-
Numero contenuti
2808 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
1
Tutti i contenuti di marco-bo
-
Prato stimola,Carletto chiama,cacciatore scopa.
marco-bo ha risposto a carletto nella discussione I Funghi ed il bosco
Grande Massi! 1-0 per Te! Vai Carloooo -
Che bei soggettiiiiiiiii .... che belli vellutati! Capolavori della natura! :lol2: Prodotto puro naturale 100%........
-
Funghi di fine stagione bellissimi Anche le querciole stanno facendo il loro dovere Egregiamente!! Ciao, marco
-
................. :corna: :corna: .........
-
Ciao !! Bellissimi !!!! Grandissime passeggiate, specie con quel nel sole autunnale! Ciao da uno fuori gioco!
-
Ciao: di più: quello è il luogo dove nascono le Limentre, Fiumi sacri dell'Appennino....siete stati nelle holy lands.... posto migliore non poteva esserci...
-
Ehi, grazie per la dedica, infatti l'ultimo giretto in zona non mi ricordo neanche più quando ho potuto farlo .... , Ciaoooo.....
-
Ehi, che evento!!! Aspetto il materiale ... Olà?! Una roba grandiosa! :lol2: Ciaooooo..
-
Boletus reticulatus Schaeffer
marco-bo ha risposto a Doni nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Boletales s.l.
Boletus reticulatus Schaeffer, 2: 108 (1763) Saccardo's Syll. fung. VI: 31. = Boletus aestivalis (Paulet) Fr., Epicrisis systematis mycologici (Uppsala): 422 (1838) Boletus edulis f. reticulatus (Schaeff.) Vassilkov,: 18 (1966) Boletus edulis subsp. reticulatus (Schaeff.) Konrad & Maubl., 4(fasc. 2): pl. 398 (1926) Tubiporus aestivalis Paulet, Traité sur les Champignons Comestibles (Paris): 371 (1793) -
Omphalotus Olearius??
marco-bo ha risposto a Bordeline 100% nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Si fungo bellissimo, peccato la tossicità perchè è molto carnoso! questi di cerro appenninico, Ciao Marco -
Ciao! Complimenti!! ps. Guarda che se continui, sabato mattina, anche se ho il nonno all'ospedale e il tossone con la febbre, prendo il treno e vengo su! Salutoni
-
I "miei" boschi oggi, qui in Emilia
marco-bo ha risposto a Pippokid nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Ciao Alberto: Boschi del Cimone: il massimo per l'Appennino!! Che bello girare in quelle Montagnone !!!! Belle Belle foto! La butto lì, Quasi meglio della Maremma! Ciao, Marco -
Neri ...stanno arrivando!!
marco-bo ha risposto a fuoriclasse nella discussione I Funghi ed il bosco
bellissime foto, sembra di esser lì!! Complimentoni .... Ciao, Marco -
Paxillus involutus (Batsch) Fries
marco-bo ha risposto a salvo56 nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Boletales s.l.
Paxillus involutus (Batsch) Fries, Epicrisis systematis mycologici (Uppsala): 317 (1838) = Agaricus adscendibus Bolton, Hist. fung. Halifax 2: 55 (1788) Agaricus contiguus Bull., Herbier de la France: tab. 240 (1785) Agaricus involutus Batsch, Elenchus fungorum, cont. prim. (Halle) 1: 39 (1786) Omphalia involuta (Batsch) Gray, Nat. Arr. Brit. Pl. (London) 1: 611 (1821) -
Paxillus involutus (Batsch) Fries
marco-bo ha risposto a salvo56 nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Boletales s.l.
Paxillus involutus (Batsch) Fries, Epicrisis systematis mycologici (Uppsala): 317 (1838) = Agaricus adscendibus Bolton, Hist. fung. Halifax 2: 55 (1788) Agaricus contiguus Bull., Herbier de la France: tab. 240 (1785) Agaricus involutus Batsch, Elenchus fungorum, cont. prim. (Halle) 1: 39 (1786) Omphalia involuta (Batsch) Gray, Nat. Arr. Brit. Pl. (London) 1: 611 (1821) -
Paxillus involutus (Batsch) Fries
marco-bo ha risposto a salvo56 nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Boletales s.l.
