Vai al contenuto

mado

Members
  • Numero contenuti

    3067
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di mado

  1. mado

    che funghi sono?

    perchè dici ciao con la facicna triste!!guarda che sti funghi (soprattutto i deliciosus)sono molto buoni eh? mado
  2. ciao a tutti!!!quando sono nella sezione "il mio messenger" riesco a vedere solanto i messaggi ricevuti e non quelli inviati!come posso fare per trovare i messaggi inviati?grazie in anticipo,mado
  3. grazie ennio tanti auguri di un felice natale e anno nuvo anche a te! mado
  4. daniele,quelo che non mi convince è che la marginata di solito è solitaria! mado
  5. interessante questo post gian!,chissànquanta gente nel corso dei secoli si sarà fatta queste domande!!io non posso risponderti ma voglio precisare a crab che l'ovolo come la mazza di tamburo e altri funghi,si apre anche senza metterla nell'acqua mado
  6. ciao prestigioso,bei funghi....fischia,portentosi il 20 dicembre................bravissimo anche tuo figlio mado
  7. odore quasi assente ma gradevole....saranno stati una ventina sparsi in modo molto disordinato sul muschio...non so se questi particolari riusciranno ad aiutarvi a capire se sitratta di galerina marginata o pholiota mutabilis.....spero :hug2: mado
  8. stamane reduce dall'operazione di appendicite vado a fare un salto alla fungaia di piopparelli,ma siccome arrivo tardi,sono tutti marci...noto da lontano dei funghetti sul muschio su una farnia e vado a vederli.....cappellini arancioni di minuscola taglia......le foto non sono gran chè,senza cavalletto!
  9. caro peppe,devi sapere che prima che mi venisse la pasisone per i funghi ero pazzo per l'ecologia e se una bottiglia di plastica finiva buttata nel vetro io mi ink....avo tantissimo!! :hug2: e non sai che sofferenza quando nelle vacanze o in vari soggiorni vedevo anch'io questi "spettacoli" :hug2: pochi parlano di questo problema ma è forse i più importante bel post comunque :wink: e buon natale a te e famiglia! mado
  10. ciao aldo,post semplicemente splendido,anche le foto sono carine :hug2: senti,ma l'amanita bianca iniziale non è la citrina var.alba?mado
  11. bellissime uscite luca!!anche io ne ho fatta qualcuna ma non certo con i vostri risultati e la vostra compagnia!! :hug2: mado
  12. grandissimo andrea!!!bellissima la macchia,ce l'hai vicina e la scopri solo adesso bella uscita e fanne altre!!!per quanto riguarda il funghetto giallo penso sia hygrocybe sp. ma siccome vedo un lieve annerimento non è commestibile! mado
  13. vabbò dai peppe,alla fine qualcosa hai trovato anche senza darti alla pesca!! :hug2: mado
  14. ciao pè,mi sa che adesso,de nero ci trovi solo le cozze!!!anzi,costruisci una palafitta e pesca gli ultimi porcini rimasti sott'acqua!!!pè :hug2: mado
  15. poi ho sentito parlare di edulis nella tipica macchia mediterranea,ma deve essere un fenomeno raro....(carletto stai attento,che sti fungacci colonizzano le tue fungaie di nerii )mado
  16. mado

    i miei boschi

    ecco da chi ha preso :biggrin: mado
  17. gibbo sto aspettando di andare nelle pineteeeee!!!! :biggrin: mado
  18. ditemi che non sono foglie di leccio!? :biggrin: mado
  19. ma come??!!!anchio pensavo non ci fossero poi nel post ho visto(o mi è parso di vedere) le foglie di leccio....si vedono gli edulis nella macchia!!ma allora che arbusti erano????? mado
  20. dai paolo voglio vedere gli edulis di leccio gennaiuoli!!!mado
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).