-
Numero contenuti
27806 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
640
Tutti i contenuti di Gibbo
-
-
-
-
Non si dorme stasera e perchè non rimettere le foto dei tanti Dormienti targati 2007? Si inizia a Vallombrosa col Lupone
-
.....se posso non vi lascio soli! Segna +1 :biggrin:
-
"Le nostre uscite",completamente sparite
Gibbo ha risposto a Aquila nella discussione Utilizzo e Problematiche del forum
Macchè haker!!!! ....errore umano!....anzi no....Massi ....insomma quasi umano!!! -
"Le nostre uscite",completamente sparite
Gibbo ha risposto a Aquila nella discussione Utilizzo e Problematiche del forum
....mi sa che è cancellato e non resta che il backup, bisogna vedere quando era stato fatto l'ultimo, alcune sttimane fa, credo.... La vedo dura..... Il backup reinstalla tutto il forum e ci riporterebbe a quella data con ogni sezione, ma sentiamo prima i nostri mitici admincp.. :0123: -
.....le altre non so, l'ultima non mi viene ma la conosco..... L'ho avuta pure io identica e mi è morta Comunque mi informo.... un saluto Lucia mi fa piacere condividere la passione pr queste meravigliose piante :0123: Gibbo :hug2: ....se posso un consiglio per tutte le orchidee, tantissimissima Luce, tantissima umidità, meglio spruzzare spesso le piante e non tenerle in ammollo(mai l'acqua stagnante nel sottovaso), innaffiare ogni tanto con gli appositi concimi liquidi per Orchidee, temperatura costante e mai vento, odiano l'aria secca degli appartamenti, ottime le verande luminose non troppo fredde! Possono dare grandissime soddisfazioni! :hug2:
-
Lei è sicuramente un Dendrobium, non si può azzardare di più se non vedendone i fiori ed anche in quel caso non v'è certezza....
-
Proprio un bel fiore Marco... appena mi fiorisce rispondo alle foto!!! :0123: Un abbraccione Gibbo
-
Bell'obiettivo Mav! Con 3.5 da una sfocatura molto bella e la luminosità è uniforme anche negli angoli. I colori sono naturali e ben divisi, ma qui come sai, io che non conosco bene come lavora il sensore della macchina, posso solo dire che il risultato è ottimo, ma da quel che ho capito la lente ha la responsabilità piena di questi! Complimenti Mav bell'acquisto e........ bel manico! Un saluto. Gibbo.
-
Un abbraccio Patrizio.... il fiume, gli Amici e adesso un nuovo Amico (Roberto)... e tutto grazie a questo Forum non è così? Quando ci ripenso non mi sembra vero.... :biggrin: A presto. Gibbo. :biggrin: ahhh si parlava di barba o non barba, io sto provando altro che ne dici??!!
-
Piante velenose e tossiche
Gibbo ha risposto a Doni nella discussione Segnalazioni eventi micologici e naturalistici
Brava Cinzia ti ringrazio per dare così visibilità ad APB. Buon lavoro e peccato di non poterti sentire, sarebbe per me interessante. Un abbraccio. Gibbo -
Cascinale di Vespaio e San Rossore 24/25 Aprile
Gibbo ha risposto a fuoriclasse nella discussione III° Raduno APB - Vallombrosa 21-22-23 Aprile 2006!!
La sento subito ma non credo ci sian problemi. -
Le Vostre adesioni
Gibbo ha risposto a wolfer nella discussione V Raduno A.P.B - Vallombrosa 20-21-22 Aprile 2007
Io ci sono di sicuro! :0123: Da venerdì! Stiamo crescendooooooooooo :0123: -
Cascinale di Vespaio e San Rossore 24/25 Aprile
Gibbo ha risposto a fuoriclasse nella discussione III° Raduno APB - Vallombrosa 21-22-23 Aprile 2006!!
