Vai al contenuto

'l bulaier

Members
  • Numero contenuti

    6518
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    9

Tutti i contenuti di 'l bulaier

  1. l'ho trovato vicino a latifoglie, sia su querce che su castagni, sui 600mt, sia in tarda primavera, che ora in autunno, pensando a coprino certo non ho analizzato nè sezionato.. voi che dite? nella sezione apposita non l'ho trovato...
  2. non entro nel merito di questa discussione... ma volevo solo dire a geppo che ciò che ha scritto merita un , l'ultima frase poi è da brivido, non lo giudico nel contesto della discussione sia chiaro, lo astraggo e dico: che bella cosa che ha scritto.. poi lo rimetto in questo topic e lì fate voi, ciao a tutti!
  3. io..non mollo..parafrasando un mio recente topic.. :biggrin: eh ma prima o poi ste querce ti dovevano abbandonare.... ciao!
  4. ohhhh..finalmente notizia micologiche dalla Sardegna.. avevo voglia di vedere funghi sardi!!ora vado a brindare col fil'u ferru (se si scrive così) ciao!
  5. ritenta sì, ma non t'è andata malaccio alla fine...
  6. quoto, aggiungo: "nessuno è profeta in casa propria"..
  7. c'è da augurarselo, ma sapete com'è .. i piani regolatori dei comuni, ormai in mano ad impresari o a geometri come sindaci, anzichè ad amministratori che amino la"cosa" pubblica,sono infiniti..
  8. 'l bulaier

    Possibile mai....

    anche a me è capitato un principio di ipotermia durante un ascesa (quando le facevo) con gli sci d'alpinismo e la sensazione è stata per niente piacevole, non ero da solo, sennò ero ancora lì sul pendio, ti senti vuoto di ogni volontà...... sui buoni consigli sono d'accordo che vengano ricordati, anche se poi ognuno fa come gli pare, ho visto andare nei boschi gente in braghe corte e canottiera, ci mancavano le ciabatte...un'insidia che temo sono i rami sotto le foglie, puoi avere stivali, scarponi, quello che vuoi, ma parti lo stesso, anche se non piove, mille occhi bisogna avere, eppure non bastano mai..
  9. 'l bulaier

    Possibile mai....

    o forse due in più.. chi lo sa?
  10. 'l bulaier

    Ombre e luci...

    ho udito la voce del bosco.. grazie. ciao!
  11. eee.. ha le stesse qualità dell'altra con l'anello? ovvio (credo) che è rara in quanto gli habitat sono praticamente scomparsi a causa dell'antropizzazione.. mi vengono in mente alcuni posti in val chiusella dove dovrebbe ancora esserci una zona di torbiera.. chissaààà, vengono anche in quelle di alta quota? ciao!
  12. veramente un bel fungo.. nei giovani ha le lamelle bianche , mentre i miei due tipi non le avevano, erano già marroni.. grazie, Ciao, Ivan.
  13. 'l bulaier

    Racconto d'autunno ...

    lasiarsi e ritrovarsi.. è proprio così... e come germogli, in primavera scalpiteremo per tuffarci nei boschi che rinascono.. ciao!
  14. du cosette, ma che salame!!..'mortacci!!
  15. non sono un micologo, per cui prendi con beneficio d'inventario queste ipotesi, Lactarius deliciosus, o semisanguifluus, o sanguifluus, aspettiamo gli esperti che è meglio.. ciao!
  16. nomi diversi per lo stesso fungo: Tricholoma nudum, ci sono arrivato ..e ditelo prima no? :biggrin:
  17. secondo me era un gps con le istruzioni vocali su come raggiungere le fungaie.. con un padre informatico c'è da aspettarsi di tutto!!
  18. 2° tipo (2° foto dopo una decina di giorni) ciao e grazie per eventuali risposte.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).