Vai al contenuto

carlo64

Members
  • Numero contenuti

    1760
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di carlo64

  1. Un po' di qua, un po' di la... Oggi la Laga non è proprio in "bella vista", eh no....
  2. La giornata non è bellissima anzi, grigia e piuttosto freddina, ma non ha importanza, si va in montagna, Tippete vuole sciare, e io insieme a lei. Però ogni tanto faccio qualche pausa....
  3. Anche affacciandosi dalla finestra e guardando verso la vallata, lo spettacolo non cambiava...
  4. Riassumo qui, in un solo topic, due fine settimana trascorsi, tanto per cambiare , al paesello, chiaramente in compagnia della mia signora e di Tippete. La scorsa settimana ho voluto esagerare e mi sono preso anche venerdì di ferie, ma siiii, e abbiamo fatto un WE lungo, e finalmente, dopo un po' di tempo, ho rivisto il mio paesello vestito dei candidi abiti invernali. Dopo le recenti nevicate, venerdì 12, si presentava così...
  5. Bellissima passeggiata...ma non ve fermate mai??? Comunque avete ragione, c'era una neve a dir poco stupenda, dopo le nevicate della settimana. Io mi sono "sparato" tre giorni al paesello con tanto di moglie e prole al seguito. Ciao a tutti.
  6. Posti che non conosco ma che hai perfettamente "presentato" a tutti noi. Grazie. :biggrin:
  7. La vita a volte ci riserva delle situazioni strane, inattese, inaccettabili, di fronte alle quali non sappiamo cosa dire, cosa fare, ci perdiamo. L'importante è percorrere la strada, qualunque essa sia, che ci permette di ritrovarci, di riprendere tutto come prima, o quasi.... Ciao Pe'
  8. Complimenti per la saggezza che avete dimostrato nel non decidere di sfidare la montagna.
  9. Mah....che ve devo di? Tutto meraviglioso, i posti, le immagini, la neve, le ciaspole, la mangiata, il primo piano delle catene, Arquata, insomma.....tutto, certo voi un po' meno Un caro saluto a tutti. Carlo
  10. Bellissimo....non tu , bensì i posti, i paesaggi, le foto... Carlo
  11. Speriamo Ste, speriamo... Ti voglio raccontare un'aneddoto. Qualche anno fa, stavo per funghi vicino Verrico (un paesino da quelle parti), ad un certo punto sento una specie di lamento, come una nenia; incuriosito mi dirigoo da quella parte. Il bosco scendeva verso il basso e finiva in una radura piuttosto ampia; mi fermai tra gli alberi, per non essere visto e notai, in mezzo a quel prato, alcuni uomini e donne, che in fila, uno accanto all'altro, zappavano e avanzavano lentamente; e mentre facevano questo, le donne, solo le donne, cantavano. Rimasi li ad osservare e ad ascoltare per alcuni minuti. Ecco, questo (quello che facevano quegli uomini e quelle donne) per me è "vivere la montagna".......non pui capire quanto mi sia sentito fuori luogo in quei minuti.....
  12. Grazie, andiamo meglio tutti e due come sciatori che come fotografi... Vero, ma non smetterò mai di andarci, in qualsiasi momento dell'anno, appena ho un po' di tempo...e non smetterò mai di amarli, quei posti.
  13. Bhè, belle foto.....ma se sicuro di quello che dici ? Sono contento per averti fatto andare indietro nel tempo.. E' vero, la sera di inverno , quando andavo al paese di mia madre (li vicino), dopo cena le donne sistemavano la cucina e gli uomini (tra cui io...bhè avevo 6/7/8/9 anni...) sistemavano a cerchio le sedie davanti al camino e ognuno prendeva il suo posto, sempre quello.....e si rimaneva li, fino a che non veniva l'ora di andare a letto. Qualsiasi cosa, Raffa, qualsiasi cosa ci riporta indietro..
  14. In effetti i paesini di montagna si somigliano un po' tutti. Da me non è questione di terremoto, in inverno ci sono 4 residenti, tutti sopra gli 80 anni e alcuni paesini vicini sono ormai disabitati e le case si riaprono solo nei periodi estivi. Grazie Giuliano, alla fine ha vinto sicuramente Tippete. E chi li molla sono ormai ben stipati nel cassetto della mie memoria. Difficile che rivivano, come scrivevo sopra, se non nei mesi estivi. In qualche caso ho notato che stanno arrivando persone dall'est europeo che si stabiliscono li, facendo i lavori più disparati, vedremo....
  15. La sera ho un sonno terribile, quindi avevo deciso di non leggermelo dopo cena ma, che ne so, di farlo il fine settimana,con calma. Poi mi sono detto :"vabè, do un'occhiataccia veloce al primo post"....l'ho fatto... dai su, uno sgurdo anche al secondo,poi basta però eh? macchè, sono dovuto arrivare fino alla fine, non ce l'ho fatta a interrompere.
  16. Abbiate pazienza, perdonatemi, ma per me parlare di montagna significa soprattutto questo, significa sentimenti, ricordi, significa, magari, incontrare una persona consumata dagli anni, fermarmi a parlare con lei, perchè tanto avrà da raccontarmi, significa guardarmi intorno, nel silenzio e nel freddo e poi tornare a casa e trovare il calore che solo questi posti sanno regalarmi..... Un saluto a tutti voi....
  17. Ad osservare le montagne che si nascondono dietro ai rami....
  18. Ad ammirare questa quercia, la stessa che anche mio padre ammirava quando era bambino....
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).