Vai al contenuto

MENISCO

Members
  • Numero contenuti

    2541
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di MENISCO

  1. è un piacere risentirti, Carlo.Mi auguro di rivederci quanto prima.
  2. Ciao Marione, quando ti capiterà di trovare la giornata adatta, lascia da parte funghi e tartufi e vai libero. ciao ciao Francesco.
  3. Bellissima escursione Paolo, le foto dei grifoni poi, bellissime. Complimenti ciao ciao, Francesco.
  4. ciao Rossano, hai visto che alla fine ce l'ho fatta a connettermi da casa. Speriamo di risentirci quanto prima. un :hug2: a Te e Maurizia.
  5. grazie per la precisazione Paolo. Percorso effettivamente difficile come si può vedere da questa nuova foto un abbraccio e complimenti per i post sui Sibillini. Francesco.
  6. Ciao Alberto, hai intenzione di andare a lavorare in RAI o Mediaset ? li conosci tutti i programmi televisivi............. bellissima uscita, con ottimi frutti ciao,ciao Francesco.
  7. ciao Federico, ti consiglio vivamente, appena puoi, di andare sul Gran Sasso, accompagnato sempre da uno più esperto, perchè è una montagna completamente diversa dalle nostre, affascinante proprio per questo. un saluto, a presto Francesco
  8. dopo di ciò il tempo volge sempre più al peggio con paesaggi quasi spettrali ma con la convinzione che una "bagnata" valga la pena per vedere posti simili. Scusatemi se mi sono dilungato, ma volevo condividere con Voi questi miei piacevoli momenti. Un a tutti Francesco.
  9. dopo aver goduto ogni attimo di quei momenti, iniziamo la discesa accompagnati ogni tanto da uno scroscio di pioggia. Ma sempre ben ripagati da queste visuali alla sx la sella dei due corni, subito sopra le fiamme di pietra(così chiamate perchè vi si scaricano i fulmini) e la vetta est del Corno Piccolo.
  10. altra panoramica della vetta occidentale e centrale
  11. una vista panoramica con Campo Imperatore sulla sinistra
  12. un piccolo autoscatto con il mio amico Luciano sullo sfondo
  13. una vista spettacolare, la vetta occidentale e centrale del Corno Grande
  14. una veduta del ghiacciaio del Calderone, il ghiacciaio più a sud d' Europa
  15. poi in lontananza vediamo la nostra meta, il Corno Grande vetta orientale mt.2912 in quel momento, nonostante la stanchezza, ho avuto come una scarica di adrenalina che mi ha permesso di arrivare alla meta
  16. una veduta (quello che si vede) della valle degli invalidi
  17. il passaggio lungo la seconda ferrata, questa più impegnativa, anche perchè nel frattempo è inziato a piovere
  18. dopo il meritato riposo, qualcuno decide di rimanere al rifugio, mentre in cinque partiamo alla volta del Corno Grande.
  19. finalmente, dopo una bellissima camminata, arriviamo al rifugio Franchetti
  20. con la luce del sole è uno spettacolo
  21. per poi fare posto a splendide visuali, il monolito del Corno Piccolo
  22. quando la nebbia ci avvolgeva, diventava buio in un attimo
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).