Vai al contenuto

Pippokid

Members
  • Numero contenuti

    7662
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    7

Tutti i contenuti di Pippokid

  1. Daphne mezereum L. una foglia ingrandita foto di Pippokid
  2. Daphne mezereum L. un gruppo di foglie foto di Pippokid
  3. Daphne mezereum L. alcune piante in habitat foto di Pippokid
  4. Nome Daphne mezereum L. Famiglia: Thymelaeaceae Nome comune: Fior di stecco Etimologia: Il nome mezereum deriva dall'arabo e significa "mortale" con riferimento alla elevata tossicità della pianta Descrizione: E' un arbusto alto fino a un metro e mezzo, poco ramificato, eretto e legnoso Foglie: Le foglie sono lanceolate, lunghe fino a 10 centimetri e larghe 2 centimetri, e compaiono dopo la fioritura Fiori: Fiori molto profumati, di colore porpora pallido, laterali ai rami in racemi terminali. I frutti sono drupe rosse, che sono velenose così come lo è la corteccia a causa del contenuto di mezereina Habitat: Cresce nei boschi di montagna Distribuzione: Europa, Caucasia, Asia minore, Siberia Curiosità: La fioritura, sui rami spogli, è il motivo per il quale questa pianta viene chiamata anche fior di stecco
  5. Luzula nivea (L.) Lam et DC. altra spiga foto di Pippokid
  6. Luzula nivea (L.) Lam et DC. un'altra spiga foto di Pippokid
  7. Luzula nivea (L.) Lam et DC. una spiga di erba lucciola foto di Pippokid
  8. Luzula nivea (L.) Lam et DC. foglie e stelo foto di Pippokid
  9. Luzula nivea (L.) Lam et DC. una pianta fra le foglie del bosco foto di Pippokid
  10. Nome Luzula nivea (L.) Lam et DC. Famiglia: Juncaceae Nome comune: Erba lucciola Etimologia: Descrizione: Pianta perenne erbacea, cespitosa Foglie: Foglie indivise, piane, di colore verde scuro Fiori: Le infiorescenze sono biancastre Habitat: Cresce nei prati e nei boschi delle zone montane da 600 fino a 1500 metri di altezza Distribuzione: Zone montane dell'Europa sudoccidentale Curiosità:
  11. Sanicula europaea L. frutti foto di Pippokid
  12. Sanicula europaea L. foglia foto di Pippokid
  13. Sanicula europaea L. foglie foto di Pippokid
  14. Sanicula europaea L. alcune piante nel bosco foto di Pippokid
  15. Nome Sanicula europaea L. Famiglia: Umbrelliferae Nome comune: Erba fragolina Etimologia: ... Descrizione: ... Foglie: ... Fiori: ... Habitat: ... Distribuzione: Zone montane dell'Europa, Asia e Africa Curiosità:
  16. Lonicera xilosteum L. foglie e frutti foto di Pippokid
  17. Lonicera xilosteum L. alcune foglie foto di Pippokid
  18. Lonicera xilosteum L. alcune piante foto di Pippokid
  19. Nome Lonicera xilosteum L. Famiglia: Caprifoliaceae Nome comune: Caprifoglio peloso Etimologia: ... Descrizione: ... Foglie: ... Fiori: ... Habitat: ...da 100 a 1600 metri Distribuzione: Europa, Asia occidentale Curiosità:
  20. ...e pensa che, proprio usando risorse modenesi, in questi giorni ho passato molte ore, in tre pomeriggi, al giardino Esperia sotto il Cimone, e ho fotografato quasi tutte le piante e le relative targhette con pazienza, per fare poi le schede di una grossa dose di erbe e piante spontanee. Ne ho già messe tre, ancora senza commenti esplicativi, per prova, nell'apposita sezione, ma penso che alla fine ne mettero' fra 150 e 200 Salutoni Alberto
  21. Rubus idaeus L. un gruppo di frutti foto di Pippokid
  22. Rubus idaeus L. un frutto tra le foglie foto di Pippokid
  23. Rubus idaeus L. una foglia ingrandita foto di Pippokid
  24. Rubus idaeus L. un gruppo di foglie foto di Pippokid
  25. Rubus idaeus L. alcune piante foto di Pippokid
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).