Vai al contenuto

Peppe

Members
  • Numero contenuti

    11384
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    7

Tutti i contenuti di Peppe

  1. come non sapeva??? sapeva sapeva attentaaaaato :wink:
  2. son contento ti sia stradivertito con i russola mia auguro tu abbia fatto qualche bella foto come sai fare assieme alla tua piccola.... e dai postali aspetta a mori'...le trombette facevano ad apripista a quello che sara'dop che ti sarai sbranato tutto quel ben di Dio hahahahha scherzo aspetta Ennio !! ciaooa
  3. ollalla'vedo che ti sei 10-22izzato anche te Gian il grigiore che mi hai mostrato mi ha riportato a quando andavo in giro a giocare a biliardo sopratutto in Veneto dove quella cupezza era la normalita'da Ottobre ad Aprile... begli scatti la foglia su tutti ciaooooo :wink:
  4. le prime non di sicuro lutescens Mario le seconde nemmeno...so'benissimo quanto odorano e quanto so'bone queste avevano un odore molto strano e credimi poco poco invitante...mah in passato li ci avevo fatto del tubaeformis che ha gambo leggermente piu'giallo e anche la tesi dello slavato non calza dato che non piove li ad 16 giorni ormai... il mistero s'infittisce e per il posticino di finferle ne ho uno praticamente privato :wink: ma i lardaioli niente ancora????
  5. A CArle'nun ce'prova'.... io non ho mai spacciato so'l'artri che me l'hanno affibiata Domenica??? ma il Sabato nun t'ariposi mai???? ciaoaoaoa :wink:
  6. e allora dopo l'errore di Copyright del giovane Sesto Senso dovremo trovare un nuovo nome a sta'banda de matti..... mo'me metto sotto e ce lavoro sopra.... :wink: Raffaeli'
  7. ci avevo pensato Gia' pero'quando li avevo trovati in passato anche da cosi'piccoli erano moltoma molto piu'neri... so'che il carattere cromatico e'variabilissimo e quindi poco attendibile quindi son rimasto dubbioso... grazie :wink:
  8. quest'altro invece sotto Cerro misto Carpino che a primo acchitto mi ha ricordato un melanoxeros(potrebb essere anche n tubaeformis ma il gambo mi sembra troppo pallido ) aveva un odore indefinito e poco gradevole.... aiutatemi ma sopratutto aiutate Sesto Senso che se li e'portati a casa hahahahahahha ciaooooo
  9. di questo fungo sarei orientato a dire Cantarellus sp. per la somiglianza sianei caratteri macro che nell'odore al lutescens
  10. Scusate le pessime foto ma avevo fretta :wink: ho trovato queste due specie che non so'a chi dare appartenenza la prima sotto Sughera 250 m.s.l.m.
  11. Bellissimo giretto Federi' e se son rose fioriranno...nel senso che.... se c'e'un Porcinaro il lui uscira'alla distanza vedrai!!! cmq sia gli dai l'imprinting sul come si deve amare la Natura funghi o non bravo Fe' ciaoooo :biggrin:
  12. alla fine mi hai affibiato st'etichetta e mo'me ce chiamano 'n parecchi...te pare giusto???? :biggrin: mi avrai sempre sulla coscenza liguraccio :biggrin:
  13. se me le ricordo??saranno state 150 almeno in 5 m x 5 roba da non credere!!! ci si sarebbe potuto sterminare un condomino :biggrin: si ma non come dovevano Mari'...uscivano da Settembre e non potevano dare il loro meglio!! cviaooaooa
  14. e dopo tutte ste'foto la parole a cosa servono??? una sola ci sta'tutta...anzi due... Grazie Amici
  15. e pensare tutto questo sballo e voglia di divertirsi dovuto a dei semplici funghi!!! che meraviglia!!!
  16. e meno male che PAolo inizia aportare acqua per spegnere l'incendio in atto
  17. e si intrattiene in chiacchiere con Alfonsio che gli sta'a ruota
  18. Warte se mette a studia'da MArrazzo hahahahahahahahaha
  19. bruhhhhhh Alfo'ma che fai??? mettite la mano avanti prima no???
  20. pure Marione ammicca pero' eh????
  21. ahhhh ma allora e 'n vizio il tuo!!!
  22. Anthony mo'basta c'ste pose... che voi fa'concorrenza a Morenuccio detto Ridge de Ostia
  23. e la berva guarda sbigottito la ferocia del pasteggio Aquilesco
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).