Vai al contenuto

Patrick Vieira

Members
  • Numero contenuti

    69
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Patrick Vieira

  1. allora noi ti crediamo

    e visto che sei di Arona facciamo una bella cosa

    abitando pure io ad Arona

    ci mettiamo d'accordo

    e vengo a vederli così ci togliamo il dubbio

     

    che dici ciccio?

  2. Ciao ragazzi, mi sento di intervenire perchè parlate di funghi e di fungiatt!!

     

    Conosco bene quelle valli, spesso le ho girate. Complimenti fungiatt bellissimo raccolto!

    Per il resto la situazione è questa, posti visitati di persona e notizie avute da persone fidatissime tra sabato 23 e martedì 25.

     

    Val Vigezzo (blitz 1300 esposizione nord faggio-abete) tanti funghi ma sulla via del tramonto! Porcini nulla

    Val Vigezzo (1100 abete) in zone famose per i finferli belle raccolte, ma secchi. Tutto secco

    Antigorio (1500 faggio) secco da paura qlch russula

    ValLoana (1400 faggio puro) poco poco secco secco

     

    Resoconto atendere i 'frutti' delle prossime pioggie... Come sempre si spera nella seconda metà di agosto in avanti.

    Se avete altre info per confermare o non confermare... Grazie e ciao a tutti

    g

     

    no no scherzi leggi sopra

    in Val Grande sopra i 3500 ci sono sciami di edulis

    morsicano, ma questo mica ti spaventerà

    dai.......... :biggrin: :chin: :bye1: :bye1: :1a:

     

    il quadro che hai descritto è perfetto

    ciao

  3. e se non cresce prova a bagnare intorno la terra.

     

    cmq io propendo per russula.. sul quale la vedo dura esprimermi son difficili da determinare quando son grandi figurati in quello stato.

     

    ciao  e come ti ho detto nel mio post fai un fischio che da milano siam vicini... a proposito in che paese vivi?

     

    ciao

    g

     

    ciao

    appena prima di Stresa

     

    cmq facciamo passi in avanti notevoli :D

    voglia di lavorare saltami addosso :)

     

    che nessuno si preoccupi, prima del mese di febbraio usciamo del tutto fuori terra :D

     

    eddatte na'mossa ::EE::

    post-446-1130252609.jpg

  4. allora allora

    habitat: abete

    luogo: giardino di casa

    funghi che solitamente crescono in loco: tutte le specie possibili ed immaginabili

     

    domanda

     

    Che fungo sarà? :D

    domani alle 17.00 secondo scatto

     

    e nel frattempo

     

    primo indizio

    post-446-1130097131.jpg

  5. Dopo aver avuto la soffiata della "ripartenza" del Mottarone, sabato, io ed Angelo decidiamo di farci un giro.

    Non è un posto che amo molto a causa delle innumerevoli orde di cercatori più o meno improvvisati che razzolano per il bosco.

     

    Comunque qualcosa abbiamo racimolato, ecco qualche scatto.

    :P

     

     

    ciao Rock

    sabato eravamo sù anche noi ed è stata un'ottima giornata

    Personalmente ne ho trovati 104 tra cui uno di 940 gr.

    premesso che la buttata cmq è a macchia di leopardo e se vuoi cercare un po' in pace devi andare dove gli altri non vanno

    è la prima volta in vita mia che mi succede di tirare fuori di peso uno dalla macchina e insegnargli l'educazione

    alle 6 di mattina questo fenomeno ha tentato di sorpassarci sui tornanti prima della vetta e a momenti ci butta nella scarpata

    Ti posso assicurare che questo signore del Mottarone si ricorderà per un bel pezzo

     

    Io non ho nessun problema nei confronti degli altri, anzi quando ci si incontra sù per i monti la cosa più bella è fare due chiacchiere

    ma ho visto della gente in basso che anche Gandhi avrebbe preso a legnate

     

    cmq se la temperatura nn cala la settimana sarà buona

     

    manca all'appello la Vigezzo, ha nevicato basso nel we e purtroppo c'è il rischio di perderla

     

    Salutoni e in bocca al lupo

  6. Buongiorno a tutti! :whistling:  :clapping:  :innocent:

     

    Nessuno raccoglie nel nord-ovest?

     

     

     

    - pare che nella zona sovrastante il Lago Maggiore (dal Mottarone a sopra Stresa) stiano uscendo :thumbup:

     

     

     

    Paolo

     

     

    nein

    tutto fermo

     

    e in vigezzo crescono solo sul versante svizzero

    (e ci stanno già i chiodini)

     

    butta male, molto male

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).