Vai al contenuto

Cacciatore

Members
  • Numero contenuti

    104
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Cacciatore

  1. Mi sento in dovere di intervenire perchè diretto testimone di un ritrovamento verso il 20 dicembre (dovrebbe essere agli atti del G.M.L. per la mappatura dei funghi della Regione Toscana) di qualche anno fa, nella zona dove con Carletto cercavamo. Altre conferme ci sono state in Garfagnana durante un corso micologico della locale Comunità Montana tenuto dal G.M.L., ritrovamenti consistenti appena sopra Castelnuovo (ne furono portate diverse cassette) in misto pino-castagno. Non è detto poi che sia influenzato da un clima particolarmente favorevole, importante che il terreno non sia gelato nel substrato sotto la neve che ne favorisce la crescita. L'anno scorso feci una favolosa raccolta a bassa quota nei pochi spiazzi non innevati che si erano formati vicino alle piante. Quello che non deve assolutamente mancare è un altissimo tasso di umidità, spero che queste ultime piogge e nevicate ricreino il clima ideale per una prossima caccia... nell'attesa in bocca al lupo a tutti...!!!

  2. Scusate il ritardo ma ultimamente non sono molto presente sul forum. La marmellata di "melaggine" è piuttosto insipida ma il frutto ricco di pectina può essere usato come addensante per altra frutta, mentre la gelatina meno dolce e più delicata insieme a quella ottenuta con i frutti del sorbo dell'uccellatore (Sorbus aucuparia) è molto usata per accompagnare diversi piatti. Livio

  3. Secondo me è "l'albero della sorte" o Clerodendrum trichotomum originario della Cina ma molto usato dai giardinieri come pianta ornamentale, infatti in giugno ha una bella e profumata fioritura bianca poi con il cadere delle foglie permangono i frutti (bacche viola con tepali carnosi rossi). Ciao Livio.

  4. Se non è troppo tardi vorrei aggiungermi alla lunga lista per farvi sinceri complimenti... In particolare a Pedro che ho avuto il GRANDISSIMO piacere di conoscere con la Sua Signora a cena da Carletto... Spero di incontrare anche Daiano che immagino persona squisita e di grande spessore, ancora un saluto da Livio.

  5. Funghi molto belli..!! Complimenti...

    Un consiglio però... attenti ai brusci abbassamenti di temperatura perchè il rischio di raccogliere funghi congelati non è remoto nè inusuale. Il problema è che con basse temperature notturne e miti diurne il congelamento si ripete più volte con conseguenze negative sulla commestibilità e conseguenti problemi intestinali...

  6. Complimenti a tutti per le foto e le ricette ...

    Anchio utilizzo le bacche per aromatizzare la grappa (300gr di bacche e altrettanti di zucchero per un litro di grappa) ma sono molto perplesso sulla "prunella" perchè i noccioli benchè secchi sono comunque ricchi di amigdalina che scindendosi produce acido cianidrico (bastano infatti 60gr di mandorle amare per uccidere un uomo). Alcuni testi sconsigliano l'uso dei noccioli considerati tossici se schiacciati. Comunque se è una ricetta come dici famosa ci saranno senzaltro dei sopravvissuti..... Saluti Livio.

  7. Vorrei aggiungere che i suoi frutti rossi ricoperti da piccole lenticole sono molto appetiti dalla fauna alata ma anche da noi umani, personalmente ne ho una pianta in giardino da cui ricavo abbondanti frutti con cui faccio una marmellata ricca di vitamina C dal sapore particolare. Anche i frutti maturi (fine ottobre- novembre), nonostante il sapore asprigno, a me piacciono molto. Credo che sia conosciuto anche con il nome di Goumi o olivo di Boemia. Livio

  8. Complimenti per i funghi... per togliersi il dubbio tra reticolatus ed edulis è molto semplice, bagna il cappello con un poco di acqua e passaci sopra il dito, se la cuticola rimane feltrata al tatto è sicuramente reticolatus se invece scivola è edulis...ciao Livio.

  9. x Salvo: detto da Te è un super complimento... ultimamente hai postato MERAVIGLIE..|||

     

    x Gimo : grazie per la dedica... il sorriso a 32 di Carlo non lascia dubbi....

     

    F A N T A S T I C O !!!

     

    x Verna: è dir poco!!! ...

    Un caloroso BENVENUTO.... Ti avevo perso nell'altro forum, ora sono contento che la Tua grande esperienza possa di nuovo arricchirci...

     

    x Fario73 : sono in pieno accordo.... hai visto che pesci,,,?

     

    x Carletto: A fine settimana inizio prossima si prevede una, speriamo, buona buttata... ma Tu divertiti e NON mangiare troppo.....saluta Daniela...

     

    x Murgiasalentina: da noi i funghi...... ma là il PARADISO

  10. x Marcoq: diciamo che si fa trascinare via .....

     

    x Arianna: non me lo rimandate troppo grasso... "se no' un cammina....."

     

    x Bruco: mi associo !!!!!

     

    x Roberto: mi siace per il braccio ma se vuoi Ti porto io il paniere....

     

    x Testa: Caro Mario Ti ringrazio per l'allettante invito, vedremo se sarà possibile....

     

    x Tstorm e tutti gli INCREDIBILI Ti ringrazio e Ti preallerto per il fine settimana inizio prossima...

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).