Vai al contenuto

guglielmo

Members
  • Numero contenuti

    635
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di guglielmo

  1. questo l'hò trovato in una faggeta a 600 metri. Odore nullo , sapore leggermente pepato. Può essere hygrophorus fagi?
  2. ultima..grazie perr la risposta
  3. guglielmo

    aiuto per piantina

    questa piantina con fiore l'hò trovata in un boschetto di latifoglie a 600 metri
  4. L'ho fotografato ai bordi di un bosco di latifoglie assieme a frassino roverella ligustro cotinus coggygre . IL giorno era questo martedi a 600 metri di altezza ciao Roberto
  5. 2° foto...grazie per l'eventuale risposta :hug2:
  6. questo invece è un alberello trovato sempre nello stesso boschetto...mi butto anche qua: spino cervino?
  7. forse le foto non sono sufficenti, ma vi propongo ugualmente il quesito..questo è il ramo di un arbusto che ho trovato ai margini di un boschetto di latifoglie . Può essere il cornus mas?O il cornus sanguineus ( ma quello mi sembra abbia il ramo rosso)
  8. Ho letto da più parti che cresce preferibilmente sotto conifere e odora di farina ciao Roberto
  9. l'unico dubbio è: la k. mutabilis non fruttifica su latifoglia?
  10. Sono d'accordo. Non sono Hypholoma, le lamelle sono bianche
  11. anche se cresce su abete rosso ? escludi proprio la mutabilis ?
  12. Ciao Paolo Li ho trovati su di un tronco di peccio, dove solitamente fruttifica l'armillariella ostoyae, ma questo non ha le caratteristiche dell'ostoyae... Roberto
  13. Piero la foto non rende assolutamente.il colore della cuticola non era giallino, ma grigio-bruno con odore leggero rafanoide ciao Roby
  14. purtroppo non ci ho pensato e l'ho già buttato via!!
  15. l'odore comunque non era nè di anice nè di mandorle amare. mando altre foto del presunto "chiodino"
  16. non penso sia armillariella, quella la conosco molto bene..secondo me il dubbio è tra la pholiota mutabilis e la galerina. tra loro la differenza è minima: la galerina è meno cespitosa e non ha squamosità sotto l'anello; inoltre è leggermente più piccola. Per quanto riguarda il tricholoma non è l'agathosmus dato che non ha odore di anice
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).