Vai al contenuto

prestigioso

Members
  • Numero contenuti

    4457
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di prestigioso

  1. prestigioso

    *VAL VIGEZZO

    Ah dimenticavo... per tutti gli amici romagnoli guardate un po cosa c'è nei giardini di Milano Marittima: Suillus e Coprinus...
  2. prestigioso

    *VAL VIGEZZO

    Un saluto alla ValVigezzo e ai suoi dintorni... la prossima volta mi scatenerò in Appennino.. e speriamo che lì le cose vadano un po meglio! Ciao a tutti g
  3. prestigioso

    *VAL VIGEZZO

    Mi sposto per entrare in una zona di faggio puro, ma qui la vita è completamente assente, a parte questo bel mazzo di Armillaria Mellea
  4. prestigioso

    *VAL VIGEZZO

    Sotto una radice, una buona nascita di Cantharellus Lutescens (Aurora) oppure ci troviamo davanti a Cantharellus Tubaeformis... anche se il gambo mi sembra abbastanza chiaro, anche se così piccolini potrebbero trarre in inganno.
  5. prestigioso

    *VAL VIGEZZO

    Poi ad un tratto c'è anche lui. Lo vedo, lo fotografo, ma lo lascerò li! Spero proprio che non fosse il mio ultimo porcino del 2005... sicuramente lo è per questa Valle, ma come sempre il primo e l'ultimo della stagione lo si ricorda in modo diverso... e quindi mi piacerebbe fosse un altro tipo di fungo!
  6. prestigioso

    *VAL VIGEZZO

    Loro nei faggi la fanno da padrona Xerocomus Chrisenteron
  7. prestigioso

    *VAL VIGEZZO

    Le A.Muscarie che non temono il freddo ci sono sempre
  8. prestigioso

    *VAL VIGEZZO

    Dopo aver visitato tutte le fungaie... decido di spostarmi in un bosco misto faggio, abete, larice... dove conosco dei buoni posticini. Siamo a 1100mt però e la vita diminuisce drasticamente.
  9. prestigioso

    *VAL VIGEZZO

    Anche loro Xerocomus Badius... anche di questi ce ne sono parecchi, sempre presenti
  10. prestigioso

    *VAL VIGEZZO

    Oggi non essendoci i porcini, posso dedicarmi tranquillamente alla fotografia e alla scoperta di 'nuovi funghi' (quelli che non so determinare con esattezza e con un nome). Qui tre belli Suillus Luteus
  11. prestigioso

    *VAL VIGEZZO

    Anche di questi ce ne sono tanti Albatrellus Ovinus (in valdostano piedibutton, almeno così mi hanno insegnato a chiamarli su quelle montagne dove li raccolgono per metterli sott'olio)
  12. prestigioso

    *VAL VIGEZZO

    Ancora ... per garantirmi un risottino
  13. prestigioso

    *VAL VIGEZZO

    Per fortuna loro ci sono, tanti e belli.. di un color arancione molto forte Cantharellus Cibarius
  14. prestigioso

    *VAL VIGEZZO

    Il bosco è misto, ma con prevalenza abete, classico dell'ambiente montano a basse quote, qui saremo sugli 850mt. Nel fitto dell'abetaia.. Amanita Citrina direi
  15. prestigioso

    *VAL VIGEZZO

    Come dicevo prima, questo bosco esposto a sud riceve il sole tutto il giorno e di conseguenza la buttata è sempre in ritardo rispetto al normale e si protrae nel tempo. Di funghi se ne vedono parecchi anche in buono stato... questi non sono riuscito a determinarli
  16. prestigioso

    *VAL VIGEZZO

    Poi su un costone vedo questa infinità di Suillus Bovinus... cespitosi e in alcuni punti invasivi
  17. prestigioso

    *VAL VIGEZZO

    Il tempo è bello e non fa freddo. Queste due A. Muscarie mi danno il benvenuto
  18. prestigioso

    *VAL VIGEZZO

    Non vi fate ingannare dal sottotitolo, intendevo i funghi in generale, a cui oggi ho dedicato diversi scatti! Eh si questa volta i nostri 'amati' non ci sono proprio più... Lo sapevo che non avrei trovato nulla, ma sapete quando dentro hai quella voglia, quella curiosità quelle aspettative che devi per forza andar a vedere quel bosco in quel posto. In effetti non sarebbe stata la prima volta... spessisimo tra la fine di ottobre e gli inzi di novembre dei bei porcini qui li ho raccolti. Arrivo in Valle con calma... eccola dal bosco
  19. prestigioso

    uscita di sabato 22.10

    Bravo e complimenti, almeno tu un paio di belli li hai trovati! ciao g
  20. Ciao Andrea ti consiglio vivamente quello di Olly. L'ho preso l'anno passato ed è veramente fatto bene.. e come dice Doni poche foto e tanta sostanza Non è nelle librerie lo rondini per posta e costa solo 20€ son due volumi. Se ti interessa fammi sapere che prova a cercare un numero telefonico o un indirizzo ciao g
  21. l'importante è riempirlo il paniere.. poi chi lo sa quant'è grande!
  22. Complimenti sono proprio belli ciao g
  23. prestigioso

    L'USCITA PIU' BELLA

    Ciao Tonaino, lo faccio tutti gli anni sotto diversi tipi di pianta, ma gli edulis non ci vengon più... pensa che li metto anche nel cesto per spargere meglio, poi ne pianto anche dei pezzi, ma nulla. Cmq non demordo, prima o poi son sicuro che torneranno, nel frattempo però i Badius hanno conquistato tutto il bosco! ciao g
  24. prestigioso

    Sono arrivate

    Bellissime e in quantità! Speriamo allora nel ponte dei santi che tornino i nostri beneamati. ciao g
  25. prestigioso

    L'USCITA PIU' BELLA

    Grazie callifungo, grazie Paolo, grazie Doni.. son d'accordo per l'amgolo baby sitter magari in un bel prato all'ombra di un abete... ciaoa tutti g
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).