Azzardo una spiegazione: devono essere le inserzione nel fusto principale dei rami laterale nati nei primi anni di vita di questa pianta (volgarmente chiamati nodi): 
via via che il fusto si accresce diametralmente ingloba la parte basale dei rami laterali. quando poi il legno della parte interne dei fusti muore (come è naturale) iniza a disgragarsi per opera di funghi e batteri che se ne cibano, rendendo il fusto tipicamente vuoto. I nodi formatisi dai rami laterali hanno un legno più sclerificato (piu duro in poche parole) e sono più difficilmente "digeribili" da funghi e batteri e per tale motivo si disgregano più tardi.  
un caro saluto e complimenti per: 
i Bimbi 
i Ritrovamenti 
le Foto 
i Racconti 
la documentazione delle crescite 
  
Ginepro