Vai al contenuto

zara2310

Members_EE
  • Numero contenuti

    484
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da zara2310

  1. La giornata promette bene e il sole fà capolino, dentro di me la gioia e devastante pensare che a breve sarò in compagnia di quattro "mostri" di simpatia ma ancor di piu carissimi Amici.

    Caro Sergio, non c'è di meglio della compagnia dei "mostri" e che mostri che siete, fungaroli naturalmente.

    Un :biggrin: quadruplo

    LoriL

    Luciano sei un mito, una leggenda ,una realtà!!!

    :bye1:

  2. BRAVI RAGAZZI BELLE FOTO E BEI FUNGHI....MA PIU' DI TUTTO OTTIMA COMPAGNIA!!!!!! PS VEDO CHE GIBBO NON PERDE IL VIZIO DI SCORDARSI QUALCOSA EHHH!!!!!!!!!!!! PERO' GLI SCARPONI LI AVEVA ALMENO ....... CIAO A TUTTI!!!!!!!!!! :swoon:

     

    Ciao mitico!! per me l'ha fatto di proposito di dimenticarsi la macchina fotog... perchè si è prodigato nel farci da Cicerone per poi dirci dove erano le prugnolaie e quindi il tempo per fotografare lo lasciava a noi.

    Non sono il primo a dirlo e sicuramente nemmeno l'ultimo ma Gibbone ha veramente un cuore grande!

    grazie Gibbone :biggrin: :bye1:

  3. Complimenti ragazzacci !!!!

     

    prugnoli e marzuoli l'hanno fatta da padrona questo fine settimana ma sopratutto l'allegria e l'amicizia :bye1:

     

    Enrico era ancora galvanizzato ieri e anche graffiato :biggrin:

     

    un abbraccione

     

    :lmao:

     

    MAX

     

    Occhio a Enrico perchè vi fà vedere i sorci verdi a Prugnoli! :nono:

    Poi noi Interisti NON MOLLIAMO MAI quattro graffietti ci fanno ridere!!!!!

    Apparte gli scherzi è stata veramente una bellissima giornata, la prossima volta se te e full un ci siete vi vengo a prendere io maremma bona! :swoon:

  4. Domenica mattina la sveglia suona alle 6:30, e mi chiedo:

    che suoni a fare tanto dalla bramosia di andare a Prugnoli non ho dormito un tubo!

    Comunque spengo la Pazza (la sveglia) e mi vesto.

    Punto di ritrovo a casa di Marcone ore 7:15, per poi ritrovarsi con Gibbo e gli altri.

    La giornata promette bene e il sole fà capolino, dentro di me la gioia e devastante pensare che a breve sarò in compagnia di quattro "mostri" di simpatia ma ancor di piu carissimi Amici.

    Vi potete immaginare che le battute e risate non sono certo mancate, ma quando il gioco si fà duro i duri cominciano a giocare, e il prugnolo a tremare!!! :club: .

    post-201-1208893424.jpg

  5. Bravo pippo! grande hai visto che alla fine li hai trovati!!!

    Per cucinarli basta Olio ex vergine di oliva, aglio . Lascia sfriggere l'aglio, poi metti i prugnoli e cuoci per 3-4 minuti appena evapora un pò d'acqua del prungolo salta il tutto con la pasta di tuo gradimento :friends: :clapping:

    Io impazzisco per questo fungo :clapping:

  6. Sergio per quanto riguarda le gambe secche le riconosci per queste caratteristiche ( e nelle foto postete sono abbastanza evidenti consistenza del gambo e odore a parte):

     

    Il cappello: colore crosta di pane, igrofano

    le lamelle: sono spaziate e larghe con lamellule, concolori al cappello o leggermente più chiare.

    il gambo: generalmente più lungo del diametro del cappello, con consisteza quasi legnosa.

    l'odore caratteristico è definito cianidrico (mandorle amare).

     

    Nelle ultime foto postate, puoi notare la differenza delle lamelle, che in questo caso sono tendenti al bruno-grigio scuro e molto fitte.

     

    Ciao

    grazie Mille Pino!!!! :scratch_one-s_head:

  7. Ciao Sergio!!!!

    Per i primi direi che non possono essere altro che marasmius oreades.....buonissimi, io li adoro e proprio ieri sono andato a controllare le loro nascite in campagna e mi sa che domani :Mauridia_03: :biggrin: .....e poi frittata, la loro morte!!!!

    Ciao

    Nic

    OK! non ero tanto sicuro fossero le famose gambesecche, ma ero curioso di sapere cosa fossero.

    grazie anche a te!.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).