Vai al contenuto

ALY

Members
  • Numero contenuti

    270
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ALY

  1. Un GRAZIE a tutti.... mi auguro di rivedervi a Vallombrosa... ciao, Aly :biggrin: :biggrin: Kellingtonia
  2. per Gibbo... la tua camelia color rosa mi assomiglia molto a "Mrs Tingley" ti risulta ? .... in alcune ci sono solo piccole differenze che per chi non è molto competente come me è difficile capirlo CIAOO
  3. Un grazie a Gimo , Salvo, Gessetto e Luciano... a Testa .. sempre troppo buono, addirittura superba. grazie :biggrin: anche Carletto si dilettava alle foto ma per ora penso che non le metterà.. la linea a casa sua è mooltoo lenta. a Gibbo mi spiace, non sapevo che ti piacevano... altrimenti ti invitavo a casa di Carletto... so che conosci la strada :biggrin: Rimandato al prossimo anno, segnalo sull'agenda periodo di dormienti periodo di camelie a Doni grazie... oltre al colore del fiore la difficoltà era il vento :biggrin: : faceva ondeggiare la pianta... è davvero bello vedere che sono riuscita a farle sembrare ferme... Aly
  4. Grazie Livio... e grazie Roberto.. così su due piedi non ti saprei :biggrin: dire come si chiama.. ma ti farò sapere se riesco a trovare il nome
  5. Spero di non avervi annoiato, ma volevo farvi partecipi alla manifestazione che si svolge nelle mie zone... Io come sempre invito tutti al prossimo anno... :biggrin: Ciao a tutti, Aly
  6. Ultima foto... un pò di paesaggio, altrimenti Carletto mi brontola.. :biggrin:
  7. notate qualcosa di strano?????
  8. Questo può essere uno scherzo della natura.... purtroppo il nome non lo conosco..
  9. anche lei ha la caratteristica del doppio fiore in cima al rametto
  10. Questa è quella che mi è rimasta più nel cuore... "Santa Maria del Fiore"... ecco un primissimo piano
  11. Una rosa.... "Mrs Tingley"
  12. questa e screziata... "Prof. Filippo Parlatore"
  13. Eccone una particolare... riesce ad avere 3 fiori in cima al rametto bellissima... "Sacco Vera"
  14. "Vergine di Collebeato" Dedicata alla Madonna del piccolo santuario della Calvarola.
  15. Ecco un'altra con il nome giapponese... Hagoromo. Il significato?? Abito di piume...
  16. Questa che vi propongo si può dire di due colori, l'interno del petalo è bianco.. l'esterno rosa.. Si chiama "Nuccio Pearl"
  17. Dal rosso fuoco al bianco puro, difatti questa si chiama "Purity"
  18. Eccone una color rosso... "San Dimas"
  19. ... "Francesco Ferruccio"...
  20. Questa Camelia era stata ottenuta e, gelosamente custodita, dalla casta dei samurai di Higo. Il significato è "Volto del mattino"... decisamente un bellissimo nome...
  21. Buongiorno a tutti.... riprendo il mio piccolo post sulle Camelie... come si dice... riprova sarai più fortunata Ecco: Stella di Compito
  22. ... scusate ma non mi si allegano le foto... non capisco come mai.. riproverò più tardi...
  23. Ogni anno in primavera le colline del "Compitese" (terra di Carletto) si animano con i variopinti colori delle Camelie. E così siamo arrivati alla 17 edizione della Mostra delle antiche Camelie della Lucchesia. In questi luoghi queste piante hanno trovato il loro habitat naturale... ho provato a catturare alcune immagini che, mi auguro, vi possano suscitare ricordi e evocare profumi che sanno di antico. Inizio con la "Stella di Compito"
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).