Vai al contenuto

'l bulaier

Members
  • Numero contenuti

    6518
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    9

Risposte pubblicato da 'l bulaier

  1. siiii!!! dopo ave r chiesto info sul forum specifico e ave rottenuto buone risposte appena tornato dalle ferie ho comprato la SONY Cybershot dschx 1 !!! e... la sera stessa mi si è spaccata definitivamente la lavastoviglie e altri neuri da spendere, se mi si fosse rotta prima non avrei fatto questa spesa ma ormai... ce l'ho e me la GODO!!!

    e venerdi uscita ... dalle mie parti.

    porcini niente ma emozioni tante e poi esperimenti fotografici, cambio di apertura, distanza focale , iso ecc....

    questo il risultato ... una russulacea

    post-3978-1251136088.jpg

  2. questa mi giunge nuova. e chi avrebbe detto che non si puo' dire quello che si vuole al riguardo? tante volte io l'ho detto e lo faro' ancora :man_in_love:

    ah, meno male, grazie dell'intervento perchè anch'io non ho trovato nelle regole di comportamento nulla di tutto ciò a parte il non assillare nei topic con domande insistenti tipo "dove? come ? quando?" (cosa che condivido) e non osavo scriverlo. Poi detto da un socio fondatore!

    aggiungo che mi rattrista leggere topic nei quali ci si lamenta di qualcosa che non va, ma se ci sono problemi è anche giusto che vengano tirati in ballo così come ha fatto prestigioso e se non sbaglio qualcun altro. il mio auspicio è che si possa arrivare ad una giusta e condivisa conclusione oltrechè riappacificatoria, anche perchè questo è un bel forum fatto di gente schietta e semplice ( la mia impressione di primo acchito).

    se posso dire la mia sul rivelare o meno i posti delle mie uscite, beh, da me si dice che un bulaier non rivela mai i suoi posti ma questo vale per i locali che sanno gli alberi che giri tu. comunque un pò di circostanza ci va, perchè a quanti sarà capitato di essere scorti nel cogliere un bel porcino in un posto che non ti ha mai deluso, accorgersi di ciò e ritrovare quel posto completamente "arato" e , è successo a me, 2 anni senza levarne uno!!!

    io posso scrivere che li raccolgo in canavese o nelle valli di lanzo o più specificatamante al "bandito sopra Corio!! ma sai quanti boschi ci sono al Bandito a Corio!?? e quando mai capite dove sono i miei! mi piace dire genericamente i posti che giro, è un modo per far cultura secondo me, anche se da buon bulaier prima che porti uno nei miei posti ne deve passare di acqua sotto i ponti, questo non perchè sia avido, ma perchè è giusto che chi vuol girar per funghi faccia un pò di purgatorio e superi quella frenesia predatoria che ti coglie agli albori dell'"attività". sette anni di giri a vuoto di funghi ho dovuto passare, ma sono sempre tornato a casa con esperienze nuove ed emozioni uniche e credo che questo tipo di selezione non possa che far crescere interiormente una persona anche su altri aspetti della vita.

    poi se uno vuole dire le coordinate gps a chiunque può farlo, ma secondo me sbaglia perchè manca di rispetto non so a chi o a che cosa ma manca di rispetto.

    però se in una persona riconosco caratteristiche comuni alle mie allora è tutto diverso, ma il problema è che io socializzo in modo molto selettivo per cui ci possono passare degli anni... ma questo è un mio difetto.. vabbè è meglio che termini questo mio intervento sconclusionato che spero non sia andato offtopic, e in attesa di postarvi qualche altra emozione...

    saluti dal bulaier!!! :snoozer_05:

  3. beh, bel reportage, immagini di montagne ancora poco antropizzate; per le foto mi accodo al coro di "veramente ben fatte", colori, panorami e soggetti stupendi. ho letto che hai acquistato una nuova macchina foto e che devi ancora usarla al pieno delle sue potenzialità, ma l'inizio fa ben sperare, dico questo non perchè sia un intenditore ma perchè l'ho appena cambiata anch'io e spero di postare qualche bella immagine come le tue al più presto.

    saluti dal bulaier!!

