-
Numero contenuti
3699 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di memo
-
da versanti opposti ...
memo ha risposto a funghimundi nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Effettivamente ritrovarsi in cima provenendo da versanti opposti è davvero qualcosa che ha un "sapore d'altri tempi", un fascino particolare... Mi sarebbe piaciuto essere su quel crinale con voi, magari arrivandoci da un versante ancora diverso, a condividere ogni momento di quella bellissima giornata che - sono certo - neppure la nebbia ha potuto minimamente "offuscare"... In ogni caso, anche se la nebbia fosse diventata ancora più forte non avreste corso alcun pericolo con una guida come ... Morgan Un abbraccione a entrambi Alberto -
Manca qualcuno? Ah già... il "padrone di casa" :biggrin: Gianluca... che dire? Teneva tantissimo a farci vivere una giornata da ricordare e da raccontare e ci è riuscito alla grande L'ha già detto lui: la felicità è reale solo quando condivisa; lui ha fatto in modo che questo fosse il motto che caratterizzasse la nostra giornata, ed è stato così... Ora passo la palla agli altri amici... Alberto
-
E poi Paolo, una sorpresa dell'ultima ora che è stata una vera "ciliegina sulla torta" di questa giornata Insieme agli altri, da bravissimo fotografo e "reporter di emozioni", saprà raccontare molto bene questa uscita anche con le sue bellissime immagini... :biggrin:
-
Giancarlo, che ha iniziato e terminato il viaggio insieme a me, e Giacomo che ci aveva raggiunto la mattina: lui non manca mai in questi mini-raduni, che considera - con giusta ragione - una delle vere "magie" di A.P.B. :biggrin: E, insieme, hanno dato vita ad una "nuova versione" del bacio gibbico...
-
E infine: i protagonisti Parto dal mio compagno di camera: il doc :biggrin: Durante il viaggio, dopo averlo "raccolto" per strada (ovviamente era in ritardo ), ha iniziato a raccontare, a parlare ininterrottamente: non riusciva a contenere il grande entusiasmo che stava vivendo per quell'uscita, così come tutti noi... Prima di addormentarci, è riuscito anche a "raccontarmi qualche storiella" , forse per non farmi sentire troppo forte la mancanza di Pinotto e poi è crollato in un sonno profondo, salvo poi svegliarsi (solo un attimo) nel viaggio di ritorno, per tagliare in macchina un ottimo salame di Felino che aveva portato Paolo :0123: Un grande!!
-
E arrivati alla soglia del crinale... ... circondati dalle nuvole, come in un'atmosfera di magico mistero, che ci ha regalato la sensazione di essere proprio... into the wild...
-
-
Il tempo Le condizioni meteorologiche "preoccupavano" da giorni Gianluca, che sperava di poterci far rivivere le emozioni che aveva vissuto qualche giorno prima In tutte quelle ore abbiamo potuto vedere lo spettacolo che solo la montagna sa regalare: un susseguirsi di sole e luci, nubi che corrono, oscurità: una volta in cima, non abbiamo potuto vedere la meraviglia di tutto l'arco appenninico che ci circondava, ma ciò non ha in ogni caso fatto venir meno la magia della giornata Appena partiti, il cielo risplendeva di luce... :biggrin:
-
Siamo tutti in gruppo, ci si ferma a tratti per ammirare insieme il meraviglioso panorama che ci circonda e per condividere le rispettive emozioni In quel bellissimo silenzio, rotto solo dalle nostre voci e dal suono dei nostri passi sulla neve, non mancano le occasioni per lasciar "perdere" i pensieri nelle magiche sensazioni che si provano in quei momenti e per fermarsi a guardare... Ben presto sarà però necessario indossare le ciaspole. :biggrin:
-
Facciamo però un passo indietro, al giorno prima... Un paio di tappe lungo la strada, la mia auto si riempiva - mano a mano - di tutti i protagonisti della giornata :0123: Il Gava ci viene incontro per accompagnarci all'albergo che ci ospiterà e lì troviamo ad aspettarci Max e il Capitano-badante ; una cena in compagnia, due chiacchiere sui funghi (ovviamente :biggrin:) e su presente, passato e futuro di A.P.B. e poi tutti a letto per prepararci all'uscita del giorno successivo Prima di salutarci, il Capitano si raccomanda con me di tener d'occhio il suo "protetto", dicendomi: "Quando arriverete sul crinale, lo fai mettere vicino ad uno strapiombo e gli dici: fai un passo indietro per la foto..." Ma vieniamo alla ciaspolata. Il primo tratto sul sentiero sarà senza ciaspole e lo spettacolo della neve, sin dall'inizio, si prospetta favoloso...
-
-
Colgo l'assist del Gava per dire qualcosa di questa magnifica giornata vissuta in compagnia di alcuni amici di A.P.B. I miei saranno solo "spunti di cronaca": lascio che siano i miei compagni di viaggio, tutti abili fotografi a differenza del sottoscritto (vero Pinotto? ), a raccontare anche attraverso le bellissime immagini le grandi emozioni di quell'uscita Il luogo Una delle tappe intermedie della ciaspolata è stata una bellissima cascatella che avevo conosciuto lo scorso anno in "abiti diversi"... :biggrin:
-
Voi, stare a casa, proprio no? :hug2: E poi con certe temperature non si esce!! :biggrin: :biggrin: Foto spettacolari, complimenti Alberto
-
E così un'altra giornata, un po' diversa dal solito quanto ai soggetti fotografati, volgeva al termine... Alcune foto sono un po' mosse, perché sono state tutte scattate "a mano libera" :biggrin:: purtroppo solo quando stavamo andando via ho trovato... un cavalletto :tongue: Alberto
-
Tipico esempio di cigno "riservato" che, durante la "toilette", non vuole farsi fotografare e si copre con una zampetta :biggrin: ...non proprio "etta"...
-
-
Nel frattempo, tra un foto e l'altra, tenevo per i miei amici una lezione di ornitologia, visto che - almeno per ora - non ci sono fiori da illustrare. Dal loro sguardo, ho subito intuito il loro assoluto interesse per la materia... :biggrin:
-
Ci dobbiamo spostare in un'altra zona del lago, ma il "mezzo" che avevamo individuato era ai box... :biggrin:
-
-
-
-
-
-
Ci si sposta poi sul Lago di Varese (di questo mi sono ricordato il nome, anche se non era facile :biggrin: :tongue:) e, da lontano, si intravede un bell'airone
-