Vai al contenuto

Remi

Members
  • Numero contenuti

    2456
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di Remi

  1. Caro Giorgio, dire che le foto sono bellissime, è ripetitivo. Foto estive, foto invernali con le quali ci ha fatto e continui a farci conoscere la tua valle, che ormai sentiamo anche un po'... nostra. Grazie Giorgio Remigio
  2. Remi

    Fra le rose di Natale

    Ultima: Alla sera abbiamo lasciato l'altopiano sotto un nevicata favolosa. che non ho pensato di immortalare. Ciao a tutti Remigio
  3. Remi

    Fra le rose di Natale

    La luce non era ideale per far foto
  4. Remi

    Fra le rose di Natale

    Come spesso: altopiano di Asiago, quota circa 950 m. bosco principalmente di abete rosso
  5. Remi

    Fra le rose di Natale

    Domenica sotto un leggero nevischio sono andato a vedere com'era la fioritura delle rose di natale
  6. Remi

    Profili di pianura ......

    Foto di un mondo che purtroppo sta scomparendo, soppiantato dai tralicci della tecologia. In questo sono pessimista, il vecchio mondo ormai possiamo salvarlo solo dentro i nostri pensieri e le sempre più rare immaginini che possiamo scovare. Giuseppe meriti un applauso sincero per le bellissime immagini che ci hai proposto, ma soprattutto per i pensieri che hai voluto condividere con noi:clapping: :biggrin: Remigio
  7. Ormai e sera. Di questo giorno mi rimarrà a lungo il ricordo di una bellissima giornata trascorsa fra amici veri. Remigio
  8. I monti sopra Recoaro Terme, culminanti con il Gruppo del Carega (2.259 m.), all'incrocio dei confini fra le provincie di Vicenza, Verona e Trento
  9. Quandoi usciamo è ormai il tramonto. Il lontananza spuntano dalla nebbia della pianura i Colli Euganei con il M. Venda (603 m.)
  10. il primo ed ultimo piatto che sono riuscito a fotografare. Dopo ero troppo impegnato....
  11. Le prime primule testimoniano l'anomalia della stagione
  12. Chissà cosa staranno guardando ste' donne...
  13. Il M. Corno con il Monumento ai Partigiani. Nella vicinissima Piana di Granezza, nel '44 si svolse una cruenta battaglia fra nazifascisti e partigiani. I numerosi caduti per la libertà sono ricordati da un manumento con incisi i nomi che si trova proprio in Granezza, appena oltro il displuvio del monte, in direzione dell'altopiano di Asiago.
  14. Il rifugio "Casello del guardia" è stato non da molto restaurato: si trova nella Zona del M. Corno, alt. circa 1250 m.
  15. Finalmente trovo il tempo di postare qualche foto: Donatello affetta Giuseppe... gusta Gibbo..osserva perplesso: "qui divorano tutto..."
  16. Le foto sono tutte bellissime:clapping: Oggi sono tornato a Breganze due volte... per lavoro questa volta, e così mi ha preso due volte la nostalgia per il bellissimo incontro di ieri. Ringrazio tutti per la vostra amicizia ed in particolar modo Mario per il bellissimo incontro che ancora una volta ha saputo organizzare così bene. Ciao e spero, arrivederci a presto Remigio
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).