Vai al contenuto

Peo

Members
  • Numero contenuti

    3013
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Peo

  1. Siccome quando sono in compagnia le foto proprio non me ne viene di farle (ne ho fatte due :yes4: ), non mi resta che ringraziare Andrea per la piacevolissima compagnia :ok:

     

    La giornata aveva in programma altre mete, ma la brutta stagione ci ha portati altrove. Pensavo ci potessero essere estatoni di prato, lassù, dove i "cavalli golosi" :wink: mi hanno assalito; ma di questi tempi nascono solo nel versante più impervio; ho sperato di riuscire a regalare ad Andrea uno di quei mostri....ci siamo accontentati di vedere quelli degli "scarpinatori" locali :wink: : io sapevo della taglia di quei funghi, ma ogni volta vederli è un tuffo al cuore! :nono:

     

    Per il resto abbiamo scherzato parecchio, e grazie ad una fungaia di scorta, raccolto quel che resta dopo questa ondata di calore :smile:

     

    Stavolta la stagione non è stata clemente, ma la prossima volta spero di riuscire finalmente a portare Andrea, e chiunque vorrà unirsi a noi, sul crinale; dove strane creature vigilano il confine.....

     

    Grazie ancora Andrea!

     

    Ciao a tutti!

     

    Paolo :hug2:

     

     

     

    2626247842_1d13126277_b.jpg

  2. Sono riuscito solo ora a gustarmi il tuo post

     

    Questo Giugno ha un pò deluso anche me, viste le premesse di Maggio....

     

    Comunque hai ugualmente trovato begli esemplari, sopratutto quegli estatini di faggio.....quanto li adoro! Il faggio ha tempi di lavoro più lunghi rispetto cerri e castagni; ma nel momento che parte, i regali che dona sono da incorniciare :give_heart:

     

    Complimenti Nic!

     

    Un saluto a te, Gaia, ed una carezza a Kira

     

    Paolo :clapping:

  3. In questo periodo il caldo si fa sentire parecchio :give_heart:

     

    Nonostante la calura opprimente, una bella passeggiata assieme sono certo essere stata piacevolissima comunque. E poi, sia di acqua, che di seggioline su cui riposare, ho visto non ne mancavano.... :biggrin:

     

    Complimenti sia per la raccolta, sia per la tenuta fisica tra quelle rive di faggio :clapping:

     

    Ciao!

     

    Paolo :friends:

     

    p.s.curiosa la terza foto: c'è una freccina sulla corteccia dell'albero, che indica dove sedersi sullo sgabello :friends:

  4. Bravo stè, cosa non si fa per gli amici!

     

    Speriamo giunga altra acqua, così Guido e voi tutti potrete presto sbaciucchiare tanti altri funghetti! :biggrin:

     

    Complimenti per il bel gesto, ed anche per la Boletus quattrostagioni che ho visto nell'altro tuo post :clapping:

     

    Ciao!!

     

    Paolo :friends:

  5. Queste sono le uscite che adoro: una bella camminata alla ricerca di "generi commestibili" :cheer: , e poi finire col placare fatica ed appetito davanti ad un bel piatto succulento..... :dntknw: (ho appena finito il pranzo, e già sarei pronto a rabboccare nuovamente :friends: :tongue: ).

     

    Bellissima valle, bei funghi, e bella compagnia! :friends:

     

    Ciao Aldo!!!

     

    Paolo :friends:

  6. I nostri boschi stanno regalandoci parecchie soddisfazioni; speriamo continuino a sfornare begli esemplari come quelli di questi giorni :clapping:

     

    Certo che gli ovoli in questo periodo sono davvero rari! :hail:

    Sotto cerro stanno uscendo i neri, ma vedendo queste tue foto, merita dare un'occhio nei "miei panieri" :hug2:

     

    Un salutone ad entrambi

     

    Paolo :bye1:

  7. Lo sapevo che avresti contagiato anche Noemi (e non contenta, pure Memole!!! :clapping: ).

    Prima i marzuoli a Vallombrosa, poi gli Agaricus "ombrellus" , ed ora, già si ritrova a terra per fotografare i porcinazzi: salviamola! Forse non è ancora tutto perduto.... :good:

     

    Stupidate a parte, sono felice di vedervi all'opera tra i boschi; ed ancora di più, vedervi sorridenti e con tanto di raccolto! :hug2:

     

    Un bacione ad entrambe :tongue: ; a Memole meglio mandare una carezza, altrimenti poi dovrei sputazzare i peli :bye1:

     

    Peo :fie:

  8. Bel topic Giancarlo: paesaggi splendidi, bella varietà di funghi, e ottima compagnia!

     

    C'è pure scappato il primo edulis di stagione! :bye1:

     

    Ti auguro di tornare presto a godere delle bellezze paesaggistiche e micologiche delle tue amate alpi :smile:

     

    Nel frattempo, se come dici, "devi farti la gamba", puoi sempre venire a trovarmi: in questo periodo non ci sono solo salite...... :drunk: :cheer:

     

    Un abbraccio

     

    Paolo :68:

     

     

     

    2605704356_63d747b561_b.jpg

  9. Dopo un periodo tanto difficile, mi auguro che questa tua giornata possa essere la prima di tante altre all'insegna della gioia e della spensieratezza.