Paxillus involutus (Batsch) Fries, Epicrisis systematis mycologici (Uppsala): 317 (1838) = Agaricus adscendibus Bolton, Hist. fung. Halifax 2: 55 (1788) Agaricus contiguus Bull., Herbier de la France: tab. 240 (1785) Agaricus involutus Batsch, Elenchus fungorum, cont. prim. (Halle) 1: 39 (1786) Omphalia involuta (Batsch) Gray, Nat. Arr. Brit. Pl. (London) 1: 611 (1821) -
Hydnum rufescens (Persoon)
marco-bo ha risposto a Doni nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Aphyllophorales s.l.
-
Hydnum rufescens (Persoon)
marco-bo ha risposto a Doni nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Aphyllophorales s.l.
Hydnum rufescens Persoon, Observ. mycol. (Lipsiae) 2: 95 (1800) [1799] = Dentinum rufescens (Pers.) Pouzar, Česká Mykol. 10: 76 (1956) Hydnum repandum f. rufescens (Pers.) Nikol., Fl. pl. crypt. URSS 6(Fungi (2)): 305 (1961) Hydnum repandum var. rufescens (Pers.) Barla, Champ. Prov. Nice: 81 (1859) Hydnum sulcatipes Peck, Bull. Torrey bot. Club 34: 101 (1907) Hydnum tubaeforme sensu Rea (TBMS 17: 47, 1932); fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005) Tyrodon rufescens (Pers.) P. Karst., Bidr. Känn. Finl. Nat. Folk 48: 349 (1889) -
Hydnum rufescens (Persoon)
marco-bo ha risposto a Doni nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Aphyllophorales s.l.
Hydnum rufescens Persoon, Observ. mycol. (Lipsiae) 2: 95 (1800) [1799] = Dentinum rufescens (Pers.) Pouzar, Česká Mykol. 10: 76 (1956) Hydnum repandum f. rufescens (Pers.) Nikol., Fl. pl. crypt. URSS 6(Fungi (2)): 305 (1961) Hydnum repandum var. rufescens (Pers.) Barla, Champ. Prov. Nice: 81 (1859) Hydnum sulcatipes Peck, Bull. Torrey bot. Club 34: 101 (1907) Hydnum tubaeforme sensu Rea (TBMS 17: 47, 1932); fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005) Tyrodon rufescens (Pers.) P. Karst., Bidr. Känn. Finl. Nat. Folk 48: 349 (1889) -
Boletus reticulatus Schaeffer
marco-bo ha risposto a Doni nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Boletales s.l.
Boletus reticulatus Schaeffer, 2: 108 (1763) Saccardo's Syll. fung. VI: 31. = Boletus aestivalis (Paulet) Fr., Epicrisis systematis mycologici (Uppsala): 422 (1838) Boletus edulis f. reticulatus (Schaeff.) Vassilkov,: 18 (1966) Boletus edulis subsp. reticulatus (Schaeff.) Konrad & Maubl., 4(fasc. 2): pl. 398 (1926) Tubiporus aestivalis Paulet, Traité sur les Champignons Comestibles (Paris): 371 (1793) -
!! Pesissimo!!! E' arrivato anche l'abete!!! Altro che galletti nelle coste con l'erba! Bah, sono proprio un fungaio da strapazzo! :aa: Ciao, Marco
-
Polyporus pes-caprae (Persoon ex fries)
marco-bo ha risposto a carletto nella discussione Obiettivo funghi
mi raccomando Gibbo, solo SOLO quelli freschissimi e carnosi, ... solo così! Altrimenti ..... -
va beh c'eravamo quasi riusciti a convincerlo, ma si è ripigliato
-
Sciaoooo!! Belli belli belliiii!! Visioni meraviglioseeee! E anche Buoneee!!! A Carlo piace di più il fritto di aestivalis, ma quelli sono il massimo per le tagliatelle!! Fantastici funghi!!! Solo il nero di cerro può competere con loro per bellezza!!
-
Ciao Giuseppe, il giretto potremo farlo sicuramenete anche con altri amici del forum, anch'essi 'malati' magari all'inizio per chi non è della zona l'impatto con questi monti può essere drammatico, oppure poco interessante, ma poi si instaura un 'feeling' questo non vale sicuramente per Te, sei abituato Troppo Bene! Ciao, un
APasseggionelBosco ODV