  4. Ciao, bentornato in Forum...

     

    la foto di una Grifola l'ho messa in un mio topic nelle "Nostre Uscite" che si chiama "Colpo di stato". Non sono capace di fare il link, se ti va puoi vederla lì. ciao :man_in_love:

    urca.. dal titolo deve essere una cosa seria.. proverò a cercare...non ho ancora guardato, ma se è recente dovrei trovarlo rapidamente, se no mi puoi dare il periodo? grazie!! :snoozer_05:

  5. salve a tutti, come va?? appena tornato dalla Corsica esaudisco la voglia di andar per boschi e tra le varie specie trovate .... questa alla base di un tronco di castagno o di faggio probabilmente bruciato da un incendio ( motivo per cui non riesco a determinare)... odore come di porcini secchi, morbido al tatto, credo una poliporacea (si scrive cosi, più o meno), se ripasso farò altre foto migliori. qualcuno può indirizzarmi???

    saluti dal bulaier!!

    ps: bella la Corsichella.. ma avevo 'na voglia dei miei amati boschi..

    post-3978-1251049190.jpg

  6. ho letto il post ieri non appena lo avevi terminato

    e non so 'perche' non ti ho riposto :clapping:

     

    posti meravigliosi con la famiglia al seguito poi hanno ancora un sapore e un aspetto migliore se possibile :friends:

     

    uno giarnata che ti invidio sai???

     

    devi essere molto preparato in materia montana a giudicare dalle determinazioni sia della flora che dei monti!!!

     

    ciaoooo grazie di questo report

    ciao e grazie!

    per la flora conosco giusto le cose più note più qualche chicca ma non è facile districarsi, mentre per i monti sono quelli delle valli dove io sono cresciuto, da piccolo in vacanza al campeggio (pensa a 25 km da dove abito eppure era già vacanza!!), e poi da adolescente a far gite con gli amici e prima di sposarmi dove ho cominciato a far esperienza sui ghiacciai e sulle pareti (ora non mi ricordo neanche più come si fanno i nodi!!). c'è chi continua a viverla in maniera "tecnica", cioè si dedica ad ascensioni sempre più tecniche appunto, ma ci va tempo e devi sacrificare tempo alla famiglia. io ho deciso di viverla così e come dici tu e gli altri che hanno risposto, con la famiglia ha un gusto migliore, anche perchè spero di trasmettere tutti i valori di rispetto e di amore verso la natura ai miei figli. Faticano per arrivare in posti bellissimi e passare bei momenti (...durante un pò si lamentano, ma poi è tutto un raccontare dove sono stati) e così imparano (spero) che nella vita le maggiori soddisfazioni le hai quando le cose che desideri te le devi sudare per conquistarle.

    insomma li reputo un pò i miei monti e come tali per me sono speciali.. ciao e ..

    saluti dal Bulaier!!

  7. Dici? Alllora vuol dire che in MP te ne hanno dette un po'......su docmax....

     

    A parte gli scherzi sto leggendo il protocollo della rimozione ed in effetti parlano di rimozione con " Klemmer" senza utilizzo di altre sostanze

     

    Precisano comunque che rimane il rischio di persistenza di parte dell'insetto nella cute

     

    Vedo che non consigliano l'antibiotico terapia come profilassi, cosa che pero' non riesco a capire

     

    Comunque sarebbe cosa gradita che tali protocolli girassero nelle strtture pubbliche con piu' frequenza

     

    Max

    no, no assolutamente nulla, sono io che che ho provato a giocare un pò su questa situazione simpatica.

    sul resto hai perfettamente ragione, intendo sul fatto che tali protocolli debbano essere girati a tutte le strutture.

    magari ci sono e allora sta ai rsponsabili divulgarle al loro interno, comunque ben vengano topic come questi e la citazione delle fonti presso cui informarsi meglio e in maniera più autorevole..

    saluti dal bulaier!!! e buona notte che domani mi alzo alle 5..

