-
Numero contenuti
11557 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
178
Tutti i contenuti di ALDO
-
-
-
Non solo sentieri, la mia prima passione sono i boschi, e non disdegno mai un giro, cappotto o non cappotto basta girare :biggrin: Qui il mio 2013..... almeno ....quando ho trovato La stagione inizia con prunoli e spugnole. ma purtroppo non ho foto dei prunoli,mentre qualcosina di spugnole si....... erano anni ormai che non andavo a cercarle
-
E' arrivato un bastimento carico di.............
ALDO ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione Il cuore di APB
:yahoo: :love. -
In attesa della neve che tarda l'ultima del 2013. Il monte di Portofino. Da S.Rocco alle Batterie, come già detto facile facile. Quì Punta Chiappa. Un abbraccio a tutti :hug2: Aldo
-
-
-
La val Pelline, Dalla diga di Place Moulin verso il rifugio Aosta, un lungo e interminabile canalone. E quì mi scuso per aver invertito la foto . Questo è il Bianco in Val Freeè,
-
E per l'ennesima volta a Champourcher, Lago Muffè, lago Vernuiller e lago Raty, quì la bella visione della vallata nella sua parte finale
-
Un po' di mare non guasta mai...... giretto nei dintorni di Recco tanto da farci venire un po'di fame :biggrin: Mai perdere le belle abitudini
-
Oltrepò Pavese, l'intenzione era quella di vedere qualche fungo, ma visto che proprio non c'e ne erano,quale occasione migliore per salire in cima al Santuario. :biggrin:
-
Una puntatina anche a Toceno...... una promessa che volevo mantenere fatta all''amico Mario " Bobzen "
-
Un lungo lungo giro Partiamo dall'alessandrino, Caldirola in direzione monte Giarolo, poi Monte Gropà , Monte Panà, Monte Ebro e per finire Monte Chiappo con discesa a capannette di Pey, un lungo e interminabile crinale
-
Approfitto dalla visita di una cugina di mia moglie che arrivava dal Sud Africa per mostrargli le nostre Alpi. Occasione d'oro per salire in Val Ferrè
-
Il sentiero partiva dal Sassello , mi sembrava troppo lungo, allora partenza da Palo e tra castagneti e faggete si raggiunge il Beigua
-
-
-
-
Quel giono ero solo. allora salito al Beigua mi son cercato un nuovo sentiero, che da Pratorotondo porta al rifugio Padre Rino
-
Si torna in Val D'Aosta, ma questa volta andavo...... eccome andavo. Dal rifugio Dondena saliamo al lago Miserin...... un classico, e da lì puntiamo al colle della Balma. solo la troppa neve sul percorso che nascondeva il sentiero ci ha fermati.... a poche decine di minuti dalla meta. Sulla sinistra il colle della Balma
-
Tranquilla tranquilla sui nostri crinali, con un acquazzone preso prima dell'arrivo ........ Capita, quì sulla cima del Boglelio
-
Qualche casino lo combino sempre, mi mancano alcuni percorsi, e proprio non so dove possano esser finiti. non è un grave problema ma quello che più mi spiace è il non trovare la DUE GIORNI fatta da Roberto ma a costo di.......... deve trovarle bene allora PARTE SECONDA Valle D'aosta Da sopra l'abitato di Champourcher si sale al lago Muffè e al col de la Croix, e da lì si doveva procedere ma que l giorno le gambe non andavano, stroncate da 500 mt di salita. Quì al colle
-
Ho tentato di riordinare i percorsi del secondo semestre ma ho fatto un po' di caos...... può capitare Dovrò chiedere al compagno le copie dei percorsi Ci si risente Giacomo :hug2:
-
Ti ringrazio per l'augurio anche se l'anno non è iniziato nei migliori dei modi....... speravo in un po' di neve invece solo l'ombra Mai disperare Ciao :hug2:
-
Antonella io ce la metto tutta visto che queste " faticate " per me sono un piacere. Rimetti gli scarponi....... è tutta salute