Vai al contenuto

Rock

Members
  • Numero contenuti

    864
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Rock

  1. Ma i più erano giovani e promettenti...
  2. Qualcuno un po' cresciuto in compagnia. :0123:
  3. Molti bei boccioli che stanno crescendo.....
  4. Tutti molto freschi come si può vedere....
  5. Poi via verso i canali sul torrente......
  6. Salendo sopra il tornante, dove ricordavo di averne trovati alcuni due anni fa, ora hanno messo una rete di contenimento che non è riuscita a bloccare la crescita di un bel pezzo!
  7. Bhe siamo arrivati verso le 8.00 e siamoscesi lungo il sentierino che Olli conosce bene dove hanno tagliato il bosco. Dopo pochi metri 1,2 3, tutti andati!! Poi appena sotto all'ombra siamo partiti con i pezzi freschi! :0123:
  8. Partiamo dalla fine: questa è la fine che hanno fatto alcuni dei più sano e carnosi Reticolatus che ho trovato lo scorso Sabato nei castani dai 600 m in su. Dopo aver sentito il bar dei fungiàt la sera prima , io Brio e suo cugino decidiamo di partire per la gita. Al mattino dopo aver aspettato al parcheggio in quanto la sveglia "non ha svegliato" , partiamo in ritardo e salendo la valle la tensione aumenta..... Ad aggiungere agitazione ci pensa il barista dove ci fermiamo perdendo altro tempo che ci dice: ieri alcuni di Bergamo hanno fatto due bei cesti! Davvero?!? presto con sto' caffè sbrigati che ce li stanno soffiando da sotto il naso!! E via! Come dicevo prima , questa è la fine che hanno fatto alcuni....
  9. Fantastici!!! Peccato non esser potuto venire. Un salutone, :biggrin: :biggrin: Roby
  10. Ciao Mauro , ma che bei funghi hai trovato !!!! Mi sa che anche Loris è andato più o meno nelle nostre stesse zone. Purtroppo le foto che ho fatto io con la macchina nuova non sono un granchè, stasera gli darò un'altra occhiata poi deciderò se postarle o meno. un salutone :biggrin: :biggrin: Roby
  11. Ciao Gian, hai fatto proprio delle foto stupende!!!! :biggrin: .... e poi la perseveranza ha ripagato con il Reticolatus. A mio parere mancano pochi giorni , anzi .... ore! Ci sentiamo presto . Buona giornata, Roberto.
  12. Nooooooo !!!! :biggrin: da casa al Malcantone ci saranno si e no 50 km, parto subito! ..... e complimenti!!!
  13. Grazie ragazzi per i numerosissimi complimenti Purtroppo non ho risposto subito perche´ sono ad Amburgo per lavoro e non sono collegato spesso.... Vi posso pero´dire che domani un "Barlafus" andra´a fare un giro in zona e forse non sara´solo..... e con lácqua che e´venuta in questi giorni..... Non ricordo piu´chi l´ha chiesto ma i primi li ho trovati in bassa Val Sesia il 23 Maggio 3 Reticolatus di cui 2 sanissimi prima che piovesse. nel bosco solo polvere. Bhe ci aggiorniamo domani dopo il ritorno dell ´imbianchino . un abbraccio a tutti Rock
  14. Visto la dimensione con il pennello o le foglie di Castagno? Ed ecco la loro degna fine
  15. Come numero non sono molti ma sono di peso e profumatissimi!!!! Questi sono alcuni di quelli catturati una volta a casa! Gli altri li vedrete nella foto seguente.
  16. Insomma quest'angolino non è stato male, c'erano altri due piccoli divelti da chiassachi..... Ora procediamo in ordine sparso più sicuri di prima ed ecco che i risultati non mancano. Scovo una bella copia quasi al sole. :0123: :0123:
  17. Forza ragazzi setacciamo la zona...... Mauro ne trova altri due belli , freschissimi Luigi uno spettacolare!!
  18. Il secondo di fianco...... una volta a casa peserà 370 g
  19. Mauro ne scova un'altro li vicino ma è piccolo ma già vecchio . Saliamo , un finferlo. Macchè nelle fungai conosciute non c'è nulla , e quà e là si vedono solo alcune Russole, buone per carità ma non i nostri bei boleti. Qualche A. Spissa e Gemmata, altre Russole ma loro nulla. Stiamo già decidendo di cambiare posto procediamo in fila indiana lungo un falso sentierino io sono l'ultimo..... ad un tratto una macchia bianca attira la mia attenzione è un po' lontana.... ma non sara mica una "mangiata" di lumaca?!? Mentre openso corro giù è lui!!!!! anzi no sono loro!!!!
  20. Finalmente si incomincia a vedere qualcosa di bello anche quio al nord. Dopo un rapido consulto la sera prima ....... Olly ha dato buca voleva fare l'imbianchino di Sabato , Gian non poteva per altri seri motivi.... he he he , restiamo solo io, Mauro e Luigi. .... ma domani danno acqua..... ma va non è vero... e in effetti nemmeno una goccia anche se il giorno non ha smesso un istante. Siamo arrivati verso le 7.30 . Bosco bagnatissimo. si cende sotto il tornante ....... macche nulla .... e come diceva Olli hanno tagliato parte del bosco non molto, giusto una pulitina ma funghi nemmeno l'ombra. Allora saliamo sopra il tronante e dopo pochi minuti....... Acc ho lasciato le batterie cariche in macchina, fortuna che c'era mauro che ha risolto brillantemente la situazione flash!!! la prima.....
  21. Ciao Olliiiiihhhhhiiiiiiihhhhh............ No comment..... Tu... tu bari.... :biggrin: Va beh, ci sentiamo per fine settimana. Complimenti ancora per le stupende raccolte...... Ciao , Roby
  22. E questo belloccio l'ho trovato proprio lì i primi di settembre durante la prima nascita. Ancora un salutone :biggrin: Luciano, non era mai stato li in alto? Roberto.
  23. Scusa : Olli, ma non soffri di vertigini?!? :biggrin: Hai visto Gian, come ti dicevo poco fa al telefono la foto di questo pezzo di bosco è proprio sopra le baite delle vostre foto.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).