  8. Sono di fretta e non ho letto tutto il post,magari quello che sto dicendo e' gia' stato accennato,scusate per eventuali ripetizioni

     

    Con le zecche non si scherza !!!!!!!!!!:

     

    1) In caso di presenza andate presso un ambulatorio medico ( di base, medico codici bianchi, ps,etc) per rimozione di tutto l'insetto. E' meglio usare l'etere in modo tale che l'insetto si tolga autonomamente ritirando anche l'artiglio (o come si chiama) inserito nella cute per prelevare il sangue. E' meglio non toglierla con la pinzetta, si rischia di amputare tale parte dell'insetto e che rimanga quindi nella cute

     

    2) ESEGUIRE TERAPIA ANTIBIOTICA PROFILATTICA!!!! Rischio di infezione tra cui la BORRELLIA BURGDORFERI che da' la ( a volte grave) malattia di Lyme!!!!!!!!!!

     

    Tale infezione puo' dare Pancardite cioe' interessamento potenziale del cuore in tutte le sue parti ( perciacrdio, muscoli, sistema di condione!!)

     

    Usare quindi Doxicilina di copertura o Macrolide!!

     

    Un saluto by Docmax

     

    NOOOO!!!! perchè non l'hai letto!!! adesso vedi che succede!!! :bye1: prega che non se ne accorgano!!! :good:

     

    a parte gli scherzi, anch'io l'ho letto oggi :friends: e sono riuscito a leggerlo tutto compresa la parte sulla depilazione e io sto dietro e tu davanti eccc... e ti riassumo quello che ho capito:

    -L'etere no , perchè poi ste zecche fanno il ruttino e prima di staccarsi ti iniettano quello che hanno nell'intestino (il batterio malefico se sono infette), quindi pinzette

    -no antibiotici se non dopo la certezza a seguito di visite mediche fatte dopo la comparsa dei sintomi (e qui incrocia le dita) :friends:

    -non usare prodotti antiinsetti a base di ....( non mi ricordo più)

    -usa pantaloni lunghi chiari (così le vedi meglio) e roba a maniche lunghe e poi lava tutto ogni volta oltre i 60 gradi (se li bruci sei a posto).

    -qualcuno parlava di tute aderenti da mettere sotto i vestiti.... che siano in sperimentazione alla NASA??? :drinks:

    -controllati bene prima durante e dopo la doccia ... fai una giravolta falla un'altra volta fai la riverenza, fai la penitenza, dai un bacio a chi vuoi tu!! :telephone:

    -ah... e poi una appropriata caccia di selezione agli ungulati :wink:

     

    a parte gli scherzi, mi è venuta l'inquietudine leggendo che cosa può fare una robina del genere e ti consiglio di trovare il tempo di leggerti il Post molto ben fatto..

    io personalmente per fortuna non ne ho mai prese e credo neanche viste, escluse quelle dei cani (il mio in sette anni, una).

     

    chiedo : ma c'è un periodo in cui è esclusivo prenderle oppure tutto l'anno ??? saluti dal Bulaier!!

  9. Quando ho iniziato a postare in APB, mi è stato detto che ero entrato nella vita dell'associazione con grande impeto.

     

    MA TU ME FREGHI DI BRUTTO!!!!!!

     

    Bellissima uscita con la famigliola. :bye1:

    figurati... è che sono posti che meritano di essere visti e mi sembra di capire che qui ci sia gente che li sappia apprezzare. Se son rose fioriranno.... stamane ho fatto anche un giro a funghi, ma in basso non ho trovato nulla... ciao...

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).