    Vederti così serena e sorridente sotto quell' Agaricus (che ti spora in testa :nuvole: ), non può che rendermi molto felice! :biggrin:

     

    Bentornata dunque nella sezione "le nostre uscite": ora aspetterò le altre.... :biggrin: :ph34r:

     

    Un saluto ed un bacione a te, a Noemi e Memole

     

    Paolo :ph34r:

  10. Immersi in quei paesaggi ci si ritrova in una realtà differente: una realtà fatta di colori e profumi più intensi; non hai vincoli; sei totalmente libero di guardare, di pensare, di aspettare, di scegliere direzione, di sentirti come sei dentro senza bisogno di fingere. Una realtà che sei libero di vivere appieno :snoozer_05:

     

    Grazie alle tue realistiche immagini, per qualche attimo mi sono sentito libero anch'io, quasi come lo sei stato tu in quegli istanti.

     

    Complimenti, rappresenti i nostri luoghi sempre magistralmente!

     

    Paolo :bye1:

  11. Peo !!!!!!!!!!!! ma non li hai fatti mai uscire dai sentieri :tongue: :tongue:

    tutti quei funghi .... :tongue: ... pensa se entravate nel bosco :bye1:

    complimenti a tutti..... e gran bella compagnia

    Un salutone

    Claudio

     

    Non è vero che non uscivano mai dai sentieri: ogni tanto li facevo anche entrare nei boschi; ogni Km di sentiero, dava il diritto alla ricerca su 10 mt di bosco :cc_surrender:

  12. Purtroppo di foto ne ho fatte pochissime :tongue:

     

    Ho preferito gustarmi la giornata (tanto di digit all'opera ce n'erano più che a sufficienza).....e poi, tenere a bada una banda del genere mica è facile! :cc_surrender:

     

    Questa l'ho scattata a giro concluso: i tuoni scuotevano il cielo; un ultimo squarcio di sereno, subito colmato, chiuderà questa mia giornata assieme a persone che - seppur conosciute da poco tempo - già sento molto vicine :tongue:

     

    Poco dopo, il solito scroscio quotidiano, arrivato comunque dopo i " beni di conforto" offerti gentilmente da Gabriele :tongue:

     

    Ringrazio tutti per la splendida giornata e mi auguro si possano presto ripeterne altre!

     

    Paolo :bye1:

     

     

     

     

    2563715713_0678e8cba4_b.jpg

  13. Dirigendosi in posti più assolati c'era comunque la possibilità di trovare anche qualcuno più grandicello :tongue:

     

    Ogni ritrovamento era accompagnato dalla gioia e da momenti scherzosi..... :cc_surrender:

     

    Abituato a muovermi in solitaria, mi è parso subito incredibile quanto questi frutti del bosco riescano ad unire le persone: la stessa passione nella ricerca scolpita sui volti; lo stesso sguardo carico di entusiasmo nel momento della scoperta; il compiacimento durante il rito della pulitura. Tutto fantastico! :tongue:

     

     

     

     

    2564277385_8fd2e2d1d2_b.jpg

  14. Mi riaggancio a Giancarlo sulla bellezza della giornata; persino il meteo, dopo tante bizze, pare abbia voluto regalarci una tregua per la nostra passeggiata :tongue:

     

    Sapevo che i miei boschi avrebbero avuto ancora necessità di qualche giorno per essere al "top", ma l'occasione di ritrovarsi in un così bel gruppo, valeva la pena di rischiare :bye1:

     

    Ovvio che la giornata fosse inanzitutto all'insegna dell'amicizia, ma in cuor mio, speravo anche di riuscire a regalare qualche gioiellino del bosco ad ognuno di loro.....

     

    Compito in cui sono quasi riuscito: alpiù, c'erano comunque sempre le russole e qualche galletto, vero Giuseppe? :cc_surrender: :tongue:

     

    Questo in fotografia, era uno dei motivi per cui avete visto in precedenza quella fila ordinata di ricercatori :tongue:

     

     

     

     

    2565100204_cfa9129ecd_b.jpg

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).