Vai al contenuto

Alpis63

Members
  • Numero contenuti

    5276
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Alpis63

  1. .......MO LA MAZZATA L'HAI DATA A NOI. Sanzio non è che te la sei presa perchè ho scritto questo io? Evvai Sanzio Bella MAZZATA. e poi il ciao con la manina........ ........io intendevo l'uscita che hai fatto. Amo le mazze di tamburo. ...........poi rileggendo....(abbiamo postato quasi contemporaneamente) ....... ho visto che dopo quello che tu avevi scritto, sul voler chiudere il sipario.... ..sembra come se ti salutassi e ti dicessi ciao te saluto...... NO NON è così. qualsiasi sia la causa mi dispiace molto ma..... spero di non essere stato frainteso. ......................A ME DISPIACE MOLTO VERAMENTE CIAO Alessandro
  2. C’E’ SEMPRE DA IMPARARE Quandosi è convinti che della vita si è compreso tutto, non ci si rende conto di nonavere appreso proprio niente. Ungiorno, di tanto tempo fa, un signore che stava recandosi in macchina nei pressidi Ficuzza, alla vista di un vecchietto curvo sul vecchio paniere, intento araccogliere funghi, si fermò e gli si avvicinò. - Buon giorno nonnino! - Disse -Come va, come va la ricerca micologica? -Buon giorno a vossignoria! Ma... che ha detto, che hadetto? -Oh, niente!- Rispose quel signore al vecchietto checonosceva solo campi e boschi. E finì che, camminando accanto al vecchietto,mise in mostra il suo sapere. - Lo sapete - diss’egli al buon vecchietto, - ache altezza siamo sopra il livello del mare? -Non lo so proprio! -Lo sapete quant’acqua pompano a Palermo i motori del lagodi Piana degli Albanesi? -Vossignoria chiede di cose!... - Mentre quello continuavaa tempestarlo di domande. Il vecchietto, meravigliato e nello stesso tempomortificato, inghiottiva una dopo l’altra, le tante risposte sconosciute. Trauna domanda e una risposta, finì che ognuno riempì il proprio contenitore difunghi. -Sapete - continuò con cattedratica oratoria, - io hostudiato a..., io sono stato a..., io ho visitato il...; e la distanza, ladistanza che c’è fra Marte e Nettuno, la sapete? E la velocità della luce? -Il vecchietto ascoltava stupito. Ritornati sulla stradadove si trovava la lussuosa macchina. si salutarono: -Arrivederci! Io sono ilProfessor Raveri, Docente Universitario della Cattedra di Ingegneria Nucleare diPalermo. -Il vecchietto, sconfortato per non aver saputo dare unarisposta, e imbarazzato davanti a tutti quei titoli, divenne più piccolo diquant’era, e sussurrò leggermente: - Io sono solo Carminu di Belmonte Mezzagno,a servirla! – E si congedarono. Il vecchietto, arrivato a casa, raccontò tuttoquanto alla moglie Concettina, seduta a filar la lana, accanto al braciereacceso. -Concettina, dovevi sentirlo! Che persona istruita! Nonc'era cosa che non sapeva: il mare, le stelle, mi disse pure dell'acqua del lagodi Piana degli Albanesi!… -E... dimmi una cosa, ma… due funghi, glieli hai dati? -Ma quando mai! Fui così preso da tanto sapere, dallenovità che mi raccontava, che l'ho pure dimenticato; ma se non sbaglio,anch'egli riempì il sacchetto. -E di che funghi, di che funghi? -A dire il vero… sentivo che parlava, parlava, ma chequalità raccoglieva non ci ho fatto caso; domani gli telefono, sai, mi ha datoanche l'indirizzo. L’indomani il primo pensiero fu quello di telefonare:-Pronto! Pronto? Parlo con la famiglia Raveri? Cercavo il dottore… non c'è?...Ah! E’ morto?... E come?... Per i funghi? - Posa il telefono e casca sulla sedia borbottando: -Minchione! Concettina, è morto! -Morto… chi, il dottore? E come? -Per i funghi! -Per i funghi?- Fece Concettina meravigliata. - E tu glielihai controllati se erano buoni, o no? - Come facevo, Concettina? Di quante cose sapeva, andavo apensare che non conosceva i funghi? CIAO Ale.
  3. ......queste sono le uscite più BELLE BRAVISSIMI ALDO E FRANCESCO. CIAO Ale
  4. Bella Andrè. Che funghetto........ Il tuo amico teme i cacciatori a quanto vedo. CIAOOOOO Ale.
  5. Bellissimi niuri. complimenti a tutta la squadra. Ciao ale.
  6. bellissimi........ sono contento che hai fatto il bis spero per martedì di farne qualcuno anch'io. Ciao Alessandro.
  7. Ciao Ale. .......non le ho mai mangiate. ma le ho trovate molte volte. ....... quì sul forum sto imparando che è molto ricercato. Sulla scheda che hai messo c'e scritto ottimo commestibile. ....... mesà che mi sono perso qualcosa di buono. ...ci sono funghi non commestibili che le somigliano? CIAO Alessandro
