie ragazzi. Vi ricordo così, pronti a ripartire.
  7. Sieeee... ....bonaaaa :biggrin:
  8. ...Alberto, abbi pazienza.. ...credo di non averti messo bene a fuoco... ..potresti tornare un pochino indietro ?
  9. Ohhh... ..ecco Memo... ..ecco Memo.
  10. Gibbo scorrettissimo... ..usa il 10 - 20 che ci rende deformi e brutti... ..più di quello che siamo. Invidiosoooo Mariiiiiaaaaaaaaaaaa :biggrin: Salvo, questa non te la perdono. :biggrin:
  11. Elpigrones... ....ti ringrazio per avermi dato del " normale " perchè quello sono io , non avrei sperato tanto. Adesso Gibbo veditela tu con lui e con 'sta storia del brutto. :biggrin:
  12. :biggrin: [url=http://g.imageshack.us/img502/5942
  13. No Giacomo.... ...guarda, è soltanto ruotata. Per Nik, guarda che l'appennino è parecchio bello anche d'estate !!
  14. ...aggrappato a codesto paretone c'è l'abetino del mio avatar Ora avete anche più chiaro in mente cosa significa arrivare fino là Che dici Memo... .....te la senti ?? :biggrin:
  15. Eccolo là ..... ...così Nik adesso ha capito che lo volevo far passare sopra a quel macereto. :biggrin: e quando gli ricapita l'occasione ???
  16. Marco, codesto giochetto sotto il Poggio delle Ignude nella gola dell'Uccelliera capita spesso... ...in una strisciata non c'è mai un faggio in piedi.
  17. Vabbè che lassù la natura ci aiuta.... ...ma a me alcune sembrano delle gran belle foto !!
  18. Artistaaa ...o com'è che le foto dei funghi ti vengon meglio di quelle dei fiori e dei cani ?? :biggrin: Ci voglion gli stimoli giusti ehh !!?
  19. Conoscersi sta alla base di tutto... ...credo che avendo la possibilità di guardarsi negli occhi si eviterebbero tanti malintesi, tanti fraintendimenti... ....come del resto pure tante agonie. A te questo è accaduto, non ti resta che coltivarlo, e credo che con quel gruppo lì non troverai certo difficoltà nel farlo. :biggrin: Bravi.....bravi.
  20. Un simpatico parallelo tra quello che abbiamo trovato e quello che avremmo potuto trovare. Luogo del misfatto :biggrin: .... Si vedeva sullo sfondo.... ..ma qui più chiaramente...
  21. Anche se quando c'è da dire dù bischerate sono molto tollerante... ....stavolta non è mio... ...è un pò di tutti. Soprattutto di questi ragazzi che in due giorni si son fatti 600 km in macchina e sei ore di ciaspolata. :hug2:
  22. Carlo, la nebbia non la vai a cercare.... .....è lei che ti piomba addosso. Altrimenti non si spiegherebbero le morti che ci sono ogni anno. Francamente mi sono fidato troppo delle previsioni meteo che davano bel tempo fino al tardo pomeriggio; se avessi " annusato " meglio l'aria non mi sarei attardato a far fotografare la parte bassa con la cascata, ed avrei puntato deciso al crinale guadagnando un'oretta abbondante che ci avrebbe consentito di godere o fotografare il panorama. Ci siamo attardati nella nebbia con la vana speranza che il vento girasse dandoci l'opportunità di fare qualche foto, ma con questo non abbiamo rischiato niente, tanto è che ad un certo punto ho detto chiaramente " da qui non ci muoviamo finchè non rischiara un minimo ". Ad un certo punto poi, quando ci siamo rimossi da lì, ho sentito Memo chiedermi tra il risentito e lo stizzito ( cosa che gli ha fatto onore perchè io preferisco un richiamo all'attenzione, piuttosto che atteggiamenti superficiali ed anarchici ) - da qui dove andiamo ? Purtroppo in fondo alla fila a causa del vento non mi avevano sentito quando avevo gridato loro - seguitemi e non spostatevi assolutamente sulla destra. Sono leggerezze che il clima goliardico può farti commettere, ma che in altre situazioni ben più pericolose si possono pagar care....me ne scuso....ma ci siamo sempre mossi in assoluta sicurezza.
  23. Diamoci un contegno... ...anche se non è facile. Il nostro Appenninoooooooooo
  24. Interrompiamo per un attimo le trasmissioni per comunicare a tutti i gentili utenti che conoscono il Signor Massimiliano Marradi di avvertirlo che si può presentare presso la sede del Club Arancione ( storico nucleo della Pistoiese ), dove potrà ritirare a modica cifra l'abbonamento per l'intero girone di ritorno di tutte le partite casalinghe che potrà comodamente vedere in Tribuna coperta numerata. Un simpatico omaggio offerto a parziale risarcimento dallo Seicco al Mansour dietro pressione di tutti gli amici di A.P.B. :friends:
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).