Vai al contenuto

carletto

Members
  • Numero contenuti

    14832
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    21

Tutti i contenuti di carletto

  1. Passeggiare e godere di quello che la montagna ci offre.
  2. Funghi? E chi li ha visti ancora dormivano. Amici vecchi e nuovi che amano ritrovarsi in questi luoghi incantevoli.
  3. Non son certo i funghi che ci spingono a ritrovarci in questo paesino montano.
  4. E poi un bellissimo ritrovamento. Coccore!!!!
  5. Sempre fughette pomeridiane sopra casa qualche bel fungaccio si trova 18 agosto.
  6. Un sopravvissuto al ferragosto.
  7. 14 Agosto piove ma un saltino in roverella e
  8. Mi son sbagliato i fungacci andavano in altro post. Scusate. :biggrin:
  9. Vicino casa mia ci sono boschi di sughero credo spontanei, sempre con beneficio di inventario credo siano i piu' a nord d'Italia come macchia spontanea. A.n.p.i.l San Giuliano Terme. http://www.sangiulianoterme.com/ANPIL.htm
  10. Il tuo paradiso stavolta era proprio tappezzato di fungacci, spettacolo che dire. Io cmq ti capisco, fare delle belle foto con tuo figlio e' i Funghi e'gia' un appagamento, i funghi li hai trovati tu prima di altri quindi grande soddisfazione hai potuto condivire e farci godere anche noi attraverso il mezzo telematico. Sinceramente il metterli nellla gerla la vedo la cosa meno importante, spesso lo si fa perche' molti amici gradiscono questo dono.
  11. Belle Angelo. Non ti affaticare troppo in vacanza. :biggrin:
  12. Che spettacolo mi son perso e pensare che stavolta potevo esser presente, al diavolo la mia pigrizia. E bravi i nostri Baldi montanari trasformatisi per l'occasione in sub esperti. Gran bel post.
  13. Ma li stanno raccogliendo anche nell'appennino toscano, piu' voci dicono pero' che pure gli estatini di faggio son bacati e paradossalmente son piu' sani i miei neri dei monti pisani dove le temperature son piu' alte e quindi facile lo svilupparsi di larve.
  14. Incredibilmente sani. l'acqua del 29 e del 5 fa la differenza altro che luna.
  15. 14 agosto smesso di piovere si fa un saltino nella roverella. Belli.
  16. Si sente dire che i funghi di questi giorni in appennino son piu' bacati che dei neri di casa mia bassa quota. Cio' vuol dire a questo punto che la teoria luna va a farsi benedire, naturalmente nascite concomitanti. Forse saranno i mm di acqua caduta che fanno la differenza?
  17. E bravo stai sconfinando nelle mie fungaie :biggrin: Be si nelle due ultime foto riconosco bene Montefegatesi e subito dietro Tereglio. Bellissime zone anche dal punto di vista Prato fiorito sara' per un'altra volta, ci sono dei richiami per l'acqua molto alti sulla strada, con macchine basse si tocca. Un po' di nostalgia ormai e' tanto che non vado piu' da quelle parti.
  18. Per me e' sufficiente rimanere nel genere, cmq vedo di metter via l'essiccata. Grazie Brigante.
  19. I lamponi da me son finiti da due mesi, e le more le tagliamo con il motodecespugliatore con lama ad elica montata. :biggrin:
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).