  8. Bella uscita Guido. ...e le mazze l'hai lasciate li? Nooooooooooooo. ... Vabbè.....eri li per i gialli. Vorra dire che quando li troverò qui da me "i gialli" faremo un' uscitina insieme....... ........però bisogna passare tra le mucche. CIAO Ale.
  9. Bellissima uscita Nico. Tuo Nonno era li con te, non eri solo. ..Le uscite in solitaria hanno qualcosa in più. Anche se pericolose.... Si decide da soli dove andare, se fermarsi.....ecc. .........é nelle mie uscite solitarie che ho avuto i più belli incontri con gli abitanti del bosco. Nel momento che mi fermo a mangiare qualcosa, cerco l'immobilità.... ..e allora ti accorgi che nel cespuglio vicino a te c'è un topolino... gli scoiattoli che ricominciano a rincorrersi tra i rami, vedi cinghiali, caprioli, istrici, lepri..... ... una volta mi è passata una volpe a cinque metri, e non mi ha visto. Sono tutte sensazioni che vivi soltanto se sei da solo. Non per questo non faccio le uscite in compagnia, anzi nella maggior parte delle mie uscite vado con Amici. Ma dato che il mio lavoro mi permette di andare a funghi quando spesso gli altri lavorano.... o perchè ho smontato dalla notte, o perchè lavoro di sera......Allora ci vado da solo. ....Anche se solo non mi sono mai sentito, il mio maestro ( mio Padre ) è sempre Li con me, in qualsiasi uscita che faccio nei boschi, sento che Lui c'è..... da tre mesi mi accompagna la mia cucciola, Dora, che sto cercando di addestrare alla ricerca del tartufo. ed è tutta un'altra esperienza, è fantastico uscire con Lei. ..Tornando alla tua uscita.. Funghi Fantastici e bellissime foto. Mi permetto di darti un consiglio anche se penso che non ti serva...... ..... quando esci in solitaria....lascia detto a qualcuno dove vai è a che ora hai intenzione di rientrare...può essere d'aiuto in caso di bisogno. CIAO NICO, GRAZIE DI AVERMI PORTATO LI CON TE Un Grande abbraccio Ale.
  10. Hai casa liiiiiiiiiiii Ho riconosciuto il posto. Ma perchè non hai provato anche nel castagno? ci sono dei bei boschi molto vicini. Volevo andarci martedì ma poi non ho più potuto. .......forse domani. Comunque bel post, e bei scatti. Un abbraccio a te e alla signora. CIAO Ale.
  11. Bellissime foto Mario. Grazie della dedica fatta a tutti noi. CIAO Ale.
  12. Bella Raccolta Alfonzo. Complimenti a te e a tuo suocero. .......Finalmente uno che fa le foto come me. Facci vedere Ancora altre foto, dei bei raccolti Calabresi. Ciao Ale.
  13. Molto belle le tue Foto...... ...Molto Belli pure i funghi...... .Ma dato che..TU sei uno di quelli che.. mi ha fatto appassionare a questo forum .....soprattutto con i tuoi lavori...... ...... sto aspettando di tornare a vedere qualcosa di FATTO A MANO nella sezione Hobby!!!!!! :wink: CIAO ANGELO Alessandro.
  14. ...Ero sicuro che facevi delle foto stupende.....bellissime Stè. Mi dispiace non potr essere stato li ad imbiancare con Voi. Non conosco quel posto ma è bellissimo. Come ha detto Aldo....il prossimo fungo trovato sostituirà quello precedente ma la prossima uscita no , ognuna resta indelebile nella nostra mente...... è verissimo Aldooooo. Ho fatto una sola uscita con Voi........(N'altra imbiancata).... ......... ma è rimasta nel mio cuore come se avessimo fatto tonnellate di funghi. Ciao Ragazzi. Ale.
  15. Mi fa molto piacere che ti è piaciuto. :smile: CIAO GIORGIO Ale.
  16. Bellissima gita Anthony. ...lassù qualcuno ci ama. CIAO Ale.
  17. Ciao Stefano. per quelle d'acqua purtroppo..... è sempre colpa dell'uomo. l'introduzione di specie non autoctone. ...è come il discorso del cinghiale, il pesce siluro, ecc. ecc. CIAO BIBBOOOOOOOOOOOO Ale
  18. CIAO RAFFAELA Sono bellissime.... ..come tutti i cuccioli del resto. Ale.
  19. Ciao Mado. La Natura è interessante in tutte le sue creazioni. Ale.
  20. ore e ore Pè... ...Mi tocca dividere i maschi dalle femmine..... altrimenti è un continuo, e per le femmine diventa impossibile vivere libere di compiere tutto. si sotterrano per trovare pace e smettono anche di mangiare. .....e mi tocca intervenire. CIAO RE DEI FUNGAROLI Ale.
  21. ..Eccole tutte e due nel terrario dove passeranno l'inverno. al riparo dal freddo e dai predatori. .........e con un severo guardiano, mia figlia Marzia. CIAO A TUTTI Alessandro
  22. A distanza di cinque giorni.............. oggi ne è nata un'altra, è ancora sporca di terra.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).