La Valle Vigezzo in Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi Inviato 17 Marzo 2009 sempre autunno dall'altopiano con vista sulla val d'ossola
La Valle Vigezzo in Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi Inviato 17 Marzo 2009 una Valle che ho conosciuto negli ultimi anni attraverso l'amicizia con Ada. una veduta autunnale
La Valle Vigezzo in Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi Inviato 17 Marzo 2009 Ricordi di queste ultime estati... Agarina perla incontaminata e incastonata all'interno della valle Isorno
La Valle Vigezzo in Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi Inviato 17 Marzo 2009 Stiamo andando a trovare la nostra amica Ada. Il tramonto illumina ancora le montagne che ci conducono in Agarina
La Valle Vigezzo in Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi Inviato 17 Marzo 2009 In direzione nord percorro la Valle Antigorio, fino ad arrivare al grazioso paesino di Montecrestese
La Valle Vigezzo in Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi Inviato 17 Marzo 2009 Ritorno alla realtà. Torno a Druongo, prendo la family e scendo fino a Masera
La Valle Vigezzo in Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi Inviato 17 Marzo 2009 salendo dall'altro lato si incontra questa immensa casa-baita a tre piani, immersa nel bosco
La Valle Vigezzo in Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi Inviato 17 Marzo 2009 · Modificato 17 Marzo 2009 da prestigioso i mirtilli, che passione. Ce ne sono tantissimi radure e radure piene del mio frutto preferito
La Valle Vigezzo in Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi Inviato 17 Marzo 2009 la segnaletica della Valle
La Valle Vigezzo in Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi Inviato 17 Marzo 2009 dettaglio chiesa, dietro la passeggiata che ci porta al monte Ziccher quasi 2000mt, tra boschi di faggio e immensi abeti
La Valle Vigezzo in Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi Inviato 17 Marzo 2009 Salendo si arriva al Blitz, dove finisce anche la strada. Solo ricordi però, perchè anche in questo caso c'è troppa neve. La painetta del Blitz, la chiesa (splendida) a 1350mt. La baitina sotto invece ricorda tante giornate e notti trascorse qui.
La Valle Vigezzo in Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi Inviato 17 Marzo 2009 Qunati bagni e quanto freddo che ho preso in queste pozze. Eravamo soliti fare i tuffi qui, nelle estati trascorse da bambino
La Valle Vigezzo in Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi Inviato 17 Marzo 2009 Il vecchio ponte ricoperto dalla neve
La Valle Vigezzo in Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi Inviato 17 Marzo 2009 Proseguendo la strada e girando a destra si sale in direzione Vasca-Blitz Il rifugio La vasca
La Valle Vigezzo in Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi Inviato 17 Marzo 2009 Ricordi... A quel tempo non avevo la digitale, ma più o meno i porcini sembravoano così...
La Valle Vigezzo in Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi Inviato 17 Marzo 2009 Un bosco misto caldo, quanti ricordi.... Qui venivo a funghi nel mese di novembre, il primo w-e. Eravamo soliti venire a trovare la nonna per il suo compleanno e diverse volte ho trovato dei gran bei funghi
La Valle Vigezzo in Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi Inviato 17 Marzo 2009 L'esposizione a sud ha già sciolto molta neve, ma passeggiare per il bosco non è ancora facile (non ho l'attrezzatura per passeggiare oggi)
La Valle Vigezzo in Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi Inviato 17 Marzo 2009 Anche qui provo a salire nel bosco, ma la strada è bloccata
La Valle Vigezzo in Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi Inviato 17 Marzo 2009 e gli imponenti comignoli
La Valle Vigezzo in Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi Inviato 17 Marzo 2009 Achitettura vigezzina. I classici tetti in piode
La Valle Vigezzo in Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi Inviato 17 Marzo 2009 la paizza di Craveggia
La Valle Vigezzo
in Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Inviato
sempre autunno dall'altopiano con vista sulla val d'ossola