Vai al contenuto

Nik

Members_EE
  • Numero contenuti

    10934
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    7

Tutti i contenuti di Nik

  1. Nik

    Gran caldo ...

    Tornerai alla vita di sempre con la speranza che tu possa aver ritrovato anche solo parte di ciò che cercavi. Hai ragione, spesso la bellezza c'è l'abbiamo dietro casa e non riusciamo a vederla. Poi se si vivono momenti no, cercare il bello è ancora più difficile. Bellissimo questo topic, complimenti.. Ti auguro di cuore di trovare quello che cerchi. :tongue: Giancarlo.
  2. Sei tu con la tua fantasia che non ti fermi un attimo. No, no, io l'estate me la voglio godere lentamente e intensamente. Ad Agosto sono in Aprica.. :hug2: Non penso ci voglia molto Paolo..anzi. :hug2: Tu sai tra circa dieci giorni dove sarò vero? Ce lo siamo detti oggi al telefono, vedrai quando partono i funghi io sarò al mare.. :hug2:
  3. Nik

    Loro....

    Certo che ne valeva la pena Gian Luca. Dopo tanta fatica agli occhi ti si apre l'azzurro infinito e la serenità che cerchiamo. Proprio ieri, in crisi d'astinenza da boschi alpini, ho fatto un'uscita sulle mie Alpi perchè in mè era forte il desiderio di accarezzare i profili delle abetaie. Volevo anche solo tornare a sentirne l'odore, tornare a faticare per arrivare in alto, in un semplice prato e fotografare fiori ed alberi. Mi ci sono ritrovato molto in questo tuo topic, fantastico che finalmente son riuscito a leggere. Giancarlo.
  4. Purtroppo il Trentino mi manca. Conosco molto delle Alpi Lombarde, ma dalle parti del nord/est non ci sono mai stato. Per i funghi speriamo sia come dici tu.. Come non fermarsi e godere di queste visuali.. o semplicemente immortalare i profili di un albero, che fermo li da anni e anni sembra volerti parlare e mostrarti la sua bellezza.. ..poi se tutto questo avviene con amici è ancora più bello. Quindi vediamo di organizzare.. :smile:
  5. Imbocca al lupo Alberto, vedrai che ci divertiremo quest'anno. :smile: Grazie Daniele. :hug2: Grazie anche a te per l'aiuto..
  6. Giuliano sei sempre gentilissimo, ora però aspetto le foto e il resoconto di una tua uscita, per poter contraccambiare.. :hug2: Anch'io ho avuto notizie di un paio di ritrovamenti e poi più nulla. Ma la voglia di fare un salto lassù e tantissima.. Si è vicinissimo, quindi vedi di prepararti...perchè a breve ti passo a prendere..
  7. Grazie Marco è un piacere tornare a leggerti. Per quanto riguarda le motoseghe, anche dalle nostre parti non scherzano..te l'assicuro. :smile: Tu pensa alla piccola, che per andare a funghi c'è sempre tempo.... :hug2: Ciao Pino, Eravamo intorno ai 900/1000mt e oltre all'esemplare fotografato, altre due di età adulta. Grazie per la precisazione.. ..
  8. Tu sai che ne sarei felice, come sarei felice di venire a farti visita, ma non lo scrivo più perchè sembra quasi di scriverlo così..giusto per scrivere qualcosa. Arriverà quel giorno Salvo, te lo prometto. Ti senti a casa tua.. ..e a tuo agio sopratutto. Ieri a dir il vero l'uscita è stata anche faticosa, causa le discrete pendenze e per questo motivo le foto dei funghi sono state scattate tutte dal basso verso l'alto, posizione decisamente più comoda.. :smile: Sul gambesecche ho dei dubbi, mentre sul fiore ci hai preso....vedrai che Aberto confermerà.. :hug2:
  9. Questo topic non fa altro che convincermi sempre più. La vostra terra è fantastica e merita di essere vista. Per ora devo accontentarmi delle splendide foto che ci mostrate, prima o poi però, mi toglierò il desiderio.. Un Giancarlo.
  10. Pasquà l'importante è che il vento stia lontano dai boschi e poi, lasciando tempo al tempo.. Ognuno di noi ha le sue preferenze, io in particolar modo per le Alpi.
  11. Infatti per noi. Dopo circa nove mesi d'assenza le crisi d'astinenza erano troppe..Ora che il ghiaccio e rotto.. Grazie Mony Lo spero Giorgio e molto presto andro a far visita ai "miei" boschi, con la "quasi" certezza che è ancora presto, ma il richiamo è troppo forte.
  12. Abbiamo trascorso quattro ore in luoghi a noi cari. Forse a breve cominceremo a divertirci sulle nostre alpi e insieme agli altri funghi si troveranno con più continuità loro.. Boletus edulis, il primo della stagione.. Un caro saluto a tutti. Giancarlo.
  13. E come spesso ci è successo in questo inizio di stagione, il botto arriva alla fine. Siiiiii.. Macrolepiota procera..
  14. Osservando nel cuore dei nostri amati, si nota che la vita percorre il suo corso e sta a noi riuscirne ad osservarne la bellezza..
  15. Il bosco non è solo funghi ma anche colori e vita. In questo caso dovrei per l’ennesima volta chiamare in causa il nostro esperto, il nostro botanico di fiducia.. Io mi limito a scrivere Giglio..
  16. Lei la regina dei boschi. Amanita muscaria..
  17. Ad ogni avvistamento di amanita l’occhio scandiva a 360° tutta la zona..ma niente. Amanita gemmata..
  18. Il genere amanita presente con varie specie.. Penso Amanita vaginata, il colore del cappello era grigio..
  19. Un bellissimo lignicolo.. Tricholomopsis rutilans
  20. Il bosco è in perfette condizioni, pronto per regalarci emozioni. Attraversiamo versanti con un’afa incredibile e altri dove l’aria era frizzantissima. Gli occhi puntati verso il basso.. Fuligo septica
  21. Fuori dalla stessa in uno spiazzo d’erba.. Calvatia utriformis
  22. Come scritto, in alto oltre che godere di un fantastico panorama, in quanto a vita fungina molto poco. Oltre che a farci una salutare passeggiata, volevo anche scattare qualche foto, che come al solito per pigrizia ho scattato a mano libera, e per fare questo dovevamo scendere. Dentro una piccola abetaia. Cantharellus cibarius..
  23. Comunque tutto nella norma, i funghi presenti in discreta quantità, solo verso il basso, mentre dai 1200mt il bosco ancora riposa..ma noi ci spingiamo verso l’alto..
  24. Voglio tornare a godere del profumo d’abete. E poi devo farmi la gamba perché chissà che a breve qui dalle nostre parti si possa cominciare a divertirsi..
  25. E si arriva ai giorni nostri, alla grandissima voglia di tornare a sondare il terreno in abetaia. L’idea è quella di andare in Aprica, ma non sono convinto. Dopo qualche telefonata si decide insieme a Luca71 di andare sulla Bergamasca. Non proprio abetaia pura ma un misto prima di castagno e faggio e poi di faggio e abete. Mi mancava l’atmosfera magica che solo le Alpi riescono a regalarmi.. ..che volete il primo amore non si scorda mai..
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).