Vai al contenuto

carlo64

Members
  • Numero contenuti

    1760
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di carlo64

  1. Proseguo, queste sono le rocce di prima, solamente che ora gli ho un po' girato intorno e gli sono proprio sotto.
  2. ....e quello di Cittareale. Sullo sfondo, la vallata, ancora avvolta dalla sua soffice coperta.......
  3. Poco più in la, ecco il paesino di Vezzano.
  4. Mi convinco a proseguire la mattinata così, girovagando guardandomi attorno. Quello che si intravede li sotto è il Santuario della Madonna di Capodacqua.
  5. Dopo un po' decido di andare a vedere cosa c'è sopra la nebbia. Bastano pochi chilometri per scoprirlo....
  6. Il bosco sa donare tutti i colori, uno per ogni emozione, questo cosa ci vorrà dire?
  7. Pochi anche loro, per la verità, ma almeno sufficienti per un piattino di pasta.....
  8. C'era anche qualche esemplare di questi "strani cosi gialli".....
  9. E' tutto bagnato, segno che la sera prima ha piovuto (in realtà 4 gocce mi diranno poi), ma sufficienti ad inzupparmi per benino giù dopo 10 minuti.... Qualche segno di vita boschiva.
  10. E decido anche di infilarmi tra questa sterpaglia, o "streppaglia", come la chiamanoo da queste parti.
  11. Attraverso questa macchietta di cerro.....
  12. E mentre c'è chi dorme e si riposa, al calduccio e all'asciutto, io imbocco questa stradella.
  13. In realtà tutta la vallata ancora dorme, almeno credo.....
  14. Voi direte: "ora dici così perchè non li hai trovati....", in effetti ...... La scorsa settimana si parte alla volta del paesello, io Daniela e Tippete. Arriviamo venerdì sera, la casa è freddina, giusto il tempo di accendere i termosifoni e di scaldarla un po' e ...."zacchete", sotto le coperte. La mattina dopo mi sveglio presto, non prestissimo, in quanto avevo deciso di fare un giretto rapido e vicino a casa. Esco lasciando le mie signore tra braccia di Morfeo..............ma ce sarà da fidasse de sto Morfeo? Anche il paesino ancora dorme........a dire il vero anche verso mezzogiorno non è che ci sia molto più movimento rispetto alla mattina presto, 4 residenti e tutti sopra i 70..
  15. Famme capì, te sei nascosto dentro al pozzo pe fa le poste al cinghiale e dentro era pieno de fungacci, oppure pe scappa' dalla forestale te sei nascosto nel pozzo e dentro c'hai trovato il cinghiale che se stava a magnà i fungacci?
  16. Belle foto, ma non è una novità, anzi, da ora in poi manco lo dirò più ......ma bellissimi i posti, ma in che zona stavi??????
  17. carlo64

    La Forma.

    Carissimo, tutto vero quello che dici, posti meravigliosi che amo, ammiro, ascolto e percorro da quando portavo il pannolone. Appena posso "scappo su", per qualche giorno, estate, inverno, autunno...non importa, basta che me ne stia qualche giorno tranquillo, in pace. E' ormai dall'anno scorso che queste spiacevoli sensazioni si susseguono, continuamente, quasi con una costanza quotidiana. Non credo ci si possa fare l'abitudine, no, non credo proprio. Più volte mi è capitato di stare al paesello e, magari di notte in quanto nel silenzio tutto viene amplificato, sentire un leggero rumore e...trictrictrictric, infissi, vetri e muri che scricchiolano, tutti insieme, quasi a volerci far sentire la musica della natura. E allora anche le "scappatelle" sono diminuite, drasticamente, ma finirà, no?
  18. Non avranno fatto 6 al superenalotto, ma 5 + 1, quello si. E vabbè, se non ce fossero loro....... A Sampè, io stamattina ho fatto un'uscitina veloce al paesello e.........riguarda i pluviometri.
  19. Bravissimo, anzi............bravissimi Bella rassegna. Belli anche i neri di faggio, me sa che non li ho mai trovati sotto faggio i neri, o forse non ho mai trovato i neri?
  20. Bellissimi i posti, da poesia, e.................bellissimo l'amico stanco.
  21. Bella vacanza, bellissima, sembra la mia..........infatti so rimasto tutto agosto a Roma tranne 3 giorni che ho trascorso al paesello
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).