....hai visto il calendario! -
Cascinale di Vespaio e San Rossore 24/25 Aprile
Gibbo ha risposto a fuoriclasse nella discussione III° Raduno APB - Vallombrosa 21-22-23 Aprile 2006!!
....pensavo!! :0123: Ed anche Baffo pensava...... :0123: Che ne dite? Si fa? -
Una giornata a Breganze....
Gibbo ha risposto a Pippokid nella discussione Archivio Incontri e Mini-Raduni
Maremma bona Mario!! Ricordo lo scorso anno quei Torresani.... :0123: fantastici ed immagino che questi essendo "tuoi" fossero anche migliori!!! Alla prossima Mario, non credere che mi tiri indietro! Ricordo bene anche Breganze è si se lo ricordo...... Gibbo. -
....che spettacolo Alessandro! :biggrin: Non ti dico niente aspetto di parlarne con calma faccia a faccia, intanto dammene altre..... me gustano! Un saluto. Gibbo
-
Inserisco degli esemplari che fotografai sotto leccio anni or sono e mi sembrano simili, scusate se sbaglio. Un saluto. Gibbo
-
-
-
-
Un fungo che fotografai anche io in Carinzia, ma in fretta e furia non conoscendone la rarità e particolarità... Stefano gli ha concesso più tempo sempre in Carinzia e gli ho "strappato" queste immagini che meritano assolutamente di esser viste. Fungo bellissimo... Current Name: Phaeolepiota aurea (Matt.) Maire, Icones selectae Fungorum, 6 Texte general 6: 111 (1928) Synonymy: Agaricus aureus Matt., Résult. Voy. Belgica, Lich.: 331 (1777) Agaricus aureus var. herefordensis Cooke, Handbook of British Fungi, 2 ed.: 140 (1883) Agaricus aureus var. vahlii (Schumach.) Cooke, Handbook of British Fungi, 2 ed.: 140 (1884) Agaricus caperatus sensu Cooke [ill. Brit. Fung. 375 (348) Vol. 3 (1885)]; fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005) Agaricus spectabilis Fr., Elench. fung. (Greifswald) 2: 28 (1828) Agaricus vahlii Schumach., Enum. pl. (Kjbenhavn) 2: 258 (1803) Cystoderma aureum (Matt.) Kühner & Romagn., Fl. Analyt. Champ. Supér. (Paris): 393 (1953) Fulvidula spectabilis (Fr.) Romagn., Revue Mycol., Paris 2: 191 (1937) Gymnopilus spectabilis (Fr.) Singer, Nov. holland. pl. spec.: 471 (1951) Lepiota pyrenaea Quél., Assoc. Fr. Avancem. Sci. 16: 1 (1887) Pholiota aurea (Matt.) Pers., Syn. meth. fung. (Göttingen) 2: 269 (1801) Pholiota aurea var. herefordensis (Cooke) Sacc., Syll. fung. (Abellini) 5: 736 (1887) Pholiota aurea var. vahlii (Schumach.) Sacc., Syll. fung. (Abellini) 5: 736 (1887) Pholiota caperata sensu Kummer [Fuhr. Pilzk: 84 (1871)]; fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005) Pholiota spectabilis (Fr.) P. Kumm., Führer Pilzk. (Zwickau): 84 (1871) Pholiota vahlii Weinm. Rozites caperatus sensu Cooke; fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005) Rozites spectabilis (Fr.) Singer, (1922) Togaria aurea (Matt.) W.G. Sm., Syn. Brit. Basidiomyc.: 122 (1908) Togaria aurea var. herefordensis (Renny) W.G. Sm., Syn. Brit. Basidiomyc.: 122 (1908) Togaria aurea var. vahlii (Schumach.) W.G. Sm., Syn. Brit. Basidiomyc.: 122 (1908) Togaria caperata sensu W.G. Smith (1908); fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005)
-
Un Fungo del Muflone
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
...particolare.... Mi ripeto, le immagini son di Muflone.... gentilmente concesse anche per avere chiarimenti! Un saluto e grazie... Gibbo.