Vai al contenuto

ALDO

Soci APB
  • Numero contenuti

    11557
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    178

Tutti i contenuti di ALDO

  1. Ciao, si un peccato la nebbia, ma in questi monti è sempre da tenere in considerazione, capita sovente di esserci in mezzo ti ringrazio
  2. Visti i motivi sei più che scusato , io sono ancora ai prunoli, e se non piove un po' finiranno anche quelli ciao Luciano io vado ancora un po' per monti anche se ho tanta voglia di boschi
  3. E chi può dir di no a un bosco magico....... che tolga la casa a un puffo poco importa, tanto quelli di tempo per una nuova ne hanno ci si sente Mario un bacio alle tue donne e al piccolo
  4. Giuliano Buon compleanno Ma tu pensa se veramente domani riesco a passare da San Fruttuoso..... che occasione per provare la tua nuova tuta da sub
  5. L'entroterra oserei chiamarlo..... come in effetti è " selvaggio " Mi piace tantissimo
  6. Che dici... è ora di cambiare gli occhiali non vedi che è il riflesso di una finestra alle mie spalle PS mi dovevo avvicinare alla tua Toscana domani, si pensava di percorrere la tratta che da Portovenere porta a Riomaggiore, ma mi sa che si torna a Portofino x poi giungere a S.Rocco
  7. Si Giuseppe ....ma ho ancora moltissimo da imparare, se tutto fila tra una decina di giorni sono al parco di Zegna o almeno spero
  8. Ciao Luciano.... si un po' ti invidio, io son fermo ai prunoli e ho detto un po' perche i prunoli mi piacciono tantissimo , ma non c'è paragone col cavare anche un solo porcino
  9. E per terminare i dati sul percorso e l'altimetria, Aldo
  10. La prima metà del percorso, da Pratorotondo a Padre Rino, PS La nuvola sul Mare è il nome del rifugio al passo Faiallo dove siamo arrivati
  11. E quì termino la schedina....niente più foto Se non altro so che con 4 giga riesco a scattare oltre 500 foto
  12. A metà salita l'ennesimo riparo ( qui non ci siam fermati ) il Grilwel o Saiardo
  13. Unico fungo visto lungo la tratta ( premetto mi son rifatto ieri con i prunoli )
  14. E dal passo gava, punto più basso toccato comincia la risalita
  15. Tante tante pietraglie su questo percorso
  16. Troviamo una deviazione che non sapevamo che ci conduce più facilmente al rip. Gava
  17. Altra fontanella, probabilmente questa l'avevo già postata
  18. Oltre alla solita sorgente anche un paio di ruscelli gonfi d'acqua
  19. Il tempo è sempre tiranno, sosta brevissima e via verso il passo Gava
  20. Al riparo Fasciun.... tanta tanta acqua ( di sorgente )
  21. Da quì comincia una parte nuova per me, anzichè salire sul monte Argenrea decidiamo di girarci attorno, un po' più lunga ma meno faticosa, dall'alto vediamo la prossima meta Riparo Fasciun
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).