Ti rispondo volentieri
Dalle mie parti (Etna ovest e dintorni) l'habitat è il piu' vario possibile, passando repentinamente dalla macchia mediterranea (livello del mare) ai boschi di latifoglie(castagni, quercie, lecci, faggi etc...) fino ai pini, ginestre e ginepro delle alte quote fino ai 2000 mt e il tutto in rapido pendio.
In pratica si possono visitare vari habitat spostandosi anche di pochi Km.
Ed è frequente l'alternarsi di boschi e antiche colate laviche che li delimitano, come si vede in questa foto....
salvo