Vai al contenuto

michele66

Members
  • Numero contenuti

    1812
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di michele66

  1. michele66

    A passeggio sui Nebrodi

    Magari ci saremo pure incontrati in qualche bosco di Caronia....
  2. michele66

    A passeggio sui Nebrodi

    C'ho raccolto porcini ed amanite per 9 anni....
  3. michele66

    A passeggio sui Nebrodi

    ..e si raccolgono porcini ed ovoli straordinari!!!! Galati, Longi, Montalbiano, S. Fratello, Militello Rosmarino, Alcara,Furiano.....
  4. [..poniamo il caso che vai a funghi in Alto Adige magari facendoti come il sottoscritto 5-600 km tra andata e ritorno e magari arrivi in un bosco dove trovi una fungaia con 10-12 edulis da mezzo kilo cadauno.. (magari succedesse <{POST_SNAPBACK}> ..eppure quel giorno in Pusteria c'eri pure tu.... Solo che " le fungaie" che trovavamo noi due, erano composte al max da 3-4 esemplari.. Quei chiappettoni di Rjk e di Baffo mai sotto i 10 esemplari a fungaia.... :lol2: :lol2:
  5. michele66

    A passeggio sui Nebrodi

    Che posti meravigliosi, Salvo!! In che zona eri precisamente?
  6. michele66

    Il risveglio è vicino

    Matteo, quella è una casetta che appartiene all'hotel Torretta...( la mia ex-padrona di casa..tra 1 mese mi trasferirò a casa mia!!!! :halla: :halla: ). Pedro, Giacomo, che dire.....venite, venite, venite!!!!!!!!!!!!!! Io vi aspetto tutti a braccia aperte!
  7. michele66

    Il risveglio è vicino

    Ciao, Fabio Un mesetto ancora e poi...... Un baciotto anche alla tua piccola Matteo, i bimbi li lasciamo giocare qui..mentre noi
  8. michele66

    Il risveglio è vicino

    Luogo tanto caro al nostro Presidente... Domenica un breve giro di perlustrazione...giusto per riprendere il contatto interrotto mesi e mesi addietro..
  9. Io al mattino d'inverno quando segno -12° esco sul poggiolo,mentre mi rado, con la canotta di cotone a maniche corte....
  10. La sfuriata temporalesca di questa notte ha portato i fiocchi a reimbiancare oltre i 2000-2200 metri.. Qui la minima è scesa a 5.3°, per cui credo che i fiocchi bagnati siano caduti anche a quota 1600-1700 metri.. Se penso che ieri sera il temometro della mia stazione alle 20 segnava ancora 19°.... Natura mervigliosa!
  11. michele66

    Come ogni lunedì!!

    Che meraviglia!!!!!
  12. Giorgio, sei un poeta della macchina fotografica!!!!!
  13. Giorgio, le tue foto sono sempre meravigliose!!!!! Già inizio a degustare quelle boletiche.....
  14. Giorgio, innanzitutto grazie...ma ho ancora tantissimo da imparare da "mostri" della foto come te Riguardo alla domanda, rispondo decisamente sì e ti faccio i complimenti!!!! Conosci ogni angolo della val di Fiemme..mi lasci senza parole! :o
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).